alghe e cacchette?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

alghe e cacchette?

Messaggio di vinsgald » 13/03/2016, 14:28

Ciao e buona domenica... sono tornato a casa ed ivalori del mio acquario sono
NO3- 10
GH 15
Kh11
PO43- 2
Ci sono alghe verdi e diatomee e sulle foglie e vetri come micro cacche all interno delle filamentose sui vetri... sono le lumache? Ci sono anche sulle foglie queste cacchine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe e cacchette?

Messaggio di Rox » 14/03/2016, 12:08

Quell'acquario sembra carente di CO2. Forse anche di ferro.
Piante rallentate, quindi alghe, quindi cibo per le lumache, quindi escrementi sulle foglie.
E' tutto concatenato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Re: alghe e cacchette?

Messaggio di vinsgald » 14/03/2016, 12:55

Ma quegli escrementi sono delle lumache?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe e cacchette?

Messaggio di Rox » 14/03/2016, 17:44

vinsgald ha scritto:Ma quegli escrementi sono delle lumache?
Quelli sulle foglie sì, quasi sicuramente, anche se la foto si vede male.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Re: alghe e cacchette?

Messaggio di vinsgald » 14/03/2016, 19:54

Quindi poi andranno via da sole o devo pulirle in qualke modo , le cacchette dico...

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: alghe e cacchette?

Messaggio di Matteorall » 14/03/2016, 20:04

Quelle che vedi, già il giorno dopo potrebbero non esserci più, ma ne vengono prodotte di nuove costantemente. A me sembra una vasca che sta cercando un suo equilibrio. In genere, se hai piante rapide, non appena raggiungono la superficie sfruttando la CO2 dell'aria, la situazione "migliora" dal punto di vista estetico, mentre da quello della chimica interna per me non cambia molto, tutto sommato quelle alghe svolgono una buona funzione depurante.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lenry99 e 7 ospiti