Che per le piante non è il massimo.Diego ha scritto:grosso modo, quella plafoniera fa una luce simile ad una fluorescente ad alta temperatura di colore (9000K o giù di lì)
alghe e qualche spot cioanobatteri
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: alghe e qualche spot cioanobatteri
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: alghe e qualche spot cioanobatteri
Dovrebbe avere più LED rossi e una buona parte di LED bianchi a temperatura di colore più bassa (4000-6000K) per essere più adatta. Vedi articolo LED in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- JessePinkman

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: alghe e qualche spot cioanobatteri
la vasca è stata avviata il 2 maggio 2016GiuseppeA ha scritto:modo da vedere tutta la vasca?
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: alghe e qualche spot cioanobatteri
Foto panoramica? 
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- JessePinkman

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: alghe e qualche spot cioanobatteri
aggiornate non ne ho, le faccio quando torno a casa a pranzo.GiuseppeA ha scritto:Foto panoramica?
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- JessePinkman

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: alghe e qualche spot cioanobatteri
non sono completamente d'accordo con quello che dici, perché i LED sono a 8000, a 9000 non ci arrivi per gli 8 pezzi blu.Diego ha scritto:LED bianchi ad alta temperatura di colore, direi che, grosso modo, quella plafoniera fa una luce simile ad una fluorescente ad alta temperatura di colore (9000K o giù di lì).
comunque oltre a quella plafoniera ho anche quella di default della vasca askoll che ha LED a 6000 k bianchi da 30W.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: alghe e qualche spot cioanobatteri
Se rileggi ho scritto:JessePinkman ha scritto:non sono completamente d'accordo con quello che dici, perché i LED sono a 8000, a 9000 non ci arrivi per gli 8 pezzi blu.
non che ha una temperatura di colore di 9000K.Diego ha scritto:fa una luce simile ad una fluorescente ad alta temperatura di colore (9000K o giù di lì)
Questo perché i LED hanno un'alta emissione nel blu, maggiore di quella usata dalle fluorescenti per ottenere l'equivalente temperatura di colore.
Comunque se vuoi approfondire, passiamo in Tecnica, altrimenti qui non si capisce più niente
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- JessePinkman

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: alghe e qualche spot cioanobatteri
Ecco un paio di panoramiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: alghe e qualche spot cioanobatteri
Comincio ad avere qualche dubbio anch'io, su quella luce...
Spegnerei tutto per tre-quattro giorni, poi vediamo.
Spegnerei tutto per tre-quattro giorni, poi vediamo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- JessePinkman

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: alghe e qualche spot cioanobatteri
ciao a tutti,
vi aggiorno sulla situazione.
anche se ROX aveva suggerito di spegnere tutto per 3/4 giorni, ho voluto aspettare un altro paio di giorni prima di farlo.
ora la egeria è partita alla grande, si vede crescere a vista d'occhio. i nitrati si sono abbassati da 50 a 25.
ho tolto meccanicamente un po di muschio con le filamentose attaccate.
e sempbra che la situazione sia migliorata molto. in allegato la foto, che ne dite?
ora chiaramente avendo tolto meccanicamente un po di filamentose ho visto crescere un po di cianobatteri ma non in modo esagerato, credo di porteli controllare (per lo meno spero) anche per questo uso la tazzina di caffè
.
come vedete nella seconda foto ci sono anche delle BBA ma per ora si sono attaccate solo sul tubicino.
che dite continuo con le 4 ore di luce e spero che migliori o mi devo aspettare qualche altra sorpresa e quindi seguire il consiglio di ROX?
vi aggiorno sulla situazione.
anche se ROX aveva suggerito di spegnere tutto per 3/4 giorni, ho voluto aspettare un altro paio di giorni prima di farlo.
ora la egeria è partita alla grande, si vede crescere a vista d'occhio. i nitrati si sono abbassati da 50 a 25.
ho tolto meccanicamente un po di muschio con le filamentose attaccate.
e sempbra che la situazione sia migliorata molto. in allegato la foto, che ne dite?
ora chiaramente avendo tolto meccanicamente un po di filamentose ho visto crescere un po di cianobatteri ma non in modo esagerato, credo di porteli controllare (per lo meno spero) anche per questo uso la tazzina di caffè
come vedete nella seconda foto ci sono anche delle BBA ma per ora si sono attaccate solo sul tubicino.
che dite continuo con le 4 ore di luce e spero che migliori o mi devo aspettare qualche altra sorpresa e quindi seguire il consiglio di ROX?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

