Alghe e spettro luminoso verde

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Alghe e spettro luminoso verde

Messaggio di supersix » 28/10/2018, 15:41

Ciao ! Ho preso una barra rgb per aggiungere un po di rosso alla fase di luce,

https://s.click.aliexpress.com/e/ASyh6SV
Screenshot_20181028-144804_AliExpress_1272485475713507677.jpg
Per godere di piu del mio acquario nella fase di "buio" se accendessi il LED con colorazione verde (al bisogno, non continuativamente), dico verde perché non stimola la fotosintesi nelle piante, andrei a alimentare in qualche modo le alghe?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Alghe e spettro luminoso verde

Messaggio di Joo » 28/10/2018, 17:02

supersix ha scritto: Per godere di piu del mio acquario nella fase di "buio" se accendessi il LED con colorazione verde (al bisogno, non continuativamente), dico verde perché non stimola la fotosintesi nelle piante, andrei a alimentare in qualche modo le alghe?
Bella domanda Supersix, seguirò la discussione perchè non ho proprio idea se il verde possa essere uno stimolo per le alghe, credo che sia comunque importante l'intensità di luce, che immagino sia molto bassa.
Tieni presente che il verde contiene il blu ed il giallo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe e spettro luminoso verde

Messaggio di GiuseppeA » 28/10/2018, 21:36

Seguo anche io perché non saprei... Comunque quoto Joo per quanto riguarda l'intensità. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Alghe e spettro luminoso verde

Messaggio di supersix » 28/10/2018, 22:32

Googlando non si trova niente, solo che la luce verde non attiva la fotosintesi, alcuni negozi vendono lampadine a 555nm.
Proverò ;)

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe e spettro luminoso verde

Messaggio di GiuseppeA » 29/10/2018, 7:42

Tienici aggiornati :-bd

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Alghe e spettro luminoso verde

Messaggio di Gmarinari77 » 29/10/2018, 11:28

Ciao,
se devo essere sincero io sono sempra stato molto scettico sulle barre LED rgb in acquario ( probabilmente sbagliando ).
Da quanto ho capito le barre RGB fanno un "mashup" di colori per ottenere una tonalità specifica visibile all'occhio umano, è vero che uno dei LED è verde, pertanto mi attenderei che per ottenere il verde vengano spenti completamente gli altri LED.... se però così non fosse ( perchè magari regoli il colore non sul verde "puro" del LED, ma aggiungendo/modificando con lo slider tale colore ) andresti a dosare uno spettro di luce ( per quanto limitato.. ma sappiamo che le alghe e i ciano si fanno bastare poco ) potenzialmente utile alle piante ed alle alghe.
Secondo me, per fare un test sensato, potrebbe avere senso usare una luce solo verde della giusta lunghezza d'onda e non un LED rgb che potrebbe falsare i risultati e portarti ad avere alghe/cianobatteri.

Detto questo, resto curioso non tanto sulle piante ( ma pure su quelle sono curioso :) ) ma sui cianobatteri sinceramente... quelli sono batteri e non piante/alghe... esistendone diverse migliaia di tipi non sono certo ( per ignoranza mia ) che non ne esista un tipo che utilizza una lunghezza d'onda verde per prosperare
#teamPochiCambi

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Alghe e spettro luminoso verde

Messaggio di Gmarinari77 » 29/10/2018, 13:15

Aggiungo un po di informazioni dato che la cosa mi ha intrigato e ho cercato di leggere altro sul portale.
Se gurdi questo articolo sui LED : articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... l=&start=4

si parla dell'assorbimento dello spettro luminoso da parte di alghe e piante :
Ci sono, infine, altri pigmenti coinvolti nel meccanismo di assorbimento della luce nelle piante, tra i quali:
le xantofille, di colore giallo;
la ficoeritrina, di colore rosso, presente in molte alghe rosse;
le ficocianine, di colore verde-azzurro, presenti nei cianobatteri.
dal grafico mostrato
Immagine
notiamo che ci sono alghe ( appunto di colore rosso ) che sembrano assorbire la luce verde ( per altro anche i ciano pare che la possano usare limitatamente o leggo male? )
Ora, se usiamo quella luce e abbiamo i nutrimenti ( in un momento in cui le piante sono in "stasi" ) è verosimile che tali alghe nascano/prosperino nella vasca ?

@Diego @luigidrumz @scheccia

siccome avete scritto a tre mani l'articolo, vi va di darci alcuni approfondimenti e di confermare/smentire quello che scrivo ( data la mia ignoranza ) ?
#teamPochiCambi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Alghe e spettro luminoso verde

Messaggio di cuttlebone » 29/10/2018, 13:25

Facendo riferimento alla temperatura della luna, di notte lascio acceso un tubo 8000K all'1%.
La luce e davvero minimale e conferisce alla vasca un aspetto misterioso...

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Alghe e spettro luminoso verde

Messaggio di supersix » 29/10/2018, 15:03

@cuttlebone
Si,avevo trovato anche io qualcosa di simile e parlava delle alghe di mare, e diceva che la luce che raggiunge di piu la profondità è di tonalità verde.
https://news.softpedia.com/news/Algae-a ... 4543.shtml


Si in effetti bisognerebbe provare con una lampadina a 555nm e non con il LED rgd per poter fare un test serio ma forse la veritá é che non sono piante vere e propie , e possono sfruttare qualiasi gradazione pur di vivere

O forse come dice l articolo, solo le alghe rosse assorbono la luce verde? In acquarofilia si può essere attaccati da alghe rosse?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Alghe e spettro luminoso verde

Messaggio di Gmarinari77 » 29/10/2018, 15:21

guarda, ho preso un paio di thread sulle alghe rosse presenti qui, quindi direi di si probabilmente, anche se sono rare…. detto tra noi comunque… se con una rgb verde le ottieni dimmelo che ci provo subito… sono veramente belle! :)
Questa sarebbe una figata :
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 37025.html
altra ancora più bella :
viewtopic.php?f=20&t=32770&p=535304&hil ... sa#p535304

Il vero problema sono i ciano sinceramente….
Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
supersix (29/10/2018, 22:16)
#teamPochiCambi

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: abalest14, Bing [Bot] e 9 ospiti