Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piante.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Bloccato
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Ragazzi domanda, qualche stelo della pianta si è staccato è ho difficoltà a piantarlo per bene visto il mio tipo di fondo. Ho legato alcuni steli a una pietra con le radici rivolte verso il Fondo. Ho fatto bene??
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di GiuseppeA »

Se proprio non riesci a piantare puoi provare così:

infili qualche stelo in un cannolicchio e poi pianti. Con il cannolicchio a fare da "zavorra" non dovresti avere problemi. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Non ci avevo pensato, sotterro i il cannolicchio giusto?? o lo lascio adagiato sul fondo??
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di GiuseppeA »

Se non lo vuoi vedere lo sotterri...io non avevo voglia di bagnarmi le mani e lo lasciavo adagiato sul fondo. :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Ora decido anche perché la pietra che ho utilizzato a poco manco si vede , cmq sto imparando tantissime cose ahahah Complimenti veramente !! :D :D
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di Rox »

Al tuo posto, invece di usare il cannolicchio, aumenterei lo spessore del fondo.
E' chiaramente insufficiente. :-??
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Rox ha scritto:Al tuo posto, invece di usare il cannolicchio, aumenterei lo spessore del fondo.
E' chiaramente insufficiente. :-??
Hai pienamente ragione , pero al momento metto il cannolicchio ... Periodo di magra :( :(
successivamente sara una cosa da fare !!
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di Rox »

danipekos ha scritto:Periodo di magra :( :(
Guarda che non devi comprare per forza altra Flourite.
Puoi metterci sopra un sacchetto di Akadama, al prezzo 4-5 euro. I pesci che hai tu apprezzerebbero molto. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Non conosco bene questo tipo di fondo, ma prenderò il seachem in modo da non avere sempre una scorta. Per una mano ho risolto con un cannolicchio ;)
Avatar utente
danipekos
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/2016, 21:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 4000 - 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite classicca
Flora: Anubias , Felce di java, pogostemon helferi, Ludwigia glandulosa, Vesicularia dubyana, egeria densa, rotala rotundifolia
Fauna: 3 black neon 1 Ramirez 11 rasbora 3 Caridina japonica
Altre informazioni: Filtro esterno jbl e701 , impianto di CO2 con bombola da 500 gr.
Grazie inviati: 9
Grazie ricevuti: 1

Re: Alghe filamentose , ciano batteri , crescita ferma piant

Messaggio di danipekos »

Immagine

Dopo 2 giorni

Immagine

Secondo me le piante hanno ripreso a crescere abbastanza bene che ne pensate? problema crescita piante risolto?
Bloccato