alghe filamentose come sono comparse
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
- Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 4
Re: alghe come sono comparse
Per fare le cose per bene ho coperto tutto con asciuga mani spessi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Ex-moderatore
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Grazie inviati: 195
- Grazie ricevuti: 1427
Re: alghe come sono comparse
Ok...lo rivedremo tra 4/5 giorni.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
- Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 4
- GiuseppeA
- Ex-moderatore
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Grazie inviati: 195
- Grazie ricevuti: 1427
Re: alghe come sono comparse
Vediamo cosa c'è sotto il telo e poi agiremo di conseguenza.neofitadelsud ha scritto:Ma passate i 5 giorni poi quante ore di luce devo dare ?
Probabilmente ripartiremo dalle "classiche" 4 ore...ma dobbiamo vedere come sono messe anche le piante.
Ne stai cercando altre nel frattempo?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
- Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 4
Re: alghe come sono comparse
No Giuseppe qui purtroppo nessuno ha niente ...pensa che per un paio di steli myriophyllum me la sono fatta spedire da Torino ...15 euro di pacco 

- GiuseppeA
- Ex-moderatore
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Grazie inviati: 195
- Grazie ricevuti: 1427
Re: alghe come sono comparse
Il mercatino, affidati al nostro mercatine e vedrai che le troverai. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
- Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 4
- GiuseppeA
- Ex-moderatore
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Grazie inviati: 195
- Grazie ricevuti: 1427
Re: alghe come sono comparse
Be...se trovi chi con 5€ o poco più ti può spedire una manciata di Egeria o di Myrio non so che fare.
Se resti con le sole piante che hai, e con il buio rischi di averne ancora meno, non si può fare molto contro le alghe.

Se resti con le sole piante che hai, e con il buio rischi di averne ancora meno, non si può fare molto contro le alghe.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
- Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 4
- GiuseppeA
- Ex-moderatore
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Grazie inviati: 195
- Grazie ricevuti: 1427
Re: alghe come sono comparse
Dagli un up. Magari adesso c'è qualche disponibilità.neofitadelsud ha scritto:Sì magari ci fosse qualcuno ,gli annunci li ho messi già .

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
