alghe filamentose come sono comparse

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
neofitadelsud
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: brindisi
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6000 k-6500 k
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
Fauna: Cardinali,endler
Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 4

Re: alghe come sono comparse

Messaggio di neofitadelsud »

Coda ne pensate ?Un po sono sparite ,l'egeria era piccolissima ed è cresciuta molto . Ho fatto i test risultavano i PO43- a 0 i no 3 sui 50 mg ,3 KH 7 GH ,ferro 0,1.
Ho messo 4 ore di luce ,spero non si riempe di nuovo .
Avatar utente
pippove
Messaggi: 2960
Iscritto il: 01/01/2015, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati: 246
Grazie ricevuti: 118

Re: alghe come sono comparse

Messaggio di pippove »

PO43- non possono rimanere a zero altrimenti le piante si bloccano, se hai il ciò fosforo mettine 5 0 6 gocce!!
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
Avatar utente
neofitadelsud
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: brindisi
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6000 k-6500 k
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
Fauna: Cardinali,endler
Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 4

Re: alghe come sono comparse

Messaggio di neofitadelsud »

Già messo ,ora è sui 2 mg
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: alghe come sono comparse

Messaggio di alessio0504 »

Assicurati di dare potassio.
Non devi mai rimanere a zero con un nutrimento!!
Altrimenti fai un passo avanti, poi si blocca tutto e ne fai due indietro!!! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
neofitadelsud
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: brindisi
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6000 k-6500 k
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
Fauna: Cardinali,endler
Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 4

Re: alghe come sono comparse

Messaggio di neofitadelsud »

Ok ho dati anche 10 ml di potassio ,,ho ho fatto il test del ferro e risulta 0,1 ml
Avatar utente
neofitadelsud
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: brindisi
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6000 k-6500 k
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
Fauna: Cardinali,endler
Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 4

Re: alghe come sono comparse

Messaggio di neofitadelsud »

Spero si riprenda tutto
Avatar utente
reartu76
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/2015, 15:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: suno
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 175
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 2 P. scalare
Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto


Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
Grazie inviati: 121
Grazie ricevuti: 32

Re: alghe come sono comparse

Messaggio di reartu76 »

Chiedo scusa se intervengo.
Ma come hai fatto a fare il test del ferro..?
Dicono che i test a reagenti non funzionano con il ferro usato con il protocollo
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: alghe come sono comparse

Messaggio di FedericoF »

reartu76 ha scritto:Chiedo scusa se intervengo.
Ma come hai fatto a fare il test del ferro..?
Dicono che i test a reagenti non funzionano con il ferro usato con il protocollo
Ogni test misura solo il ferro della stessa marca, e solo quello sciolto in acqua, quindi è un valore indicativo, non misura quello che è già caduto sul fondo.
Ci son alcuni test che rilevano gran parte degli ioni e composizioni del ferro, ma mi pare siano 1 o 2, tuttavia anch'essi non son attendibilissimi, ma per dare un'idea ovviamente non son male, molti li prendono perché son stati "fregati" dal negoziante, quindi tanto vale usarli.
Viceversa non val la pena comprarli
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
reartu76
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/2015, 15:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: suno
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 175
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 2 P. scalare
Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto


Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
Grazie inviati: 121
Grazie ricevuti: 32

Re: alghe come sono comparse

Messaggio di reartu76 »

FedericoFavotto ha scritto:
reartu76 ha scritto:Chiedo scusa se intervengo.
Ma come hai fatto a fare il test del ferro..?
Dicono che i test a reagenti non funzionano con il ferro usato con il protocollo
Ogni test misura solo il ferro della stessa marca, e solo quello sciolto in acqua, quindi è un valore indicativo, non misura quello che è già caduto sul fondo.
Ci son alcuni test che rilevano gran parte degli ioni e composizioni del ferro, ma mi pare siano 1 o 2, tuttavia anch'essi non son attendibilissimi, ma per dare un'idea ovviamente non son male, molti li prendono perché son stati "fregati" dal negoziante, quindi tanto vale usarli.
Viceversa non val la pena comprarli
E come fa uno a capire se in acqua é ancora presente del ferro ?
Esempio...se io 1 settimana fa metto ferro in quantità da far colorare l acqua e oggi ne metto ancora.da cosa capisco se vi era rimasto quello aggiunto 7 giorni fa oppure no ?
Grazie
Avatar utente
neofitadelsud
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: brindisi
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 150
Temp. colore: 6000 k-6500 k
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
Fauna: Cardinali,endler
Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 4

Re: alghe come sono comparse

Messaggio di neofitadelsud »

Credo con la prova del bicchiere ..correggetemi se sbaglio
Rispondi