ciao
alla 5a settimana ho visto cenni di filamentose, qualche piccolo filamento sulle piante, la maggiorparte sono attaccate ai vetri, e ho notato delle bollicine sulle rocce e il fondo di akadama, qualche filamento sulle piante l'ho rimosso manualmente
ad oggi non so dirvi se il picco dei nitriti c'è stato, onestamente non ho intenzione di inserire animali a breve... so solo che alla 5a settimana sulle striscette ho nitriti e nitrati a 0, mentre con i reagenti ho gh4 e kh3 e il phmetro mi da 6,3, le piante stanno crescendo bene...allego 2 foto giusto per far capire come le piante stiano crescendo
alghe filamentose cubo 30lt
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
alghe filamentose cubo 30lt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: alghe cubo 30lt
Ogni tanto devi metterci un pizzico di mangime, sulla lana del filtro.
Altimenti ci metterai una vita.
Le filamentose resteranno finché l'attività batterica non arriverà a regime.
Di solito ci vogliono mesi, durante i quali non puoi farci niente.
Puoi solo abbassare il fotoperiodo.
Altimenti ci metterai una vita.
Le filamentose resteranno finché l'attività batterica non arriverà a regime.
Di solito ci vogliono mesi, durante i quali non puoi farci niente.
Puoi solo abbassare il fotoperiodo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: alghe cubo 30lt
ora sono a 6,5h, partito da 4 e aumentato di 1/2 ora la settimana, dici di fermarmi per un po? sei si per quanto tempo? o diminuisco?Rox ha scritto:Puoi solo abbassare il fotoperiodo.
ps: quel poco di rinverdente e di ferro che davo sono 2 settimane che non lo doso proprio per questo problema... che ne pensi?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: alghe cubo 30lt
Quello scatena le BBA, casomai.exacting ha scritto:quel poco di rinverdente e di ferro che davo sono 2 settimane che non lo doso proprio per questo problema...
Le filamentose le aiuta un po', e solo in caso di gravi eccessi, ma finché non avrai flora batterica non se ne andranno.
Nel frattempo, togliere microelementi alle piante è peggiorativo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: alghe cubo 30lt
ok magari ripasso a 6h
metto cibo sulla lana
e rimetto un po' di microelementi settimanalmente
vediamo come va...
metto cibo sulla lana
e rimetto un po' di microelementi settimanalmente
vediamo come va...
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: alghe cubo 30lt
ad oggi fotoperiodo di 6,5h, poche filamentose ma ci sono.
se ho catalogato bene, vedo molte diatomee su arredi e piante di colore marrone e ok, ma non sono certo di quelle sull'utricularia, oltre ad avere un inizio di bba se ho visto bene, agli occhi degli esperti qualche scatto





eXatalkato da iphone 5
se ho catalogato bene, vedo molte diatomee su arredi e piante di colore marrone e ok, ma non sono certo di quelle sull'utricularia, oltre ad avere un inizio di bba se ho visto bene, agli occhi degli esperti qualche scatto





eXatalkato da iphone 5
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: alghe cubo 30lt
Sono cianobatteri, e anche molto attivi.
Vai subito all'articolo linkato.
Quando arrivi al capitolo sui rimedi, parti con il "Caso 2".
Immediatamente!... Quel pearling ci dice che si stanno abbuffando; se aspetti ancora ti servirà il "Caso 3".
Vedi un po' in giro, se riesci a trovare un Myriophyllum.
Adesso è inutile, ma quando ripartirai ti eviterà di ripetere l'esperienza.
P.S.
Sui cianobatteri ci vuole un topic dedicato.
Non è più lo stesso problema.
Vai subito all'articolo linkato.
Quando arrivi al capitolo sui rimedi, parti con il "Caso 2".
Immediatamente!... Quel pearling ci dice che si stanno abbuffando; se aspetti ancora ti servirà il "Caso 3".
Vedi un po' in giro, se riesci a trovare un Myriophyllum.
Adesso è inutile, ma quando ripartirai ti eviterà di ripetere l'esperienza.
P.S.
Sui cianobatteri ci vuole un topic dedicato.
Non è più lo stesso problema.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti