che ci sia un legame tra le due cose?
mi spiego meglio....come evidenziato in altri 2 topic, ho notato che nella mia vasca, le poche filamentose che ho, pur avendo un mare di ceratophylium e altre piante rapide, crescono solamente in prossimita' o cmq in corrispondenza del flusso di acqua in uscita dal filtro.
ora, per tutta risposta ho spento il filtro interno e quindi nei prossimi giorni a venire voglio vedere se le filamentose regrediscono o cosa.
non so'.....potrebbe essere un maggior apporto di ossigeno o di nutrimenti.....non saprei.
che ne pensate voi alghofili?
alghe filamentose e flusso
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
alghe filamentose e flusso
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: alghe filamentose e flusso
Viva le alghe filamentose
Non è una battuta questa, ma se alghe devono essere molto meglio loro che altre
La causa scatenante non la ricercherei nel flusso, almeno a mio parere non c'è correlazione diretta tra le due cose.
In genere se crescono loro spesso crescono bene anche le piante, ed è peraltro segno di acqua "buona" in quanto prediligono acque poco inquinate, che per noi generalmente equivale a dire bassi valori di nitrati e fosfati.
Fatta questa premessa per me la causa la dovresti ricercare in un leggero eccesso di micronutrienti, ferro in particolare, che abbinato ad una luce errata o troppo potente può portare problemi di questo tipo anche in vasche ben avviate.
Saluti

Non è una battuta questa, ma se alghe devono essere molto meglio loro che altre

La causa scatenante non la ricercherei nel flusso, almeno a mio parere non c'è correlazione diretta tra le due cose.
In genere se crescono loro spesso crescono bene anche le piante, ed è peraltro segno di acqua "buona" in quanto prediligono acque poco inquinate, che per noi generalmente equivale a dire bassi valori di nitrati e fosfati.
Fatta questa premessa per me la causa la dovresti ricercare in un leggero eccesso di micronutrienti, ferro in particolare, che abbinato ad una luce errata o troppo potente può portare problemi di questo tipo anche in vasche ben avviate.
Saluti
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: alghe filamentose e flusso
Roberto, potresti mettere una foto?
Anche io quest'estate ho avuto una crescita rigogliosa di filamentose molto localizzata.
Il flusso non c'entrava, perché ho la cascatella Askoll; la causa è stata piuttosto un insieme di fattori...
Anche io quest'estate ho avuto una crescita rigogliosa di filamentose molto localizzata.
Il flusso non c'entrava, perché ho la cascatella Askoll; la causa è stata piuttosto un insieme di fattori...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: alghe filamentose e flusso
appena posso le metto sini
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti