Alghe filamentose e/o cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Messaggio di Cerdic » 29/03/2018, 22:29

Seguirò il tuo consiglio e ne parlerò anche in piante... Ho solo una perplessità, se i batteri non sono ancora pienamente sviluppati, avrei dovuto vedere attraverso i test un picco di nitriti, giusto? Invece i test, eseguiti con cadenza settimanale, non hanno mai evidenziato nitriti oltre lo zero.
O forse qualcosa mi sfugge?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Messaggio di FedeCana » 29/03/2018, 23:17

In una acquario non matura solo il filtro ma tutta la vasca! Se i nitriti sono a 0 vuol dire che i batteri ci sono certo ma l'azoto viene trasformato in diverse forme prima di essere nitrico Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Messaggio di trotasalmonata » 30/03/2018, 0:18

Cerdic ha scritto: Invece i test, eseguiti con cadenza settimanale, non hanno mai evidenziato nitriti oltre lo zero.
O forse qualcosa mi sfugge?
Potresti averlo perso. A volte può durare poco. A volte non verificarsi affatto. Prova a mettere un po( poco) cibo nel filtro. Misura i nitrati e nitriti dopo 3-4 ore...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
FedeCana (30/03/2018, 0:20)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Messaggio di Cerdic » 31/03/2018, 16:19

Purtroppo non ho avuto ancora tempo per fare questo test, ma devo rettificare l'informazione che avevo dato sulle piante, nel senso che guardando una foto scattata nel giorno dell'allestimento e guardando adesso l'acquario, si vede che le piantine sono cresciute e che la vallisneria è spuntata in altri posti rispetto a dove l'avevo piantata.
Insomma le piante sembrano non patire troppo la durezza dell'acqua e sono pure cresciute.
Il punto è che anche le filamentose sono aumente in queste 24 ore.
Dite che è il caso di intervenire in qualche modo? E se si, come?
Cambio d'acqua? Buio per qualche giorno?

Posted with AF APP
Ultima modifica di Cerdic il 31/03/2018, 16:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Messaggio di trotasalmonata » 31/03/2018, 16:25

Non toccare niente finché sei in maturazione. Fai il test del cibo..

L'articolo sulle alghe lo hai letto?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Messaggio di Cerdic » 31/03/2018, 16:37

L'acquario è stato avviato lo scorso 3 marzo, quindi dovrei essere a fine maturazione del filtro.
Si ho letto l'articolo sulle alghe.

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Messaggio di trotasalmonata » 01/04/2018, 15:16

Dovresti esserci ormai.

Fai il test del cibo. poi posta i valori e qualche foto aggiornata. Se la situazione non è tragica io non farei niente contro le alghe per non rischiare i ciano.
Dopo la maturazione devi fare dei cambi per aggiustare i valori? Giusto?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Messaggio di Cerdic » 01/04/2018, 19:30

Test fatti dopo 3 ore dall'inserimento di un pizzico di cibo nel filtro
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 0,1

Si, a termine della maturazione devo effettuare cambi d'acqua per abbassare la durezza ed il pH per poter ospitare platy e forse qualche caridina davidii

queste sono le nuove foto appena fatte... in alcuni punti sulla ghiaia ho notato delle formazioni di un colore verde scuro e non vorrei che fossero ciano batteri #-o purtroppo è difficile fotografarli, ma ci ho provato evidenziandoli nei cerchi rossi.

Aggiunto dopo 22 minuti 13 secondi:
a titolo di curiosità... perche le mie filamentose sono marroncine? Le altre viste in foto qui sul forum sono di un bel verde accesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Messaggio di Giueli » 01/04/2018, 21:43

Cerdic ha scritto: Test fatti dopo 3 ore dall'inserimento di un pizzico di cibo nel filtro
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 0,1
Ok il filtro ancora non è maturo,avresti dovuto rilevare dei nitrati,meglio aspettare ancora un po’.😉
Cerdic ha scritto: ciano batteri
Purtroppo non si capisce bene :-?? ,tienilo monitorati e se aumentano aggiorna.
Cerdic ha scritto: a titolo di curiosità... perche le mie filamentose sono marroncine? Le altre viste in foto qui sul forum sono di un bel verde accesso
Probabilmente hanno qualche carenza(ferro) o stanno semplicemente morendo.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Alghe filamentose e/o cianobatteri

Messaggio di Cerdic » 02/04/2018, 0:36

Aspetterò ancora prima di effettuare cambi d'acqua per poi inserire la fauna e nel frattempo terrò monitorate quelle macchie verdi.

Per quanto riguarda il colore delle filamentose, suppongo sia più una carenza di ferro perché sono sempre state marroncine e mai verdi.

Ma l'inserimento di qualche gasteropode, potrebbe giovare in questo momento? Purtroppo non sono arrivate in vasca tramite le piantine.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti