Alghe filamentose in acquario ovunque

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Alghe filamentose in acquario ovunque

Messaggio di Simoncai » 24/09/2023, 17:21

Buonasera a tutti! una cosa è certa, le alghe filamentose mi hanno sempre fatto compagnia nei miei acquari!​ :))
Ho un acquario di 60 litri avviato a Dicembre 2021, nel corso dei suoi anni ha visto molte tipi di piante...
vorrei oggi indagare con voi perchè ho una grande presenza di alghe...
innanzitutto posto le foto:
20230924_123215.jpg
20230924_123200.jpg
20230924_123147.jpg
20230924_123136.jpg
20230924_123131.jpg
 
La prima considerazione che ho fatto è riguardo le luci, all'interno dell'acquario ho due barre LED da 8 Watt ciascuno di 900 lumen (6300K), quindi banalmente facendo l'operazione ho 30 lumen/litro, quindi suppongo che è una luce adatta per piante poco esigenti.
 
La seconda considerazione che ho fatto è il numero di piante rapide e non che ho in acquario, rispettivamente ho 2 Anubias nana (crescita lentisssima), pogostemon quadrifolius (non so se è questa, ma nel caso sarebbe una a crescita veloce), Cryptocoryne wenditii green ( è da legare su una pietra? o puo essere interrata?) quindi vi chiedo se il numero e la qualità delle mie piante è sufficiente per combattere le alghe, e quali piante aggiungere nel caso fossero insufficienti che siano allelopateticamente compatibili. 
posto una panoramica attuale dell'acquario:
 ​
20230924_171626.jpg
 
i parametri sono:
pH 6,5
20230924_140543.jpg
(difficile da capire, ma ho il Phametro starato)
GH 2
KH 1
NO2- 0 (L'acqua è giallina, ma penso sia dovuta alle foglie di catappa che ho immerso in acquario)
NO3- tra 0,00 e 0,5 mg/L (anche qui un grande range di approsimazione ma i miei test lasciano a desiderare)
Fosfati 1 mg/l
Conducibilità 0,150 ms
temperatura 26 gradi
 
Su internet ho letto una questione riguardo il fatto che nitriti e fostati debbano trovarsi in un rappporto di 10:1 per prevenire la formazione di alghe.
cio che noto io è che ove si formano le alghe, sono presenti detriti in esse.
Vi ringrazio per l'attenzione! 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5123
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose in acquario ovunque

Messaggio di pietromoscow » 24/09/2023, 17:29

Valori completamente sballati, poche piante, devi sistemare i valori e aggiungere altre piante a crescita rapida che protocollo fertilizzante usi che acqua usi quante ore di luce dai i valori devono stare cosi sempre pH.6,8   KH.4  GH.8  (NO3- Min 5 max 10) (PO43- Min0,5 Max 1) FE.0,1/0,2 solo se mantieni questi valori la vasca la salvi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Alghe filamentose in acquario ovunque

Messaggio di Simoncai » 24/09/2023, 17:47

@pietromoscow, in che modo posso aumentare KH e GH? Sostituendo con acqua a GH e KH desiderati o introducendo guscio d'uovo per i carbonati e solfato di magnesio per il GH?

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5123
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose in acquario ovunque

Messaggio di pietromoscow » 24/09/2023, 17:55

Tu utilizzi troppa acqua osmosi metti piu acqua di rubinetto e meno osmosi Attenzione test sempre alla mano devi arrivare a KH.4  GH.8
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8127
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose in acquario ovunque

Messaggio di Topo » 24/09/2023, 18:00

Ciao simoncal da quanto hai allestito la vasca? Come la gestisci ? Non ho capito la conducibilità quant’è … hai le analisi dell’acqua di rete ?

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Alghe filamentose in acquario ovunque

Messaggio di Simoncai » 24/09/2023, 18:05

@pietromoscow il KH e il GH sono ormai il mio grattacapo da tempo, dopo aver capito cosa sono, non capisco effettivamente come aumentare l'uno o l'altro...
Se il KH é compreso nel GH come faccio ad aumentare il solo KH? Inevitabilmente aumenterebbe anche il GH, siccome quest'ultimo é la durezza permanente
Inoltre cado in calcoli astronomici quando si tratta di dover variare questi due parametri, in questo caso ho KH 1 e GH 2, ma se dovessi avere al momento un'acqua dispnibile di KH 3 e GH 12 ad esempio, come faccio a correggere per portare l'acqua dell'acquario a KH 4 e GH 8, sinceramente non capisco
 
D11_230924_180631.pdf

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5123
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose in acquario ovunque

Messaggio di pietromoscow » 24/09/2023, 18:13

Io vado con prodotti commerciali no da farmacia, perche non costano tantissimo. Una volta fatta la proporzione osmosi tagliata con acqua di rubinetto misuri, esempio se hai un KH.4 e un GH 6 devi aumentare solo il GH e qundi usi GH+ se in vece devi aumentare il KH usi il KH+ ma di solito si corregge sempre il GH-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1807
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Alghe filamentose in acquario ovunque

Messaggio di abalest14 » 24/09/2023, 18:14


Simoncai ha scritto:
24/09/2023, 17:21
quindi vi chiedo se il numero e la qualità delle mie piante è sufficiente per combattere le alghe, e quali piante aggiungere nel caso fossero insufficienti che siano allelopateticamente compatibili.

Poche piante, mettici della sessiliflora con la rotala oppure del myriophillum, se non vuoi mettere delle rosse ti consiglio anche delle galleggianti. Così come e la vasca sarà sempre sotto alghe.
 
Inizia a mettere le piante, se non le hai mettici anche 1 Neritina ogni 10lt di acqua e lascia fare la natura mani in tasca.
 
La luce se metti le galleggianti lasciala pure così se invece non le metti ridurrei al 60% se sono dimmerabili e tra 3 settimane 1 mese dopo che le piante nuove si sono ambientate inizi ad alzare la luce 10% a settimana. Fotoperiodo quante ora hai?
 
KH 1 troppo basso lo aumenterei almeno a 3 o 4
 

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5123
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose in acquario ovunque

Messaggio di pietromoscow » 24/09/2023, 18:14

Attenzione in commercio ci sono tantissime marche la piu economica e Amtra GH+  Amtra KH+                                                                     
La CO2 ce lai 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Alghe filamentose in acquario ovunque

Messaggio di Simoncai » 24/09/2023, 18:20

​@pietromoscow  ti ringrazio! Però mi chiedo ancora come posso calcolare quanta acqua levare e aggiungere con un'acqua di un certo GH e KH per avere il GH e KH desiderato in acquario!
E non mi spiego come sia possibile innalzare solo il KH, se quest'ultimo é parte del GH! ​ ~x(
@abalest14  purtroppo le barre LED non sono dimmerabili, ma avevo pensato o di coprire con delle foglie di Catania legate sulla superficie o di spegnerne una
Fotoperiodo 8 ore

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti