Ho un acquario di 60 litri avviato a Dicembre 2021, nel corso dei suoi anni ha visto molte tipi di piante...
vorrei oggi indagare con voi perchè ho una grande presenza di alghe...
innanzitutto posto le foto:
La prima considerazione che ho fatto è riguardo le luci, all'interno dell'acquario ho due barre LED da 8 Watt ciascuno di 900 lumen (6300K), quindi banalmente facendo l'operazione ho 30 lumen/litro, quindi suppongo che è una luce adatta per piante poco esigenti.
La seconda considerazione che ho fatto è il numero di piante rapide e non che ho in acquario, rispettivamente ho 2 Anubias nana (crescita lentisssima), pogostemon quadrifolius (non so se è questa, ma nel caso sarebbe una a crescita veloce), Cryptocoryne wenditii green ( è da legare su una pietra? o puo essere interrata?) quindi vi chiedo se il numero e la qualità delle mie piante è sufficiente per combattere le alghe, e quali piante aggiungere nel caso fossero insufficienti che siano allelopateticamente compatibili.
posto una panoramica attuale dell'acquario:
i parametri sono:
pH 6,5
(difficile da capire, ma ho il Phametro starato)
GH 2
KH 1
NO2- 0 (L'acqua è giallina, ma penso sia dovuta alle foglie di catappa che ho immerso in acquario)
NO3- tra 0,00 e 0,5 mg/L (anche qui un grande range di approsimazione ma i miei test lasciano a desiderare)
Fosfati 1 mg/l
Conducibilità 0,150 ms
temperatura 26 gradi
Su internet ho letto una questione riguardo il fatto che nitriti e fostati debbano trovarsi in un rappporto di 10:1 per prevenire la formazione di alghe.
cio che noto io è che ove si formano le alghe, sono presenti detriti in esse.
Vi ringrazio per l'attenzione!




