Alghe filamentose in vasca...
- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Alghe filamentose in vasca...
buonasera come da titolo cerco consigli per combattere queste alghe davvero fastidiose ma so anche che sono immancabili per ogni vasca avviata da poco (il 7 maggio 2016)
ho iniziato a fertilizzare con il pmdd ed al momento i valori sembrano ok (apparte i fosfati) , posso fare qualcosa di meglio?
sono partito con:
30 ml di potassio
4 ml di rinverdente
2 ml di ferro
5 ml di magnesio
1 stick npk inserito sotto le piante
i valori attualmente sono:
pH: 6,5
GH: 8
KH: 1 (ho fondo allofano che al momento mi assorbe tutti i carbonati)
NH3/NH4+: 0 mg/l
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 12,5 mg/l
PO43-: 0,2 mg/l
Fe: 0.1 mg/l
vi allego alcune foto:
massidato
ho iniziato a fertilizzare con il pmdd ed al momento i valori sembrano ok (apparte i fosfati) , posso fare qualcosa di meglio?
sono partito con:
30 ml di potassio
4 ml di rinverdente
2 ml di ferro
5 ml di magnesio
1 stick npk inserito sotto le piante
i valori attualmente sono:
pH: 6,5
GH: 8
KH: 1 (ho fondo allofano che al momento mi assorbe tutti i carbonati)
NH3/NH4+: 0 mg/l
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 12,5 mg/l
PO43-: 0,2 mg/l
Fe: 0.1 mg/l
vi allego alcune foto:
massidato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Alghe filamentose in vasca...
Bella vasca.
Direi più ferro (almeno 6ml),rinverdente e fosfati.
Sospenderei il magnesio.
Direi più ferro (almeno 6ml),rinverdente e fosfati.
Sospenderei il magnesio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe filamentose in vasca...
A fotoperiodo come sei?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alghe filamentose in vasca...
Io non vedo nessuna alga.
Comunque siamo scarsi di CO2... ma non possiamo erogarne di pù finché non aumentiamo il KH.

Comunque siamo scarsi di CO2... ma non possiamo erogarne di pù finché non aumentiamo il KH.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Re: Alghe filamentose in vasca...
Rox ci stanno purtroppo....comunque la CO2 è fissata a 40 bolle al minuto, aumentandola non rischio si abbassi troppo il pH? Visto che il KH è molto basso?
La vasca al momento ha 8 ore di luce
massidato
La vasca al momento ha 8 ore di luce
massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe filamentose in vasca...
40 bolle non sono poche..coma le somministri?
Le piante crescono bene? Fanno pearling?
Hai fatto dei cambi d'acqua?
La lampada da 3000K è da acquaristica?
Hai già letto l'articolo sulle Alghe filamentose in acquario?

Le piante crescono bene? Fanno pearling?
Hai fatto dei cambi d'acqua?
La lampada da 3000K è da acquaristica?
Ma sei partito subito con 8 ore? Di solito meglio partire bassi con 4h per alzare di 1/2h alla settimana in modo da evitare attacchi algali mentre il filtro matura.massidato ha scritto:La vasca al momento ha 8 ore di luce
Hai già letto l'articolo sulle Alghe filamentose in acquario?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Re: Alghe filamentose in vasca...
Per la CO2 ho un l'impianto askoll con diffusore askoll...
Ho fatto un cambio di acqua da 50 litri...
Le piante crescono bene...ho già potato la Ludwigia e la limnophila....
Le lampade sono le dennerle long life amazon day e tropical Plant....
Sono partito subito con 8 ore....meglio calare un po?
massidato
Ho fatto un cambio di acqua da 50 litri...
Le piante crescono bene...ho già potato la Ludwigia e la limnophila....
Le lampade sono le dennerle long life amazon day e tropical Plant....
Sono partito subito con 8 ore....meglio calare un po?
massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe filamentose in vasca...
L'atomizzatore lo hai messosotto l'uscita del filtro in modo che l'acqua gli sbatta contro? Così facendo migliori la diffusione. 
Il cambio per quale motivo lo hai fatto?
Le piante, per adesso, lasciale cresce modi jungla così ti aiuteranno contro le alghe. All'estetica penseremo dopo la maturazione.
Ok per le lampade.
Meglio abbasare si. Portati a 5/6h massimo e restaci per un pò così limitiamo lo sviluppo delle filamentose che mi raccomando non dovrai togliere manualmente altrimenti rischi l'arrivo dei ciano.

Il cambio per quale motivo lo hai fatto?
Le piante, per adesso, lasciale cresce modi jungla così ti aiuteranno contro le alghe. All'estetica penseremo dopo la maturazione.
Ok per le lampade.

Meglio abbasare si. Portati a 5/6h massimo e restaci per un pò così limitiamo lo sviluppo delle filamentose che mi raccomando non dovrai togliere manualmente altrimenti rischi l'arrivo dei ciano.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Re: Alghe filamentose in vasca...
L' Atomizzatore è sotto l'uscita del filtro 
Il cambio d'acqua è stato fatto per il fondo allofano poi ho provato ad inserire l'osso di seppia, ma grandi risultati non si sono visti
Ok per le piante
Idem per le luci
massidato

Il cambio d'acqua è stato fatto per il fondo allofano poi ho provato ad inserire l'osso di seppia, ma grandi risultati non si sono visti

Ok per le piante

Idem per le luci

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 7 ospiti