Alghe filamentose marroni

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Platyno75 » 18/12/2022, 23:33


BaronSamedi ha scritto:
18/12/2022, 20:33
intendevi

Le filamentose sono divoratrici di composti azotati, togliendole all'improvviso si avvantaggiano i cianobatteri anch'essi buongustai...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di BaronSamedi » 18/12/2022, 23:41


Platyno75 ha scritto:
18/12/2022, 23:33
Le filamentose sono divoratrici di composti azotati, togliendole all'improvviso si avvantaggiano i cianobatteri anch'essi buongustai...

Mmmm ok, ma per quello ho anche le piante, che crescono senza problemi... I ciano sono appena appena qualche spot, non sto parlando di un'invasione... 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di Platyno75 » 19/12/2022, 14:35


BaronSamedi ha scritto:
18/12/2022, 23:41
appena qualche spot,

Se riesci aspirali

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
BaronSamedi
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 15/06/18, 22:11

Alghe filamentose marroni

Messaggio di BaronSamedi » 19/12/2022, 20:34

Ok, ottimo grazie.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 7 ospiti