Alghe Filamentose - Neofita

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Filamentose - Neofita

Messaggio di Platyno75 » 06/12/2022, 10:56

Il manado non lo conosco bene ma non dovreebbe alzare il KH, piuttosto il fondo fertile?
Potresti riassumere i cambi fatti e le durezze dell'acqua nuova?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MulinoRupe
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/03/22, 14:21

Alghe Filamentose - Neofita

Messaggio di MulinoRupe » 06/12/2022, 15:22

Ho cambiato una sola volta 2 mesi fa circa 30 litri (1 tanica e mezza) con acqua che aveva i seguenti valori misurati: 
  • pH = tra 7 e 7.5
  • GH = 3
  • KH = 3
  • NO2- = 0
  • NO3- ( misurati con striscia tetra ) = 0
  • PO43- ( misurati con striscia tetra ) = 0

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Filamentose - Neofita

Messaggio di Platyno75 » 06/12/2022, 16:23

O sono ubriaco o non mi tornano i conti... Che cosa ti fa aumentare il KH?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MulinoRupe
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/03/22, 14:21

Alghe Filamentose - Neofita

Messaggio di MulinoRupe » 07/12/2022, 17:01

Sinceramente non lo so... A livello di rocce ho solo dragon stone che non mi sembra siano calcaree.
L'altra cosa che mi sfugge è la seguente: le piante a crescita rapida (sopratutto la limnophila) in questi mesi sono comunque cresciute e non di poco, un po' di potature le ho fatte. Tuttavia, vengono praticamente subito attaccate dalle alghe e quindi a loro rimane solo il nodo finale "pulito", mentre tutto il resto dello stelo viene preso dalle alghe.
Da quello che ho capito, questi valori dell'acqua (KH etc) sono più uno sfavore per le piante che un favore per le alghe (che si sviluppano perchè le piante "perdono"). Come è possibile che quindi siano comunque cresciute e che (suppongo siano loro le responsabili) i nitrati siano a 0?

 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Filamentose - Neofita

Messaggio di Platyno75 » 07/12/2022, 17:53


MulinoRupe ha scritto:
07/12/2022, 17:01
dragon stone


MulinoRupe ha scritto:
07/12/2022, 17:01
dragon stone

le hai testate con viakal o con acido muriatico?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MulinoRupe
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/03/22, 14:21

Alghe Filamentose - Neofita

Messaggio di MulinoRupe » 08/12/2022, 13:43

Non le ho testate quando le ho messe, mi son fidato del " non calcaree " del venditore. Ho provato ora a tirarne fuori una e con l'acido muriatico non frigge proprio niente...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Filamentose - Neofita

Messaggio di Platyno75 » 08/12/2022, 15:11


MulinoRupe ha scritto:
08/12/2022, 13:43
non frigge proprio niente.

Bene 

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Ti dico che cosa farei se fosse la mia vasca. Cercherei dell' acqua minerale in bottiglia con valori idonei e con cambi del 20% alla settimana la riporterei a durezze corrette e solo dopo tornerei a fertilizzare. E ovviamente cercherei di capire se e come varia la durezza carbonatica.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MulinoRupe
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/03/22, 14:21

Alghe Filamentose - Neofita

Messaggio di MulinoRupe » 03/01/2023, 9:43

Aggiornamento - 2
Le vacanze di natale mi hanno permesso di metterci un attimo più di impegno e ho trovato una roccia che tra una roba e l'altra era più dentro al fondo che altro. Lei è l'unica che ha un colore leggermente diverso dalle altre e mettendola sotto l'acido aveva un cm^2 in cui frizzava tantissimo quasi fosse proprio bicarbonato... Non so se è lei la responsabile, sta di fatto che le ho tolte tutte e sto seguendo il consiglio di cambiare con l'acqua in bottiglia.
La domanda che mi sorge ora è: supposto che il problema sviluppo sia risolto, qual è il metodo più efficace per rimuovere le alghe già presenti che ormai hanno preso tutte le piante?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe Filamentose - Neofita

Messaggio di Platyno75 » 03/01/2023, 11:51


MulinoRupe ha scritto:
03/01/2023, 9:43
rimuovere le alghe

Foto aggiornata? ​ :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MulinoRupe
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 13/03/22, 14:21

Alghe Filamentose - Neofita

Messaggio di MulinoRupe » 05/01/2023, 11:15

photo_2023-01-05_11-15-04.jpg
photo_2023-01-05_11-15-04 (2).jpg
photo_2023-01-05_11-15-05.jpg
photo_2023-01-05_11-15-06.jpg
photo_2023-01-05_11-15-07.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ilenib82, Lenry99 e 6 ospiti