Alghe filamentose no stop

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Polpettone
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/09/23, 13:58

Alghe filamentose no stop

Messaggio di Polpettone » 13/12/2023, 17:00

Ciao a tutti ragazzi!
Sto cercando di allestire in un circa 27L netto, un caridinaio.
La vasca è stata avviata il 12/03/2023 e ad oggi mi ritrovo a combattere da qualche mese con le alghe filamentose.
Fertilizzo con pmdd (con soluzioni prese direttamente dal nostro fantastico sito) e abbraccio la filosofia AF, infatti vorrei cercare di risolvere il problema con pazienza ed in maniera naturale (anche se ho letto che con algexit si risolve il problema).
I valori rilevati con test a reagente sono questi:
NO3- 10
NO2- 0
GH 11
KH 11 (GH e KH così alti dovuti alle rocce che ho in acqua)
pH 7.5
PO43- 1
ųs/cm 1650
 
Penso di avere le piante bloccate, ma non riesco a capire quale sia il fattore limitante, se può servire ho il registro delle fertilizzazioni e tutti i dati tecnici degli accessori che ho montato 😂.

Grazie a chi mi saprà dare qualche dritta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Polpettone il 13/12/2023, 17:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Alghe filamentose no stop

Messaggio di Andreami » 13/12/2023, 17:25

Fiiiischia che conducibilità, ma magari non c'entra nulla.
Aggiungo domanda per questa bella vasca.
Filtro? CO2? Quanta luce e quante ore?
Filamentose solo sotto o anche sulla parte alta?
Saluti e seguo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Polpettone (13/12/2023, 18:18)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose no stop

Messaggio di Platyno75 » 13/12/2023, 17:36


Polpettone ha scritto:
13/12/2023, 17:00
ųs/cm 1650

Se è vero e'questo il problema....

Aggiunto dopo 35 secondi:

Polpettone ha scritto:
13/12/2023, 17:00
registro delle fertilizzazion

​​​​​​Vendiamo un po'...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Polpettone
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/09/23, 13:58

Alghe filamentose no stop

Messaggio di Polpettone » 13/12/2023, 17:40

Monto un filtro esterno a zainetto.
Erogo CO2 a 120 bolle/min, per evitare che il pH si alzi troppo, visto che il KH non scende. Sono abbastanza sicuro che il KH sia influenzato dalle rocce perché a fianco ho un'altra vasca senza rocce e ho KH 7. 
Come luci ho una lampada amtra rgb LED da 12w e la tengo accesa per 8h.
Le filamentose le ho in profondità e a metà vasca attorcigliata alle piante.
La conducibilità non riesco ad abbassarla, ho anche fatto un cambio del 50% di acqua il 25/10 (sono molto restio ad effettuarli, sempre per la filosofia AF che sposo), può essere che la conducibilità rimanga alta per via delle rocce calcaree che ho in acqua?
Attualmente fertilizzo 2 volte a settimana con NK 13-46 perché ho notato che con queste dosi non crescono radici avventizie.
Se ricordo bene, le alghe sono spuntate fuori quando ho fertilizzato con la soluzione di ferro cifo s5.

Posted with AF APP

Avatar utente
Polpettone
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/09/23, 13:58

Alghe filamentose no stop

Messaggio di Polpettone » 13/12/2023, 17:42

Può essere che ho un eccesso di potassio che blocca la crescita delle piante?
Sennò non riesco a spiegarmi la conducibilità così alta

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose no stop

Messaggio di Platyno75 » 13/12/2023, 18:00


Polpettone ha scritto:
13/12/2023, 17:42
conducibilità

Parte fertilizzazione errata e parte rocce rilasciano. Non si deve erogare CO2 in presenza di rocce o fondo calcarei. Poi 120 bolle sono una follia...

Aggiunto dopo 36 secondi:

Polpettone ha scritto:
13/12/2023, 17:40
zainetto

Con cascatella?

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
È necessario un cambio cospicuo per abbassare conducibilità, con demineralizzata. Togli rocce calcaree o togli CO2, una delle due (o entrambe...).
Poi riparleremo di fertilizzanti...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Polpettone
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/09/23, 13:58

Alghe filamentose no stop

Messaggio di Polpettone » 13/12/2023, 18:18


Platyno75 ha scritto:
13/12/2023, 18:03

Polpettone ha scritto:
13/12/2023, 17:42
conducibilità

Parte fertilizzazione errata e parte rocce rilasciano. Non si deve erogare CO2 in presenza di rocce o fondo calcarei. Poi 120 bolle sono una follia...

Aggiunto dopo 36 secondi:

Polpettone ha scritto:
13/12/2023, 17:40
zainetto

Con cascatella?

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
È necessario un cambio cospicuo per abbassare conducibilità, con demineralizzata. Togli rocce calcaree o togli CO2, una delle due (o entrambe...).
Poi riparleremo di fertilizzanti...

Mi era venuto il pensiero infatti di rimuovere le rocce... mi serviva la conferma di un'esperto ahah Procedo rimuovendo le rocce e spegnendo la CO2, al suo posto inserirò un bel legno. Il getto dell'acqua del filtro non è a cascatella, è un raccordo ad L a cui ho tolto il frangigetto per consentire più movimento d'acqua in superficie, fra le varie cose ho pure un po' di patina batterica, non mi faccio mancare niente.
 

Dimenticavo, dal 25/10 concimo con 5 ml di NK 13-46 due volte a settimana, per introdurre 10 mg/L di K.
L'1/11 ho inserito 1 ml Fe.
Il 15/11 ho inserito 0.1 ml cifo fosforo in quanto avevo i fosfati a 0.
Il 17/11 e 26/11 ho inserito 2.5 ml di Mg (soluzione con sale inglese)

 

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Allego foto mandata filtro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose no stop

Messaggio di Platyno75 » 13/12/2023, 19:08


Polpettone ha scritto:
13/12/2023, 18:41
concimo

adesso stop, considera che 10 mg/ l di  potassio durano più di un mese, continuare a metterlo è sbagliato, il PMDD prevede fertilizzazione al bisogno... Porta gradualmente la conducibilità a 400 µS/cm che sono fin troppi in quella vasca...

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:

Polpettone ha scritto:
13/12/2023, 18:41
due volte a settimana

Chi ti ha suggerito di farlo? Dopo i cambi, fanne uno del 30% a settimana per 3 settimane apri un tipico in Fertilizzazione e chiocciolami @

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Polpettone
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/09/23, 13:58

Alghe filamentose no stop

Messaggio di Polpettone » 13/12/2023, 20:43

Grazie mille per la gentilezza e le spiegazioni!! Provvedo poi quando è ora aprirò il topic in fertilizzazione. Buona serata 😊

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti