
vetro dietro..

L'illuminazione in questomomento e 4x25w +1x18w tutte 6400k ho tolto la 4000k per via delle alghe.
Tempo di illuminazione circa 6 ore con 1/2 inizio e fine solo 18w
Bene.. di sto periodo sono assai ansioso, la disoccupazione finisce e il lavoro non cè, comunque aspetterò... 6 ore di fotoperiodo va bene o è troppo? ho il pH a 6,9 in questo momento e un KH a 5. L'Egeria non posso ho il ceratophyllum che anch'esso ha le filamentose, cibo poco una volta al giorno da quando le ho viste, per gli oticinclus mi dispiace prendere un pesce solo perchè mangi alghe senza contare che il mio topo è asiatico, ma forse opto per questa soluzione sicuramente starà meglio nel mio acquario che in quello del venditore.Rox ha scritto:A breve pubblicherò un articolo specifico sulle filamentose.
Nel frattempo, accontentati del riassuntino che trovi su "Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni"
Non ci puoi fare niente, per adesso.
Solo tenere basso il fotoperiodo e non andare troppo sotto il pH neutro.
Solo la flora batterica può sconfiggerle davvero, e ci vorrà qualche mese prima che l'acquario sia maturato a sufficienza.
Nel frattempo si cerca di contenerle con qualche trucco. Lumache, Otocinclus, Egeria densa, fotoperiodo, poco cibo...
Qualcuno le rimuove a mano, avvolgendole su un bastoncino quando diventano lunghe (si usano gli stecchini per spiedini), ma così facendo c'è il piccolo rischio che arrivino i cianobatteri.
Se stanno lì, c'è un motivo.
Lo capirai leggendo l'articolo, tanto non c'è fretta... le filamentose hanno tempi lunghi.
E' troppo, con quella bomba atomica che hai messo sotto il coperchio.MetalMec ha scritto: 6 ore di fotoperiodo va bene o è troppo?
Colpa mia, sono stato poco chiaro...per gli oticinclus mi dispiace prendere un pesce solo.
Riducila in proporzione alla luce, anzi, per un po' sospendila proprio.Per quanto riguarda la fertilizzazione?
Non ho aggiornato il profilo, la 4000k l'ho tolta e rimesso la 6400k 4x25w e 1x18w tutte 6400k, l'ho tolta appena visto le alghe, sto spento un 3 o 4 giorni e poi riparto con 1 ora fino a 3... poi vediamo la soluzione, tanto approfitto del buoio diciamo, per immettere i pesci 4 Otocinclus li mettere, l'unico problema e non vorrei che muoiono per la vasca non proprio matura, sono quasi 3 mesi che la vasca è partita.Rox ha scritto:E' troppo, con quella bomba atomica che hai messo sotto il coperchio.MetalMec ha scritto: 6 ore di fotoperiodo va bene o è troppo?
Quella potenza andrà benissimo, nell'acquario stabilizzato che avrai tra un anno, ma per adesso devi accontentarti di tre ore al giorno.
Anzi... per due-tre giorni spegnerei tutto.
Poi ripartirei da un'ora soltanto e mi fermerei quando arrivo a 3.
Colpa mia, sono stato poco chiaro...per gli oticinclus mi dispiace prendere un pesce solo.
L'Otocinclus non era un consiglio per te, era una di quelle cose che si dicono in generale, quando si parla di alghe.
Esattamente come l'Egeria, che non consiglio mai a chi ha il Cerato.
Riducila in proporzione alla luce, anzi, per un po' sospendila proprio.Per quanto riguarda la fertilizzazione?
Con un fotoperiodo così basso, è probabile che molte alghe muoiano, rilasciando quello che hanno assorbito per svilupparsi.
Forse mi sbaglio con qualcun altro... ma mi sembrava che ne avessimo parlato in passato, di quella luce.
Finché l'acquario non sarà maturo, io spegnerei completamente i 4000 K.
Io no.MetalMec ha scritto: ...4 Otocinclus li metterei
Bene... però mi piacevano... sono piccoli e carini.Rox ha scritto:Io no.MetalMec ha scritto: ...4 Otocinclus li metterei
Non si mette mai un pesce con l'intenzione di far fuori le alghe.
Oltretutto, l'acquario non ha ancora la stabilità necessaria per gli Otocinclus.
Visitano il forum: Amazon [Bot], pietromoscow e 3 ospiti