Alghe filamentose sul vetro

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alghe filamentose sul vetro

Messaggio di lucazio00 » 18/06/2015, 21:17

Salve!
Mi sono comparse delle alghe verdi filamentose sul vetro di sfondo! Sarà perchè non ho più l'Ancistrus???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe filamentose sul vetro

Messaggio di GiuseppeA » 18/06/2015, 21:28

Non credo, la tua vasca é bella matura i batteri dovrebbero essere ben insediati in ogni dove.

Qualche manutenzione straordinaria al filtro?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Alghe filamentose sul vetro

Messaggio di lucazio00 » 18/06/2015, 21:36

Niente di niente il filtro non lo tocco da almeno un anno!
Pulisco solo il gabbiotto del tubo di aspirazione dai detriti vegetali!
Quando mi era morto l'Ancistrus ho cambiato un quarto di acqua dell'acquario! Con acqua nuova di rubinetto!

Me ne sono accorto solo oggi, quindi è da poco che ci sono...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Alghe filamentose sul vetro

Messaggio di cuttlebone » 18/06/2015, 22:20

Che possa essere stato l'aumento della temperatura?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Alghe filamentose sul vetro

Messaggio di lucazio00 » 18/06/2015, 22:23

Lo escluderei...l'acqua è meno calda dell'anno scorso...
E' collegata con le alghe la patina oleosa galleggiante?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Alghe filamentose sul vetro

Messaggio di Rob75 » 18/06/2015, 22:38

Eccesso di azoto ammoniacale, ma in una vasca matura questo fenomeno dovrebbe scaturire o da una riduzione della flora batterica o da un rallentamento/blocco delle piante.
cuttlebone ha scritto:Che possa essere stato l'aumento della temperatura?
lucazio00 ha scritto:Lo escluderei...l'acqua è meno calda dell'anno scorso...
E' collegata con le alghe la patina oleosa galleggiante?
Conta anche quanto in fretta è variata, la temperatura ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Alghe filamentose sul vetro

Messaggio di lucazio00 » 18/06/2015, 22:44

Sarà stata l'acqua più fresca del cambio?

Le piante sembrano rallentate... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Alghe filamentose sul vetro

Messaggio di cuttlebone » 18/06/2015, 23:07

lucazio00 ha scritto:Sarà stata l'acqua più fresca del cambio?
In passato, da me, le due cose erano spesso collegate [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Alghe filamentose sul vetro

Messaggio di lucazio00 » 18/06/2015, 23:19

:D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe filamentose sul vetro

Messaggio di Rox » 19/06/2015, 12:48

lucazio00 ha scritto:E' collegata con le alghe la patina oleosa galleggiante?
Come dice Rob, entrambi i fenomeni dipendono dall'ammonio.

Non è che hai aggiunto acqua ricca di cloro, durante il cambio? :-?
Questa sarebbe una spiegazione, avresti ridotto temporaneamente la flora batterica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Rindez e 5 ospiti