Alghe filamentose?
- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
Alghe filamentose?
@Topo @Platyno75
Buongiorno, sto lottando con queste alghe senza mai riuscire a sconfiggerle definitivamente.
La vasca è avviata da oltre 1 anno e da quanto ne so, questo tipo di alga compare all'inizio..
Ieri ho fatto un cambio di 40 litri con demi e sali Alxyon S1.
Le piante crescono, soprattutto le rapide e ogni settimana devo potare, ma la situazione non mi piace molto, e vorrei debellarle prima che la situazione peggiori.
Le luci sono con quelle di serie Juwel (ho sostituito subito il day con il Colour), ho aggiunto una Zetlight Lancia e una GNC Universal (quest'ultime sono all'80%), il foto periodo da un paio di mesi è abbassato a 7 ore.
I valori sono pH 6,8 KH 3, GH 8, NO3- 30/40 (lo sto abbassando con i cambi) PO43- 1 FE sto quasi sempre a 0 (aggiungo ogni settimana 0,4 ml di Cifo Ferro 6%)
Fertilizzo con PMDD aggiungendo solo Ferro perchè come vedete Azoto è troppo e Fosforo penso sia nella norma. Micro non ne do da almeno 2 mesi. Ieri ho preparato anche il Magnesio e il Potassio con i sali, ma avendo fatto il cambio con i sali Alxyon S1 aspetto almeno 1 settimana per aggiungere.
Sicuramente direte che ci sono i valori da correggere e questo lo so, ma questo tipo di alga dovrebbe svilupparsi per altri motivi da quanto ho letto.
Grazie per i Vostri consigli che nel tempo mi ha portato da iniziare con piante finte al voler coltivare piante anche più esigenti
Buongiorno, sto lottando con queste alghe senza mai riuscire a sconfiggerle definitivamente.
La vasca è avviata da oltre 1 anno e da quanto ne so, questo tipo di alga compare all'inizio..
Ieri ho fatto un cambio di 40 litri con demi e sali Alxyon S1.
Le piante crescono, soprattutto le rapide e ogni settimana devo potare, ma la situazione non mi piace molto, e vorrei debellarle prima che la situazione peggiori.
Le luci sono con quelle di serie Juwel (ho sostituito subito il day con il Colour), ho aggiunto una Zetlight Lancia e una GNC Universal (quest'ultime sono all'80%), il foto periodo da un paio di mesi è abbassato a 7 ore.
I valori sono pH 6,8 KH 3, GH 8, NO3- 30/40 (lo sto abbassando con i cambi) PO43- 1 FE sto quasi sempre a 0 (aggiungo ogni settimana 0,4 ml di Cifo Ferro 6%)
Fertilizzo con PMDD aggiungendo solo Ferro perchè come vedete Azoto è troppo e Fosforo penso sia nella norma. Micro non ne do da almeno 2 mesi. Ieri ho preparato anche il Magnesio e il Potassio con i sali, ma avendo fatto il cambio con i sali Alxyon S1 aspetto almeno 1 settimana per aggiungere.
Sicuramente direte che ci sono i valori da correggere e questo lo so, ma questo tipo di alga dovrebbe svilupparsi per altri motivi da quanto ho letto.
Grazie per i Vostri consigli che nel tempo mi ha portato da iniziare con piante finte al voler coltivare piante anche più esigenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe filamentose?
Quanto potassio c'è? Secondo me troppo e probabilmente troppo rispetto al calcio.
Misuri conducibilità?
Fai cambi parziali con demineralizzata integrando solo un poco il calcio.
Misuri conducibilità?
Fai cambi parziali con demineralizzata integrando solo un poco il calcio.
non le conosco...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
Alghe filamentose?
Sto usando i sali alxyon S1 per aggiustare i valori. Ma almeno confermate filamentose??
E se qualcuno può dirmi cosa bisogna aggiustare. Premesso che non ho cambiato illuminazione, quindi escludo questo fattore.
Non so misurare il potassio. Comunque mi sembra strano un eccesso. Negli ultimi 2 mesi ne avrò aggiunto pochi mg un paio di settimane fa.. Avrei pensato più a carenza.
Penso sia difficile integrare solo calcio senza aggiungere altro.
Sto usando i sali alxyon S1 per aggiustare i valori. Ma almeno confermate filamentose??
E se qualcuno può dirmi cosa bisogna aggiustare. Premesso che non ho cambiato illuminazione, quindi escludo questo fattore.
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe filamentose?
Un tipo corto che per mia esperienza non dipende dalla misurazione.
misurare la conducibilità può aiutare
se non ricordo male contengono molto potassio e sono adatti a vasche gestite e illuminate in un certo modo...
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Per il calcio osso di seppia dissalato oppure carbonato di calcio in polvere senza additivi per rettili (io uso questo).
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
Alghe filamentose?
Per illuminazione adesso sono a circa 90 lumen/litro, ovviamente CO2.
Le due plafo in aggiunta sono full spectrum (GNC) e RGB (Zetlight) oltre alle luci originali (6500 e 4400 Kelvin).
La conducibilità è sui 600 ma nelle prossime settimane la abbasso.
Come dicevo in precedenza, il potassio non l'ho dato per un paio di mesi (tranne un paio di settimane fa pochi mg) e domenica ho fatto un cospicuo cambio (40 Litri) aggiungendo i sali. In base a cosa dici che il potassio è in eccesso se è stato aggiunto solo di recente (Potassio= 39,2 mg/l Calcio= 35,2 mg/l secondo i dati Alxyon) visto che mancava da oltre 2 mesi?
Per la gestione uso il PMDD e come detto prima inserisco solo Cifo Ferro in questo periodo in quanto i test mi danno sempre 0.
Per illuminazione adesso sono a circa 90 lumen/litro, ovviamente CO2.
Le due plafo in aggiunta sono full spectrum (GNC) e RGB (Zetlight) oltre alle luci originali (6500 e 4400 Kelvin).
La conducibilità è sui 600 ma nelle prossime settimane la abbasso.
Come dicevo in precedenza, il potassio non l'ho dato per un paio di mesi (tranne un paio di settimane fa pochi mg) e domenica ho fatto un cospicuo cambio (40 Litri) aggiungendo i sali. In base a cosa dici che il potassio è in eccesso se è stato aggiunto solo di recente (Potassio= 39,2 mg/l Calcio= 35,2 mg/l secondo i dati Alxyon) visto che mancava da oltre 2 mesi?
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe filamentose?
Se vuoi usare il PMDD e contemporaneamente fare cambi con acqua ricostruita con sali contenenti potassio in grandi quantità - 40 mg/l sono un eccesso secondo molti dei "giardinieri" di vasche qui presenti - io userei conduttivimetro, test potassio accurato (per esempio JBL) e mi farei seguire in Fertilizzazione. Non è più facile partire con acqua con poco K, Ca e Mg bilanciati e poi aggiungere ciò che serve man mano ?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
Alghe filamentose?
Per questo uso i sali, in questo modo abbasso la conducibilità e contemporaneamente alzo di poco alla volta il KH.
Ovviamente usando i sali non fertilizzo quello che è già presente.
Volevo solo una dritta su cosa fa sviluppare queste alghe in modo da combatterle.
Come vedi dalle foto sono presenti anche sul filtro (tipo patina) e sul beccuccio di uscita (però sono sul marrone e non verdi)
Sarebbe pure un buon metodo, ma se devo alzare il KH che è basso (poco più di 2) devo usare i sali altrimenti con solo demi lo abbasso ancora.
Per questo uso i sali, in questo modo abbasso la conducibilità e contemporaneamente alzo di poco alla volta il KH.
Ovviamente usando i sali non fertilizzo quello che è già presente.
Volevo solo una dritta su cosa fa sviluppare queste alghe in modo da combatterle.
Come vedi dalle foto sono presenti anche sul filtro (tipo patina) e sul beccuccio di uscita (però sono sul marrone e non verdi)
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Alghe filamentose?
Quelle alghe in genere compaiono o per sbalzi di CO2 oppure per luce (troppa) rispetto al resto… i sali che usi quali sono ? Perchè alxyon è famoso per grandi quantità di potassio, mi pare che sconsigliano di aggiungerlo… ma non ho capito quanto ne hai messo… comunque con 600 dì conducibilità sei al limite di eccesso
- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
Alghe filamentose?
In pratica sto aggiungendo solo il ferro, faccio il test la domenica e mi porta 0, quindi ne aggiungo 0,4 ml di CIFO 6% ogni settimana vedendo che viene consumato, non so nemmeno se devo aumentare la dose..
Per il potassio ultimamente le piante le vedevo meno croccanti qualche volta degli steli addirittura sul gommoso.
Mi diresti di quale tipo si tratta? perchè sulle piante sembra filamentosa, ma poi sul filtro e sul beccuccio sembra diversa anche come colorazione (marrone sul beccuccio)
Guarda non faccio cambi giusto per fare, anzi.. siccome ho notato la conducibilità abbastanza alta, sto provvedendo ad abbassarla con dei cambi e siccome il KH è basso (siamo circa a 2) metto S1 di Alxyon per cercare di alzarlo e contemporaneamente abbassare la conducibilità (Alxyon la porta a 380) ovviamente se metto i sali non aggiungo altro potassio.
In pratica sto aggiungendo solo il ferro, faccio il test la domenica e mi porta 0, quindi ne aggiungo 0,4 ml di CIFO 6% ogni settimana vedendo che viene consumato, non so nemmeno se devo aumentare la dose..
Per il potassio ultimamente le piante le vedevo meno croccanti qualche volta degli steli addirittura sul gommoso.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe filamentose?
però alzi anche il GH...nangirachel ha scritto: ↑15/11/2023, 9:01metto S1 di Alxyon per cercare di alzarlo e contemporaneamente
Se serve aumentare il KH devi usare carbonato di calcio...
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
è alta e vuoi abbassarla ma metti i sali che la alzano... Scopri tu il problema...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti