Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 05/12/2020, 13:41
Salve a tutti, acquario da 160 litri con 3 mesi di vita (oltre a quasi due mesi di maturazione naturale) da 2 settimane hanno iniziato a espandersi delle alghe filamentose tendenti al verde, sembrano partire dal muschio che ho sul tronco a centro vasca. Avevo letto che all inizio potevano essere normali al max tenerle eliminate manualmente, ma sono molto resistenti e rischio di rovinare anche le piante tirando. Volevo sapere se possono essere pericolose per gli ospiti in vasca, in particolare per i più grandi, come gli P. scalare e i trichogaster chuna?! E come eliminarle o tenerle contenute. Come sempre grazie in anticipo a tutti
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ATARU80
-
pietromoscow

- Messaggi: 5275
- Messaggi: 5275
- Ringraziato: 646
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
646
Messaggio
di pietromoscow » 05/12/2020, 13:50
Ciao Ataru80, per poterti aiutare dovresti postare tutti i valori dell'acqua fatti con test a reagenti. tipo PO43-... NO3-.... Fe.... pH.... KH.... GH.
Che tipo di lampada usi quanti Watt e quanti gradi Kelvin hai che acqua usi come fertilizzi che tipo di fertilizzazione adotti.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 05/12/2020, 14:37
pietromoscow ha scritto: ↑05/12/2020, 13:50
Ciao Ataru80, per poterti aiutare dovresti postare tutti i valori dell'acqua fatti con test a reagenti. tipo PO
43-... NO
3-.... Fe.... pH.... KH.... GH.
Che tipo di lampada usi quanti Watt e quanti gradi Kelvin hai che acqua usi come fertilizzi che tipo di fertilizzazione adotti.
NO
3- - 0
NO
2- - 0.5
GH - 10
KH - 7
pH - 6.8
Cloro - 0
Conducibilità 582
Ciao questi sono gli ultimi valori, ma uso gli stick jbl nn i reagenti. Come illuminazione ho una plafoniera LED da 35 w 1500 lumen e 7500 kelvin. Fertilizzazione pmdd
Posted with AF APP
ATARU80
-
pietromoscow

- Messaggi: 5275
- Messaggi: 5275
- Ringraziato: 646
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
646
Messaggio
di pietromoscow » 05/12/2020, 18:10
Hai delle alghe filamentose
Tutte le piante sono in blocco vegetativo, ecco la principale causa Alghe che hai in vasca. Sei in carenza di Macro Elementi sia Nitrati e probabilmente anche Fosfati il ferro e da verificare.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Dimenticavo devi assolutamente procurarti i test dei Fosfati PO43-
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 05/12/2020, 18:38
ATARU80 ha scritto: ↑05/12/2020, 14:37
NO
2- - 0.5
Serio sicuro di questo valore?
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
ATARU80 ha scritto: ↑05/12/2020, 13:41
oltre a quasi due mesi di maturazione naturale)
Che cosa intendi per maturazione naturale?
Posta il diario di fertilizzazione se lo hai
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 05/12/2020, 18:50
Andcost ha scritto: ↑05/12/2020, 18:40
Che cosa intendi per maturazione naturale?
Posta il diario di fertilizzazione se lo hai
Per NO
2- adesso sono quasi a zero, ho dovuto fare un cambio parziale perché si erano alzate, maturazione naturale intendo che non aggiunto batteri o altro all acqua iniziale, a causa di un rilascio enorme di tannini dal tronco ci ho messo un po' a raggiungere i valori giusti,seguendo un po' i consigli del forum.x la fertilizzazione non ho un diario, cosa intendi? Ho fatto tutto seguendo la "ricetta" (scusatemi il termine ma faccio il cuoco) per il dosaggio ogni settimana : 30 ml potassio, 8 ml Magnesio, 8 ml rinverdente, e il ferro ogni 15 giorni
Posted with AF APP
ATARU80
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 05/12/2020, 19:01
Allora per prima cosa, perché si sono alzati i nitriti? Hai fatto manutenzione al filtro o smosso il fondo?
Poi, il PMDD non è un protocollo settimanale fisso, ma si basa sulla osservazione delle piante e dei test per aggiungere solo ciò che serve
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 05/12/2020, 20:05
Andcost ha scritto: ↑05/12/2020, 19:01
Allora per prima cosa, perché si sono alzati i nitriti? Hai fatto manutenzione al filtro o smosso il fondo?
Credo di aver esagerato col cibo all inizio, e ho un incremento spropositato di lumachine... Per la fertilizzazione so di dovermi adeguare alle esigenze delle piante ma alcune presentano quelle radici di cui non ricordo il nome ma allego foto(già portate diverse volte)
Aggiunto dopo 16 minuti 48 secondi:
IMG_20201205_195850_6194069233207558507.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ATARU80
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 05/12/2020, 21:21
ATARU80 ha scritto: ↑05/12/2020, 20:21
Credo di aver esagerato col cibo all inizio, e ho un incremento spropositato di lumachine
Dai solo quello che riescono a consumare in massimo un minuto. Le lumache sono date dal troppo cibo che non viene consumato dai pesci.
ATARU80 ha scritto: ↑05/12/2020, 20:21
Per la fertilizzazione so di dovermi adeguare alle esigenze delle piante ma alcune presentano quelle radici di cui non ricordo il nome ma allego foto
Si chiamano radici avventizie, non sempre indicano che le piante sono in carenza. Per la fertilizzazione ti consiglio un topic dedicato
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti