Alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Luca8181
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/12/20, 14:59

Alghe filamentose

Messaggio di Luca8181 » 27/12/2020, 15:41

Buongiorno a tutti e buone feste,
vi scrivo per la comparsa da alcuni giorni di alghe filamentose brunastre nel mio acquario Askoll fluval edge da 23 lt avviato il 28/10/20, sulla radice di legno centrale e su alcune foglie della Ludwigia gladulosa. L'acquario ospita 5 cardinali, 9 Caridina tra red fire e Crystal e come piante una microsorum green e appunto la Ludwigia.
Valori H2O: GH 5, KH 2, pH 6.7, NO2- 0, NO3- 5 mg, temperatura 24 gradi, fondo allofano.
Fotoperiodo di 7 ore ( 17- 00) , posizione acquario mai luce diretta solare anche se stanza abbastanza luminosa, no CO2 anche se a breve vorrei inserirla e da 15 giorni fertilizzante giornaliero Dennerle per caridinai a metà dose ( quindi una goccia al giorno)
Paradossalmente le alghe sono maggiori nella parte centrale dove c'è maggior flusso di acqua , sia nelle foglie alte che in quelle basse. Poco o niente ai lati dove c'è molta ombra e meno flusso.
Sistema illuminazione a LED bianchi/blu ( originale dell'acquario e che riporta in scheda tecnica solo 7200 Kelvin)
Ho fatto una vigorosa pilizia meccanica, stopperò fertilizzazione e vorrei ridurre fotoperiodo di un ora da oggi stesso.
Potrebbe essere il fertilizzante? Consigli?
Grazie!

Avatar utente
Luca8181
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/12/20, 14:59

Alghe filamentose

Messaggio di Luca8181 » 27/12/2020, 19:07

Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7937
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe filamentose

Messaggio di Topo » 27/12/2020, 19:17

non mi sembrano filamentose, sono corte e ramificate forse staghorn?
Vedi qui se le riconosci?
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Luca8181 (27/12/2020, 22:38)

Avatar utente
Luca8181
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/12/20, 14:59

Alghe filamentose

Messaggio di Luca8181 » 27/12/2020, 22:44

Si, somigliano molto, leggendo l’articolo ho scoperto cose terribili su tale cladophora crispata e avendo una pallina di Marimo m’e’ venuto un mezzo coccolone.. speriamo non sia quella in fase iniziale
Seguirò quanto riportato nell’articolo alla lettera in merito ai rimedi tranne per quanto riguarda le luci che per il tipo particolare di acquario sono difficili da sostituire . Grazie

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti