alghe filamentose?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 07/10/2021, 20:05

Ciao signori, finalmente mi sono iscritto al forum! è da circa un anno che vi leggo per capire/informarmi sul iniziare un acquario a cui ci tengo particolarmente anche se vengo da circa 7 anni da un acquario che mi ha dato parecchie rogne per una non buona luce soprattutto ma che è stato comunque smantellato.

Ritornando vi posto le foto: è attivo da gennaio, è andato sempre abbastanza bene, anche se i problemi sono iniziati a nascere per causa mia: togliere piante e provarne di altre, ha fatto si che il sistema non sia + stabile come prima. Questo è successo da maggio.. quando sono ritornato a settembre (1 mese completamente fermo) la situazione era tragica, con solo 2 specie di piante, pogostenum erectus e uno stelo di rotala sunset, il resto completamente marcito.

Ci sarebbe tanto da scrivere su come ho gestito la vasca (ad occhio + conduttimetro) ma per ora mi limito a dirvi un minimo e chiedere che tipo di alghe sono.

Vi volevo fare i complimenti e ringraziarvi, anche e soprattutto per gli articoli correlati , è sempre un piacere leggervi! ;)

ps: ore luci 7 ore piene + mezzora di alba e tramonto (8 totali) Pre estate ero a 9 totali, ho aumentato di 1 ora a settimana nelle ultime 2. Conducibilità sui 120 dopo diversi cambi acqua e trattamenti acqua ossigenata ( + di 2 settimane fa)
Ultima modifica di giuliosss il 07/10/2021, 20:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

alghe filamentose?

Messaggio di siryo1981 » 07/10/2021, 20:15

Spostato in alghe ;)
CIRO :)

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 07/10/2021, 22:07

volevo aggiungere che le 2 lampade stanno al 70% , su tutti i colori rosso/blue/verde

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

alghe filamentose?

Messaggio di Topo » 08/10/2021, 7:20

Ciao intanto possiamo vedere delle foto?

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 08/10/2021, 9:29

sorry, pensavo si fossero caricare precedentemente. I PO43- non conosco i valori, ma le piante non sono bloccate. Il 90% delle specie ora sono quelle comprate nelle ultime settimane
Ultima modifica di giuliosss il 08/10/2021, 10:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

alghe filamentose?

Messaggio di siryo1981 » 08/10/2021, 9:57

@giuliosss per le foto allegale cliccando su "aggiungi file" in basso a sinistra. I link vanno rimossi

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 08/10/2021, 10:41

fatto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

alghe filamentose?

Messaggio di Topo » 08/10/2021, 13:12

giuliosss ha scritto:
07/10/2021, 20:05
ore luci 7 ore piene
che luci sono?
giuliosss ha scritto:
07/10/2021, 20:05
Conducibilità sui 120
in µS/cm o ppm?
Per il resto come fertilizzi? Eroghi CO2? Valori? Che test hai a disposizione?

Avatar utente
giuliosss
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/10/21, 19:39

alghe filamentose?

Messaggio di giuliosss » 08/10/2021, 14:13

Topo ha scritto:
08/10/2021, 13:12
giuliosss ha scritto:
07/10/2021, 20:05
ore luci 7 ore piene
che luci sono?
giuliosss ha scritto:
07/10/2021, 20:05
Conducibilità sui 120
in µS/cm o ppm?
Per il resto come fertilizzi? Eroghi CO2? Valori? Che test hai a disposizione?
µS, sulle luci ho il profilo aggiornato,2 chihiros rgb al 70% (nei mesi passati mi ero spinto fino al 90, se non ricordo male.
dopo 3 settimane con acqua ossigenata, (dove avevo gia queste alghe) inserendo altre piante ho messo 1 settimana 5ml cifo ferro (tutto in un giorno) + 5ml di magnesio, settimana successiva 5ml ferro + 5potassio. Ho CO2 20 bolle al minuti, nei mesi precedenti stavo sulle 16bolle. Il pH ho il tester e nei mesi scorsi stavo sui 6.2 6.5 ma osserando la proserpinaca palustris mi dava conferma di un pH tendende al acido. Non ho altri test, mai usati. Vorrei capire, se il tutto è dato dalla potenza di luce rispetto alle piante che ho, che magari devo ancora adattarsi, oppure cè un rilascio in acqua di sostanze delle balls della JBL che misi nella parte posteriore diversi mesi fa. Ma non saprei su quest ultimo se possa incidere sulla conducibilità.
Ho cercato di riempire l'acquario quante + piante possibili da quando sono ritornato ai primi di settembre, ma le prime 2 settimane ho fatto solamente trattamenti acqua ossigenata (credo ci fossero anche ciano) e credo almeno 2 cambi importanti di 15L

Ho notato però che sia pulendo il vetro, sia togliendo qualcosina vicino alle foglie, l'alga puzza di, come dire, verdura andata male/bosco etc. ma altre sono molto attaccate alle foglie; potando una rotala sunset e mettendola in acqua ossigenata solo per pochi minuti, quelle alghe bruciavano

per rabbocchi o ricambi uso acqua santAnna + demineralizzata o solo la prima.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

alghe filamentose?

Messaggio di Topo » 08/10/2021, 17:30

Sono filamentose, due chihiros al di là dei lumen essendo rgb per me sono troppe e su 60 lt, poi hai dato molto ferro più tutto il resto…. Fermati per un pó, valori in vasca? Durezze? Con quella conducibilità sarai molto basso di GH? Hai test?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 7 ospiti