Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 20/12/2021, 7:00
			
			
			
			
			Comducibilità e test dicono che lo hai…. Anzi forse anche troppo visto che l’eccesso di potassio mostra gli stessi sintomi delle carenze…. Ricordi quanto ne hai messo?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								michifrans							
 
- Messaggi:  158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/11/20, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110x45/55x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 112
- Lumen: 14.625
- Temp. colore: 6500+spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: tropica soil
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne parva
 Staurogyne repens
 Microsorum trident
 HygrophilaPolyspermaRosanervig
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 Rotala colorata
 pogostemon stellatus
 pogostemon erectus
 Alternanthera reineckii
 ammannia pedicellata golden
 ludwigia rubin
 ludwigia verticillata cuba
 Limnophila hippuridoides
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi (Pesce Gonnella)
 3 Hyphessobrycon bentosi  (tetra ornate)
 4 Hyphessobrycon eques    (tetra serpae)
 2 Corydoras panda
 8 Paracheirodon axelrodi     (cardinale)
 5 Otocinclus affinis
 6 Caridina japonica?
 2 Hemigrammus rhodostomus (pesce fiammifero)
 10 rasbore arlechino
 5 P. scalare
- Altre informazioni: filtro esterno Askol 400
 bombola ricariccabile CO2 da 2Kg
 illuminazione autocostruita con strisce LED 5730+spectrum rapporto 4/1, comandata da
 centralina TC420
 fotoperiodo 8 ore
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di michifrans » 20/12/2021, 12:26
			
			
			
			
			Praticamente non lo metto quasi mai. L'ultima volta è stato il 13/11/2021 18ml e la volta prima era il 29/04/2021 10ml
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	michifrans
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 22/12/2021, 7:18
			
			
			
			
			Il 9/12 ne avevi 20….. ho rivisto i valori …di calcio dovresti stare sui 35 e magnesio mi pare 12…. Quindi questo macro sono ok… le foglie gialle che vedi sono di piante che si nutrono per via radicale?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matteod97							
 
- Messaggi:  279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Angelo Romano Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x 41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte aquaristica basalto
- Flora: Anubias varie
 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Pterophyllum scalare
 Hemigrammus bleheri
 Ancistrus sp
 Corydoras panda
- Altre informazioni: Avvio acquario juwel rio 240 121 x 41 x 55  h cm in data 25/01/2021 
 240 litri lordi, litri netti ca. 200
 Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre più purigen , Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 26 gradi. Illuminazione  LED multilux juwel   2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca.  Fotoperiodo  dalle 20 alle 01 con timer
- 
    Grazie inviati:
    21 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matteod97 » 22/12/2021, 9:44
			
			
			
			
			Seguo per identico problema di alghe filamentose
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matteod97
 
	
		
		
		
			- 
				
								michifrans							
 
- Messaggi:  158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/11/20, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110x45/55x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 112
- Lumen: 14.625
- Temp. colore: 6500+spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: tropica soil
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne parva
 Staurogyne repens
 Microsorum trident
 HygrophilaPolyspermaRosanervig
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 Rotala colorata
 pogostemon stellatus
 pogostemon erectus
 Alternanthera reineckii
 ammannia pedicellata golden
 ludwigia rubin
 ludwigia verticillata cuba
 Limnophila hippuridoides
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi (Pesce Gonnella)
 3 Hyphessobrycon bentosi  (tetra ornate)
 4 Hyphessobrycon eques    (tetra serpae)
 2 Corydoras panda
 8 Paracheirodon axelrodi     (cardinale)
 5 Otocinclus affinis
 6 Caridina japonica?
 2 Hemigrammus rhodostomus (pesce fiammifero)
 10 rasbore arlechino
 5 P. scalare
- Altre informazioni: filtro esterno Askol 400
 bombola ricariccabile CO2 da 2Kg
 illuminazione autocostruita con strisce LED 5730+spectrum rapporto 4/1, comandata da
 centralina TC420
 fotoperiodo 8 ore
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di michifrans » 22/12/2021, 13:34
			
			
			
			
			Quelle che fanno le foglie gialle e le perdono sono le Staurogyne repens
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	michifrans
 
	
		
		
		
			- 
				
								michifrans							
 
- Messaggi:  158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/11/20, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110x45/55x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 112
- Lumen: 14.625
- Temp. colore: 6500+spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: tropica soil
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne parva
 Staurogyne repens
 Microsorum trident
 HygrophilaPolyspermaRosanervig
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 Rotala colorata
 pogostemon stellatus
 pogostemon erectus
 Alternanthera reineckii
 ammannia pedicellata golden
 ludwigia rubin
 ludwigia verticillata cuba
 Limnophila hippuridoides
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi (Pesce Gonnella)
 3 Hyphessobrycon bentosi  (tetra ornate)
 4 Hyphessobrycon eques    (tetra serpae)
 2 Corydoras panda
 8 Paracheirodon axelrodi     (cardinale)
 5 Otocinclus affinis
 6 Caridina japonica?
 2 Hemigrammus rhodostomus (pesce fiammifero)
 10 rasbore arlechino
 5 P. scalare
- Altre informazioni: filtro esterno Askol 400
 bombola ricariccabile CO2 da 2Kg
 illuminazione autocostruita con strisce LED 5730+spectrum rapporto 4/1, comandata da
 centralina TC420
 fotoperiodo 8 ore
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di michifrans » 27/12/2021, 19:09
			
			
			
			
			@
Topo Allora fatto un cambio di 20 litri. 15 distillata e 5 rubinetto per vedere di abbassare il K,
Ma senza nessun risultato sempre a 20
Fatto test e i valori sono i seguenti:
pH   6,9
KH   4
GH   9
NO
2-  0
NO
3-  5
PO
43-   0,5
K     20
NH4  0,03
FE   0,03
Perciò correggimi se sbaglio ho aggiunto 0,3ml di fosforo/azoto e 3ml di riverdente. Come potrei abbassare il potassio?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	michifrans
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 28/12/2021, 8:43
			
			
			
			
			Allora quando parliamo di eccessi, non si parla in valore assoluto, ma di rapporto tra gli elementi…. Quindi se fai un cambio, riduci il valore assoluto ma non il rapporto…. Hai fatto bene a dare azoto e fosfo, vediamo così come va
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								michifrans							
 
- Messaggi:  158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/11/20, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110x45/55x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 112
- Lumen: 14.625
- Temp. colore: 6500+spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: tropica soil
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne parva
 Staurogyne repens
 Microsorum trident
 HygrophilaPolyspermaRosanervig
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 Rotala colorata
 pogostemon stellatus
 pogostemon erectus
 Alternanthera reineckii
 ammannia pedicellata golden
 ludwigia rubin
 ludwigia verticillata cuba
 Limnophila hippuridoides
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi (Pesce Gonnella)
 3 Hyphessobrycon bentosi  (tetra ornate)
 4 Hyphessobrycon eques    (tetra serpae)
 2 Corydoras panda
 8 Paracheirodon axelrodi     (cardinale)
 5 Otocinclus affinis
 6 Caridina japonica?
 2 Hemigrammus rhodostomus (pesce fiammifero)
 10 rasbore arlechino
 5 P. scalare
- Altre informazioni: filtro esterno Askol 400
 bombola ricariccabile CO2 da 2Kg
 illuminazione autocostruita con strisce LED 5730+spectrum rapporto 4/1, comandata da
 centralina TC420
 fotoperiodo 8 ore
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di michifrans » 28/12/2021, 15:26
			
			
			
			
			Ok perfetto. Pensavo di introdurre una pianta ghiotta di potassio per abassarlo, che dici? Quale piante sono ghiotte?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	michifrans
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8133
- Messaggi: 8133
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 28/12/2021, 16:36
			
			
			
			
			Da quanto ne so bacopa e cabomba
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
- michifrans (28/12/2021, 16:42)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								michifrans							
 
- Messaggi:  158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/11/20, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110x45/55x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 112
- Lumen: 14.625
- Temp. colore: 6500+spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: tropica soil
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne parva
 Staurogyne repens
 Microsorum trident
 HygrophilaPolyspermaRosanervig
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 Rotala colorata
 pogostemon stellatus
 pogostemon erectus
 Alternanthera reineckii
 ammannia pedicellata golden
 ludwigia rubin
 ludwigia verticillata cuba
 Limnophila hippuridoides
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi (Pesce Gonnella)
 3 Hyphessobrycon bentosi  (tetra ornate)
 4 Hyphessobrycon eques    (tetra serpae)
 2 Corydoras panda
 8 Paracheirodon axelrodi     (cardinale)
 5 Otocinclus affinis
 6 Caridina japonica?
 2 Hemigrammus rhodostomus (pesce fiammifero)
 10 rasbore arlechino
 5 P. scalare
- Altre informazioni: filtro esterno Askol 400
 bombola ricariccabile CO2 da 2Kg
 illuminazione autocostruita con strisce LED 5730+spectrum rapporto 4/1, comandata da
 centralina TC420
 fotoperiodo 8 ore
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di michifrans » 28/12/2021, 19:31
			
			
			
			
			Topo ha scritto: ↑28/12/2021, 8:43
Allora quando parliamo di eccessi, non si parla in valore assoluto, ma di rapporto tra gli elementi…. Quindi se fai un cambio, riduci il valore assoluto ma non il rapporto…. Hai fatto bene a dare azoto e fosfo, vediamo così come va
 
OK sono pienamente d'accordo con te, ma se abbasso il valore assoluto e poi aggiungo azoto e fosforo, dovrei alzare i PO
43- e NO
3- eil potassio dovrebbe rimanere più basso, giusto o sbaglio?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	michifrans
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti