Alghe filamentose verdi o cladophora? Aiuto
- Tana
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/03/24, 17:09
-
Profilo Completo
Alghe filamentose verdi o cladophora? Aiuto
Buonasera
Ho un juwel 125 ri allestito nel giugno 2023, con luci LED nuove e filtro esterno 300 oase.
Al momento ho solo 4 pesci (2 corydoras e 2 simil cardinale ma non ricordo il nome), gamberetti forse una ventina e 6 lumache.
Piante: Montecarlo, buchephalandre, anubias, muschio, un po’ di ceratophyllum, anubias nana, glossostigma, ludwigia,
Da quasi un mese lotto che delle alghe che non riesco a debellare.
Ho provato a siringare con Excel e acqua ossigenata ma nulla. Le rimuovo manualmente ma tornano e stanno invadendo le piante. Ho la CO2 e luce per 8 ore.
I valori sono i seguenti:
pH 7
KH 5
GH 8
NO2- 0,025
NO3- 1
Ammonio 0
Fosfato 0
Reagenti liquidò JBL
Allego foto
Chiedo consigli
Ho un juwel 125 ri allestito nel giugno 2023, con luci LED nuove e filtro esterno 300 oase.
Al momento ho solo 4 pesci (2 corydoras e 2 simil cardinale ma non ricordo il nome), gamberetti forse una ventina e 6 lumache.
Piante: Montecarlo, buchephalandre, anubias, muschio, un po’ di ceratophyllum, anubias nana, glossostigma, ludwigia,
Da quasi un mese lotto che delle alghe che non riesco a debellare.
Ho provato a siringare con Excel e acqua ossigenata ma nulla. Le rimuovo manualmente ma tornano e stanno invadendo le piante. Ho la CO2 e luce per 8 ore.
I valori sono i seguenti:
pH 7
KH 5
GH 8
NO2- 0,025
NO3- 1
Ammonio 0
Fosfato 0
Reagenti liquidò JBL
Allego foto
Chiedo consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Alghe filamentose verdi o cladophora? Aiuto
Ciao sono semplici alghe a pelliccia… famiglia delle filamentose… che luci hai ?
- Tana
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/03/24, 17:09
-
Profilo Completo
Alghe filamentose verdi o cladophora? Aiuto
Ciao ho LED Chihiros WRGB2 Pro 60
Prese a giugno scorso sotto consiglio negozio
Consigli per debellarle?
Prese a giugno scorso sotto consiglio negozio
Consigli per debellarle?
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Alghe filamentose verdi o cladophora? Aiuto
Intanto riduci un poco il fotoperiodo… i fosfati a zero non vanno bene.. eroghi CO2?
- frossie
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Alghe filamentose verdi o cladophora? Aiuto
Wrgb2 PRO è molto potente.. a quanto la tieni d'intensità ?
Wrgb2 PRO è molto potente.. a quanto la tieni d'intensità ?
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Alghe filamentose verdi o cladophora? Aiuto
Ciao Tana, ho le tue stesse alghe attualmente in acquario sono filamentose a "pelliccia" come ha detto Topo, da quanto ho letto in giro queste alghe si presentano per diversi fattori luce/fertilizzazione squilibri in generale se alla base non c'è un acquario ben maturo, generalmente queste alghe in acquari ben maturi e ben piantumati non se ne vedono. Detto questo la mia situazione sta migliorando riducendo la quantità luminosa, ho fatto un calcolo veloce nel tuo caso hai 6600lm erogati dalla plafoniera in un 125lt (lordi) quindi hai circa 52lm/litro che sono tantini se non si ha un perfetto equilibrio in vasca. Io ne avevo 60lm/lt ho deciso di dimmerare al 50%, ora con 30lm/lt dopo 10gg inizio a vedere una regressione anche se limitata delle alghe. La mia intenzione è di lasciare così qualche mese fino alla scomparsa, si spera, e poi pian piano aumentare di un 10% al mese e fermarmi alla prima apparizione delle alghe. Da quanto ho letto la maggior parte delle pianta cresce normalmente con 30lm/lt. Anche i fosfati a 0 come ha detto Topo non va bene, da sistemare quindi anche la fertilizzazione.
Ciao Tana, ho le tue stesse alghe attualmente in acquario sono filamentose a "pelliccia" come ha detto Topo, da quanto ho letto in giro queste alghe si presentano per diversi fattori luce/fertilizzazione squilibri in generale se alla base non c'è un acquario ben maturo, generalmente queste alghe in acquari ben maturi e ben piantumati non se ne vedono. Detto questo la mia situazione sta migliorando riducendo la quantità luminosa, ho fatto un calcolo veloce nel tuo caso hai 6600lm erogati dalla plafoniera in un 125lt (lordi) quindi hai circa 52lm/litro che sono tantini se non si ha un perfetto equilibrio in vasca. Io ne avevo 60lm/lt ho deciso di dimmerare al 50%, ora con 30lm/lt dopo 10gg inizio a vedere una regressione anche se limitata delle alghe. La mia intenzione è di lasciare così qualche mese fino alla scomparsa, si spera, e poi pian piano aumentare di un 10% al mese e fermarmi alla prima apparizione delle alghe. Da quanto ho letto la maggior parte delle pianta cresce normalmente con 30lm/lt. Anche i fosfati a 0 come ha detto Topo non va bene, da sistemare quindi anche la fertilizzazione.
- abalest14
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Alghe filamentose verdi o cladophora? Aiuto
aggiungo una domandina, visto che è avviato da giugno 2023 quindi quasi 1 anno, l'apparizione di queste alghe è recente oppure le hai sempre avute? te lo chiedo perchè nel mio caso le ho sempre avute percui fatte tutte le prove l'ultima rimasta era la luce, se invece hai da sempre avuto quella plafoniera ma ti sono apparse solo da poco allora potrebbe essere uno squilibrio della vasca es. fertilizzazione, accumulo di nutrimenti, ecc.
- Tana
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/03/24, 17:09
-
Profilo Completo
Alghe filamentose verdi o cladophora? Aiuto
Rispondo a tutti dicendo
Sì ho CO2 circa una bolla al secondo
Le luci sono in programma Buce vedi in allegato foto delle percentuali di luminosità
Le alghe sono apparse diciamo da prima di Natale e peggiorate da un mese
Dovrei forse aggiungere piante?
Grazie
Sì ho CO2 circa una bolla al secondo
Le luci sono in programma Buce vedi in allegato foto delle percentuali di luminosità
Le alghe sono apparse diciamo da prima di Natale e peggiorate da un mese
Dovrei forse aggiungere piante?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- frossie
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Alghe filamentose verdi o cladophora? Aiuto
Io diminuirei l'intensità luminosa. Quella luce con quelle piante mi sembra sovradimensionata
- Tana
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/03/24, 17:09
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti