Scusa il quote selvaggio, ma sono sul cellulare ed è un disastro.GiuseppeA ha scritto:Se sei a fotoperiodo ridotto devi ridurre anche la fertilizzazione altrimenti andrai in eccesso e le alghe fanno festa.
Con cosa fertilizzi al momento? Come hai gestito l'acquario fino ad oggi? Hai mai usato "alghicidi"?
Rileggendo il primo post ho notato che hai scritto:Dal profilo vedo 48W."Luce: Aquatlantis EasyLed 20 W, 6800 K".
Quale di queste due potenze é giusta?
Allora, la fertilizzazione è ora inesistente, proprio per i motivi di cui sopra. Uso JBL Fe+ microelementi e poi i vari N, P, K, Mg separati.
Non ho mai usato alghicidi perché preferirei una soluzione diversa, diciamo naturale.
Le luci.. È un dilemma: sono 20 W LED ma 1780 lumens, il produttore descrive una plafoniera da 20 W pari a 2 plafoniere T5 da 24 W. Ora non so esattamente se sia proprio vero, ma piante che richiedono molta luce sono rigogliose e, soprattutto, nel caso di hemianthus e glossostigma, crescono in orizzontale e non verso l'alto, perciò direi che luce ce n'è (credo confermato anche dalla pogostemon erectus, con apici dorati).