mi sono iscritto a questo forum per questo mio problema, ma poi, nella ricerca delle cause, me ne sono sorti altri, perciò l'ho tralasciato. Ne scrivo solo adesso.
Uhm.. ecco.. ho un problema di alghe filamentose verdi

Nel profilo potete vedere i dettagli, ma li riporto qua per comodità. I valori sono stati presi ieri, prima di un (ennesimo) cambio acqua, tranne pH, KH e GH che ho preso oggi.
- Acquario avviato da due mesi esatti oggi
- Parrebbe in fase di maturazione causa cambio filtro effettuato a inizio ottobre
- Temperatura tra 24 e 24.5
- pH: 7.2 (ma ho messo troppo poca CO2 e sono in pieno fotoperiodo, dovrebbe stare tra 6.8 e 7.0)
- KH: 7
- GH: 9
- NO3-: 25 mg/l (ecco la maturazione, perché prima erano fissi a 0 e dovevo aggiungerli io con la fertilizzazione)
- PO43-: 1 mg/l
- NO2-, NH4/3: 0
- Fe: 0,1
- K: 30
- Mg/Ca: 16/44 ma sono probabilmente saliti perché quando avevo misurato un paio di giorni fa avevo il GH a 8
- Luce: Aquatlantis EasyLed 20 W, 6800 K
Ecco due foto della situazione nella zona peggiore (zona Hemianthus callitricoides)


Qualche idea a proposito? Le ho pensate tutte:
- è la luce, che è troppa oppure è pro-alghe (ho letto commenti simili in giro per internet): le alghe sono sì più presenti nelle zone più illuminate, ma ci sono comunque anche dove non è tanto illuminato. Purtroppo non ho zone totalmente non illuminate per fare un paragone
- eccesso di K, anche se 30 mg/l non è troppo troppissimo. Scende pochissimo dopo i cambi. Qualcuno suggerisce "eccesso di Na che inibisce K", ma in verità, nonostante tutto sembri fermo in termini di valori, le piante crescono bene e quindi non staranno morendo di fame
- non è eccesso di NO3- o PO43-, perché il problema esiste da un mese circa, quando tali valori erano pari a zero (dovevo aggiungerli io col fertilizzante!). Eppoi lo dice anche l'articolo sulle alghe di questo sito, no?

La pazienza, si dice, ed in verità ci può stare completamente, ma la mia preoccupazione principale è che vadano a creare problemi alle piante, sia dal punto dei nutrienti che della luce (es. le Hemianthus, se non rimuovo le alghe manualmente, vengono quasi totalmente ricoperte dalle alghe). Inoltre i cosiddetti pratini andrebbero potati, soprattutto perché le foglie superiori oscurano quelle inferiori, che soffrono e muoiono, ma tale potatura non mi è possibile perché io taglio ma rimane tutto appiccicato.
Pazienza?