Alghe filamentose verdi.. perché?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 07/11/2015, 19:09

Ecco qualche foto appena scattata (stamattina non ho resistito e ne ho rimossa un po' di quella che svolazzava a metà vasca):

L'angolo destro, per ora il più colpito, ma anche la zona centrale nella foto successiva..
Immagine

.. direi che promette bene..
Immagine

Questa invece è quella che credo sia BBA, anche se nelle foto non si vede molto bene.
Immagine

Infine questa è l'area della Ceratophyllum.. non si nota granché rispetto alla situazione reale e, soprattutto, oggi ho rimosso anche un po' di alghe in questa zona, che si stavano accumulando di sporcizia..
Immagine

Come vi sembra?

Stavo pensando se potesse aver senso, che so, tagliare alcune Ceratophyllum (alcune sono proprio lunghe) e metterle lì a galleggiare, in zona alghe. Avrebbe senso?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Rox » 07/11/2015, 19:32

Masatomo ha scritto:metterle lì a galleggiare, in zona alghe. Avrebbe senso?
Certo che avrebbe senso.
Il Ceratophyllum è una pianta galleggiante; in acquario viene talvolta piantato sul fondo per motivi estetici, ma non è così che vive in natura.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 07/11/2015, 20:06

Ho tagliato e messo a galleggiare. Forse è una mia impressione, ma devo dire che i pesci sembrano apprezzare la leggera ombra. Direi che è anche bello da vedere, sembra uno di quei video che si vedono tipo dei pesci in natura nel loro ambiente, un po' pieno di piante dappertutto. Spero solo che non schermino troppo la luce per le piante direttamente sotto, dato che sono tutte abbastanza esigenti.

La mancanza di commenti sulle foto mi fa ben sperare che sia tutto nella norma di chi ha problemi con le alghe.. giusto? :-$

Vado ad aprire un altro post con una domanda, va, che ogni volta che faccio domande che non c'entrano mi dite di aprire un topic :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Rox » 07/11/2015, 22:14

Masatomo ha scritto:mi fa ben sperare che sia tutto nella norma di chi ha problemi con le alghe.. giusto?
No... ne hai veramente tante.
Mi sono distratto per risponderti sul Cerato... :-??

Consiglio: fai 2-3 giorni di buio, poi torna qui e facci sapere.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 08/11/2015, 16:33

E buio sia. Pensavo poi, nel caso ci fosse effettivamente un miglioramento in seguito al buio, di rimettere temporaneamente (perché poi vorrei passare a lampadine CFL con due lampade a pinza) la luce originale dell'acquario (Tetra AquaArt 60 LED), sempre un LED, da 9,6 W e senza alcun dettaglio relativamente a spettro o quant'altro. Potrebbe essere sensato per avere una ulteriore conferma che la causa di queste alghe - tarlo che si sta sempre più infilando nel mio cervello - possa essere la plafoniera Aquatlantis Easyled?

Anche se ho letto in giro che un problema di luce in verità non fa che amplificare problemi che ci sono ma in numero minore.

Ah, ho riguardato le foto del mio acquario agli inizi. E devo dire che le alghe filamentose si presentarono abbastanza presto.. circa 20 giorni dopo l'avvio dell'acquario (avviato già con la Aquatlantis Easyled).

p.s. ho messo una coperta sull'acquario, va bene? Per la luce..

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Rox » 08/11/2015, 19:18

Masatomo ha scritto:ho messo una coperta sull'acquario
Non serve, basta spegnere le luci. :-bd
Per consigli sulla plafoniera, apri un topic in "Tecnica".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 09/11/2015, 21:53

Aggiornamento al termine del secondo giorno di buio: le alghe sembrano essersi diradate un pochino (si vede attraverso, anche se non moltissimo), ma immagino che questo ve lo aspettavate già.

Ci vorrebbero almeno una decina di giorni, secondo me, perché se ne vadano, ma al riaccendere le luci tornerebbero sicuramente.

A questo punto posso anche aspettare ancora un giorno, ma ovviamente per domani non saranno scomparse.

Forse avrei dovuto chiedere prima ma.. qual è l'obiettivo di queste giornate di buio? Dubito che sia l'eliminazione delle alghe dato che sono tantissime e diffusissime. Stavo valutando se non avesse senso comprare delle lampadine CFL (che costano €6 due) ed approfittare di questo momentaneo indebolimento, da domani sera, per verificare se il problema possa essere la plafoniera LED.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2015, 22:18

Con la terapia del buio vai avanti per una settimana.

Il perché di questa terapia é:
Le alghe, come le piante, si nutrono quando c'è luce. La differenza è che le piante hanno riserve di nutrienti mentre le alghe no. Quindi se spengiamo la luce le alghe muoiono di fame mentre le piante utilizzano le loro riserve per andare avanti.

Una volta terminata la terapia si farà un cambio d'acqua per eliminare eventuali eccessi causati dalla morte delle alghe e si ripartirà a fotoperiodo ridotto.


Per quanto riguarda i LED non saprei, Prova a chiedere in tecnica. Se invece vuoi cambiare completamente la tua illuminazione vai di CFL tutte a 6500k e vai sul sicuro.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 09/11/2015, 22:45

Ah, una settimana? Povere piante :( Dico povere perché, come dicevamo, se ci fosse davvero stato un blocco (perché i valori del conduttivimetro sono stati uguali per una settimana intera, prima del buio) 'ste povere piante non avrebbero incamerato niente.

Addirittura stasera mi è aumentato un po' il valore da EC-TDS 357-178 a 374-187, come ha detto @Rox in un altro post potrebbe essere il fondo che rilascia o qualcosa che comincia ad accumularsi perché non consumato.. magari NO3- o PO43-?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di GiuseppeA » 10/11/2015, 7:50

Mentre sei al buio non devi fertilizzare altrimenti resta tutto li. ;)

Quell'incremento di 9 punti non significa niente, tieni conto che il nostro strumento è poco più di un giocattolo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti