Alghe filamentose verdi.. perché?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Rox » 10/11/2015, 9:52

Masatomo ha scritto:Ah, una settimana?
Forse anche meno.
Le alghe muoiono rapidamente, proprio perché non hanno riserve.
Masatomo ha scritto:stasera mi è aumentato un po' il valore da EC-TDS
L'aumento è insignificante.
Probabilmente aumenterà ancora, ma il fondo non c'entra.

Le alghe morte si decompongono, rilasciando quello che hanno assorbito per crescere.
Dopo la terapia del buio, si aspetta un po' prima di fertilizzare di nuovo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di sailplane » 10/11/2015, 10:58

Rox ha scritto:sono in disaccordo con Sailplane (ogni tanto capita! )
E meno male... :))
Rox ha scritto:Quello che ho scritto qui riguarda solo le alghe.
In altri topic, Masatomo, lamenta perdite di animali...
Sai bene che è improbabile che riesca ad inserire le alghe nella mia scala dei "problemi..." :D In alcune delle mie vasche sono un valido sostituto alle piante non presenti. I pesci, solitamente, a me, muoiono, o di vecchiaia o perché fanno "il salto della vasca", nessuno mi abbandona per attacchi di prurito o sudore... Quando leggo di malattie e morie, è più forte di me, non mi tengo :) La mia frase cult, è e rimarrà, "togli, i pesci, da li dentro, mettiti le mani in tasca e cerca di capire, come, li hai uccisi..."
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Rox » 10/11/2015, 14:25

sailplane ha scritto:Sai bene che è improbabile che riesca ad inserire le alghe nella mia scala dei "problemi..." :D
Diavolo... Hai ragione!... ~x(
Come ho fatto a non pensarci? :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 11/11/2015, 16:30

Ma le alghe che hanno un metabolismo talmente rapido che riescono a ripartire con 5 minuti luce? Ho acceso le luci per 5 minuti per dar da mangiare ai pesci in un paio di occasioni e mi sembra quasi che siano ripartite (nel senso che sono cresciute anziché diminuire e sono al quarto giorno di buio..

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di GiuseppeA » 11/11/2015, 16:44

O entra parecchia luce ambiente oppure è una tua impressione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 11/11/2015, 18:41

Immaginavo :D
Nel dubbio ho schermato tutto :)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 12/11/2015, 10:27

Stamattina, quinto giorno, ho scattato una foto.

Le hemianthus stanno cominciando a morire, un po' di glossostigma sta diventando alta mille cm mentre altre stanno morendo, il ceratophyllum mette su parti nuove ma piccolissime. La BBA sembrano notevolmente diminuite. Ma le alghe filamentose verdi, sinceramente, mi sembrano assolutamente identiche se non leggermente cresciute (vedi foto col gamberetto e, soprattutto, foto tra le ceratophyllum, dove sembra una ragnatela distesissima).

Cosa ne pensate?
WP_20151112_002.jpg
WP_20151112_003.jpg
WP_20151112_008.jpg
WP_20151112_007.jpg
WP_20151112_005.jpg
WP_20151112_004.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Rox » 12/11/2015, 12:22

Masatomo ha scritto:Cosa ne pensate?
Molte di quelle alghe sono già morte.
Hanno un colore bianco, che segnala mancanza di clorofilla.

Riaccendi le luci partendo da 4 ore, aspettiamo una settimana e vediamo che succede.
Se necessario, quando le piante si saranno riprese, ripeteremo la terapia.
Non ridurre la potenza della luce, ma solo il tempo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 12/11/2015, 17:40

Sarà fatto, anche se, nel frattempo, sono passato all'illuminazione con 2 lampadine CFL da 24 W ognuna, però temperatura 6500 K (come mi hanno consigliato in Tecnica).

Per quanto riguarda, invece, la fertilizzazione? Il blocco che mi sta mostrando il conduttivimentro non dipende dalla luce, dato che è presente da ben prima che cominciassi col fotoperiodo zero. Considerato il blocco stesso, sicuramente dentro ho ancora PO43-, NO3-, Mg, Ca, K.. bene o male saranno presenti quanto prima (quando avevo fatto i test l'ultima volta, a inizio mese), magari c'è carenza di qualche micronutriente (1 ml di Rinverdente inserito l'ultima volta 10 giorni fa, seguito il giorno dopo da Fe chelato, 3 ml, che ovviamente non ha tracce), ma non vorrei aiutare le alghe.

p.s. come mai la Lymnophila heterophylla è cresciuta incessamente nonostante l'assenza di luce? Da dove ha assunto i nutrienti?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di GiuseppeA » 12/11/2015, 17:53

Masatomo ha scritto:Sarà fatto, anche se, nel frattempo, sono passato all'illuminazione con 2 lampadine CFL da 24 W ognuna, però temperatura 6500 K
:-bd Aggiorna il profilo così evitiamo incomprensioni.
Masatomo ha scritto:Per quanto riguarda, invece, la fertilizzazione? Il blocco che mi sta mostrando il conduttivimentro non dipende dalla luce, dato che è presente da ben prima che cominciassi col fotoperiodo zero. Considerato il blocco stesso, sicuramente dentro ho ancora PO43-, NO3-, Mg, Ca, K.. bene o male saranno presenti quanto prima (quando avevo fatto i test l'ultima volta, a inizio mese), magari c'è carenza di qualche micronutriente (1 ml di Rinverdente inserito l'ultima volta 10 giorni fa, seguito il giorno dopo da Fe chelato, 3 ml, che ovviamente non ha tracce), ma non vorrei aiutare le alghe.
Per adesso aspetta qualche giorno e tieni controllate le piante. Le alghe morendo hanno rilasciato nutrienti e in vasca ci sarà sicuramente "cibo" per le piante. Comunque, per essere sicuri, posta i valori aggiornati. ;)
Masatomo ha scritto:p.s. come mai la Lymnophila heterophylla è cresciuta incessamente nonostante l'assenza di luce? Da dove ha assunto i nutrienti?
Le piante hanno riserve di nutrienti. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti