Alghe filamentose verdi.. perché?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Rox » 12/11/2015, 19:28

Masatomo ha scritto:come mai la Lymnophila heterophylla è cresciuta incessamente nonostante l'assenza di luce?
Le piante assorbono di giorno e crescono di notte.

Per il blocco, dopo una terapia del buio è normale.
Quello che c'era è rimasto lì.

Comunque, sono quasi sicuro sicuro che ti manca CO2.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 12/11/2015, 19:32

C'è modo di saperlo? Nel caso, ma proprio per caso, eh, mi è capitato, qualche tempo fa, un test per CO2 della JBL :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di GiuseppeA » 12/11/2015, 21:09

Il test lascialo stare.

Per vedere se hai CO2 misura il pH in vasca. Poi prendi un po' d'acqua e la agiti per bene qualche minuto e misuri il pH.

Quest'ultimo deve e più alto, la differenza é data dall'acidificazione della CO2.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 13/11/2015, 16:03

Ok, ho fatto la prova:
pH iniziale: 6.8 - 6.9
pH dopo scuotimento di diversi minuti (male al braccio): 7.4 - 7.5

Significa che la CO2 acidifica per circa 0.6? Questo dato corrisponde a qualcosa? Lo si può usare per quantificare la CO2 presente in vasca?

Comunque ecco i valori che ho preso:
pH: 6.8-6.9
NO2-: 0
NO3-: 10
PO43-: circa 2 (avevo aggiunto 2.4 mg/l due giorni prima di spegnere le luci)

Poi considerato che il conduttivimetro ha praticamente gli stessi valori, ho smesso di misurare il resto perché ritenevo fossero uguali. Misuro qualcosa di specifico?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Rox » 14/11/2015, 2:41

Masatomo ha scritto:Lo si può usare per quantificare la CO2 presente in vasca?
Sì... vuol dire che mi sono sbagliato. :-??
La CO2 ce l'abbiamo.

A seconda del tuo KH, dovresti essere tra 20 e 40 mg/litro.
Vabbè... :-bd almeno abbiamo scartato un possibile problema.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 20/11/2015, 20:07

Ho la conferma di una cosa: la plafoniera LED non è la causa delle alghe, ma, essendo fortemente stimolante - le piante crescevano in modo esageratamente rigoglioso - lo è anche per le alghe.

Da quando ho cambiato l'impianto luce, le alghe sono notevolmente diminuite, ma sono comunque presenti.

Quindi direi che la causa delle alghe è qualcos'altro e sinceramente non so più che pesci prendere (passatemi 'sta schifezza), ma perlomeno con queste luci posso tenerle più sotto controllo (ora la plafoniera la sto usando per fare in casa il fitoplancton, dato che non posso più tenere l'acqua in balcone, che fa freddo e non mi crescono, e devo dire che l'acqua si è colorata di un bel verde acceso, da quando ho cominciato ad usarla. Insomma, uno spreco, usare una lampada da €100 in questo modo, ma vabbè, per ora va così, rivenderla a €50 mi piange proprio il cuore e magari un giorno mi tornerà utile).

Non ho eccessi, non credo di avere carenze, quindi boh. Ora come ora non sto più toccando nulla - ho giusto messo 1 ml di Rinverdente qualche giorno fa e messo i chiodi sotto tre piante. Sto valutando di fare una cosa: aspetto finché non noto qualche tipo di carenza diffusa e poi parto da lì.

Inutile che mi metta a fertilizzare quando sembra evidente che le piante, per ora, hanno tutto quello che a loro serve, no?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di GiuseppeA » 20/11/2015, 20:49

Ma le piante come crescono con la nuova luce?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 21/11/2015, 14:01

Sembrerebbero crescere, sì..

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Rox » 21/11/2015, 14:38

Preferisco non commentare, altrimenti dicono che sono il solito prevenuto anti-LED.

Comunque, ad acquario maturo potrai metterci qualsiasi lampada.
Le alghe non si formeranno più, nemmeno se ce le aggiungi apposta
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Alghe filamentose verdi.. perché?

Messaggio di Masatomo » 24/11/2015, 21:29

Devo spezzare una lancia a favore della Aquatlantis LED: con le nuove luci, 2 CFL da 24 W l'una, le alghe crescono ancora, ma non ai ritmi di prima, così come le piante crescono ancora, ma non ai ritmi di prima. In particolare ciò si nota con Glossostigma e Hemianthus, con la prima che cresce in verticale (in alcuni steli sono già al terzo internodo) e la seconda che cresce molto più lentamente.

La plafoniera LED che ho, se non si ha un problema con le alghe (come quello che ho tutt'ora), è davvero validissima.

Credo si possa quindi affermare che tale plafoniera NON CAUSA LE ALGHE, ma, stimolando la crescita dei vegetali, aumenta drasticamente problemi che comunque esistono già.

La causa delle mie alghe è da ricercare in qualcos'altro. Oggi ho fertilizzato per bene per la prima volta da un sacco di tempo (seppur usando gli ingredienti del PMDD anziché i JBL, che usavo precedentemente), quindi eventuali carenze o eccessi che magari bloccano tutto non dovrebbero presentarsi per qualche tempo.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 6 ospiti