Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								IgorXxL							
 
- Messaggi:  100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 10/03/21, 4:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collecchio
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 166
- Lumen: 3200+7700
- Temp. colore: 6500 (WRGB)
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+deponitmix10in1+fluorite
- Flora: Microsorum pteropus windelov.
 Microsorum pteropus trident.
 Anubias barteri nana.
 Anubias barteri nana marina.
 Anubias barteri nana petite.
 Bucephalandra sp.Red.
 Staurogyne repens.
 Lobelia cardinalis mini.
 Crinum thaianum.
 Crinum calamistratum.
 Echinodorus ozelot.
 Echinodorus hot pepper.
 Cryptocoryne wendtii.
 Cryptocoryne undulata.
 Cryptocoryne parva.
 Cryptocoryne pink panther.
 Inserite da poco tempo :
 Cryptocoryne flamingo .
 Proserpinaca palustris.
 Taxiphyllum barbieri.
 MYRIOPHYLLUM MATTOGROSSENSE.
- Fauna: 10 corydoras black Venezuela.
 Una coppia di ancistrus Gold.
 Un gruppo da 20 Caridina multidentata.
 Neritine pulligera (Black helmet).
 Planorbarius e physa.
 Un gruppo da 20 paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: GH 9
 KH 5
 pH 6.8(erogò CO2 24/24)
 μS/cm 545
- 
    Grazie inviati:
    60 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IgorXxL » 17/10/2021, 21:05
			
			
			
			
			Buona sera a tutto il forum, secondo voi, sono dei funghi, bba o mufa batterica? Premetto che l'acqua è del rubinetto non tagliata con un µS/cm sui 730 e ppm 340. La vasca è avviata da 2 settimane ed è completamente a buio, mi piacerebbe tanto tenerle in vita anche dopo la maturazione, secondo voi? Grazie mille!!
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di 
IgorXxL il 17/10/2021, 21:39, modificato 1 volta in totale.
									
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IgorXxL
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duca77							
  
- Messaggi:  9132
- Messaggi: 9132
- Ringraziato: 1873 
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
 Ceratophyllum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Muschio di Giava
 Felce di Giava
 Pistia
 Cabomba Furcata
 Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
 Physa
 Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
 Riscaldatore Tetra 50W
 5 rocce
 1 legno
 1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt  19/09/2020
 Fondo quarzite inerte
 Filtro Pratiko 300
 Riscaldatore 200 Watt askoll
 LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
 CO2  askoll ricaricabile
 6 Ventoline
 Flora:
 Anubias barteri nana
 Echinodorus bleheri
 Muschio di Java
 Riccia fluitans
 Ceratophylum demersum
 Limnophila heterophyla sessiliflora
 Felce di Java
 Cabomba Furcata
 Pistia
 Ludwigia Repens
 Hydrophila Polysperma
 Rotula Rotundifolia.
 Lemna minor
 Fauna 10/11/2020
 Planorbarius
 Physa
 Endler Tiger
 5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt   10/04/2024
 Fondo Tetra Substrate
 Riscaldatore 50 Watt
 Plafoniera 1100 lumen
 2 radici
 Flora:
 Muschio di Java
 Felce di Java
 Pistia
 Lemna minor
 Pothos emerso
 Fauna
 Planorbarius
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    675 
- 
    Grazie ricevuti:
    1873 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duca77 » 17/10/2021, 21:09
			
			
			
			
			Manca la foto
Aggiunto dopo     32 minuti 37 secondi:
Penso muffa batterica, ma aspetta gli esperti
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Duca77 per il messaggio: 
- IgorXxL (17/10/2021, 21:40)
 
	 
	
			Cosa fatta capo Horn
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duca77
 
	
		
		
		
			- 
				
								IgorXxL							
 
- Messaggi:  100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 10/03/21, 4:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collecchio
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 166
- Lumen: 3200+7700
- Temp. colore: 6500 (WRGB)
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+deponitmix10in1+fluorite
- Flora: Microsorum pteropus windelov.
 Microsorum pteropus trident.
 Anubias barteri nana.
 Anubias barteri nana marina.
 Anubias barteri nana petite.
 Bucephalandra sp.Red.
 Staurogyne repens.
 Lobelia cardinalis mini.
 Crinum thaianum.
 Crinum calamistratum.
 Echinodorus ozelot.
 Echinodorus hot pepper.
 Cryptocoryne wendtii.
 Cryptocoryne undulata.
 Cryptocoryne parva.
 Cryptocoryne pink panther.
 Inserite da poco tempo :
 Cryptocoryne flamingo .
 Proserpinaca palustris.
 Taxiphyllum barbieri.
 MYRIOPHYLLUM MATTOGROSSENSE.
- Fauna: 10 corydoras black Venezuela.
 Una coppia di ancistrus Gold.
 Un gruppo da 20 Caridina multidentata.
 Neritine pulligera (Black helmet).
 Planorbarius e physa.
 Un gruppo da 20 paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: GH 9
 KH 5
 pH 6.8(erogò CO2 24/24)
 μS/cm 545
- 
    Grazie inviati:
    60 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di IgorXxL » 18/10/2021, 9:09
			
			
			
			
			@
Duca77 ok, grazie mille!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	IgorXxL
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 18/10/2021, 14:02
			
			
			
			
			Se la vasca è appena avviata, potrebbero essere le classiche muffe che si formano sugli arredi, i legni in genere
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti