Alghe ignote o altro organismo alieno.
- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Alghe ignote o altro organismo alieno.
Vabbè, a parte il titolo scherzoso, da qualche settimana nel mio acquario sono presenti queste cose:
Crescono solo nelle zone illuminate, infatti sulle parti di foglia della stessa anubias in ombra non ci sono.
Davo per scontato fossero diatomee, ma non aggiungo acqua di rubinetto da parecchio, e soprattutto, cosa che mi fa dubitare della diagnosi, formano una sorta di incrostazione molto dura, che non si toglie di certo con il dito, ma neanche grattando (ho provato su una foglia di aponogeton che ho potato e non si leva in nessun modo, si rompe prima la foglia).
Da quando fertilizzo bene sembrano in regresso (di certo non aumentano) e le Caridina un pò le riducono. Purtoppo anche delle splendide bba verdi stanno sparendo, ma questo è una altro discorso.
Cosa sono se non diatomee? Dal vero sono marroni con qualche riflesso quasi violaceo.
Qui le vedete sulle foglie di un'anubias, ma son presenti anche sui legni, sulle vecchie foglie dell'aponogeton e sulle crypto.Crescono solo nelle zone illuminate, infatti sulle parti di foglia della stessa anubias in ombra non ci sono.
Davo per scontato fossero diatomee, ma non aggiungo acqua di rubinetto da parecchio, e soprattutto, cosa che mi fa dubitare della diagnosi, formano una sorta di incrostazione molto dura, che non si toglie di certo con il dito, ma neanche grattando (ho provato su una foglia di aponogeton che ho potato e non si leva in nessun modo, si rompe prima la foglia).
Da quando fertilizzo bene sembrano in regresso (di certo non aumentano) e le Caridina un pò le riducono. Purtoppo anche delle splendide bba verdi stanno sparendo, ma questo è una altro discorso.
Cosa sono se non diatomee? Dal vero sono marroni con qualche riflesso quasi violaceo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe ignote o altro organismo alieno.
Puntiniforme? GDA? 
Riesci a fare una foto più ravvicinata?

Riesci a fare una foto più ravvicinata?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Re: Alghe ignote o altro organismo alieno.
Ok, domani provvedo, quello che mi fa strano è che siano così tenaci da formare una sorta di crosta. Non fanno grosso danno alle piante comunque, sotto l'alga le foglie restano verdi e sane...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe ignote o altro organismo alieno.
Allora propendo per le puntiniforme.Gintonico ha scritto:quello che mi fa strano è che siano così tenaci da formare una sorta di crosta.

Ci dai qualche valore?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- lucazio00
- Messaggi: 14520
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe ignote o altro organismo alieno.
Hanno cambiato colore? Si rimuovono facilmente?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Re: Alghe ignote o altro organismo alieno.
Valori:
pH 7.5
GH 8
KH 6
NH4, NO2- e NO3- sempre a zero, nonostante cerchi di alzarli in vari modi.
PO43- 0,25 mg/l
Ec intorno ai 270 µS/cm
Fertilizzo con pmdd avanzato da poco più di due settimane
Non hanno cambiato colore, dalle foglie delle anubias se ne vanno sfregando parecchio, e non bene, ho provato oggi con una pianta che mi si è staccata da un legno. Da foglie più fragili come quelle dell'aponogeton ulvaceus non si riesce, si rompe la foglia. Fortunatamente sembrano bloccate, ma sarebbe bello eliminarle, con tante belle alghe che esistono proprio queste che fanno schifo?
pH 7.5
GH 8
KH 6
NH4, NO2- e NO3- sempre a zero, nonostante cerchi di alzarli in vari modi.
PO43- 0,25 mg/l
Ec intorno ai 270 µS/cm
Fertilizzo con pmdd avanzato da poco più di due settimane
Non hanno cambiato colore, dalle foglie delle anubias se ne vanno sfregando parecchio, e non bene, ho provato oggi con una pianta che mi si è staccata da un legno. Da foglie più fragili come quelle dell'aponogeton ulvaceus non si riesce, si rompe la foglia. Fortunatamente sembrano bloccate, ma sarebbe bello eliminarle, con tante belle alghe che esistono proprio queste che fanno schifo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe ignote o altro organismo alieno.
Sempre più convinto delle puntiniforme. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Re: Alghe ignote o altro organismo alieno.
Non dovrebbero essere verdi o tendenti al verde? Online non trovo immagini di alghe simili. Tra l'altro si stanno riformando, penso causa mancata fertilizzazione negli ultimi tempi. Ho dovuto curare i pesci, e mi sono dedicato più ai farmaci che ai fertilizzanti ultimamente. Stasera ho ricominciato a fertilizzare, vediamo. Nel caso fossero puntiniformi cosa dovrei fare? Aggiungo qualche stelo di egeria densa o simili?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Alghe ignote o altro organismo alieno.
Il colore può cambiare per mille motivi come fertilizzazione, esposizione alla luce, ecc..Gintonico ha scritto:on dovrebbero essere verdi o tendenti al verde?
Dai una letta a questo articolo: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Gintonico
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 09/11/16, 9:35
-
Profilo Completo
Re: Alghe ignote o altro organismo alieno.
Ne ho una copia sul comodino del vangelo sulle alghe, gli ho dato una scorsa per rinfrescare i concetti base, e si dice che le alghe puntiformi si formano principalmente sui vetri, a volte su arredi e foglie delle piante. Io di alghe sui vetri ne ho pochissime e verdi, come le puntiformi classiche, li pulirò una volta al mese, cercherò di osservare se la formazione di alghe sui vetri corrisponde ad un aumento delle alghe scure sulle anubias. Ieri ho ricominciato a fertilizzare, e mi sto procurando dell'egeria, sono stufo di vedere le piante lente incrostate di nero...GiuseppeA ha scritto:Dai una letta a questo articolo: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], schmatteo94 e 4 ospiti