Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 5900
- Temp. colore: 6500k e 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine amtra color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: Attualmente nessuna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 17/07/2025, 8:53
Ho trovato il cloro residuo!
Screenshot_20250717-085229.webp
Lenry99 ha scritto: ↑16/07/2025, 23:17
Domani faccio i calcoli per come miscelare ro e rubinetto ora mi sa che sono poco lucido
Grazie mille!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IlPesceFuordacqua
-
Will74
- Messaggi: 1735
- Messaggi: 1735
- Ringraziato: 380
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
380
Messaggio
di Will74 » 17/07/2025, 8:56
su quelle analisi di rete qualcosa non torna:
KH 14,8
GH 8,5 calcolati Mg+Ca
GH 10,6 (18,8°F) dichiarati
poco Na... quella differenza tra KH e GH da cosa arriva ?

e qual'è il dato vero del GH ?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 5900
- Temp. colore: 6500k e 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine amtra color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: Attualmente nessuna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 17/07/2025, 9:35
Will74 ha scritto: ↑17/07/2025, 8:56
qual'è il dato vero del GH ?
Non ho ancora il test per misurarlo io stesso ma il KH effettivo che ho misurato con il test è KH 9
IlPesceFuordacqua
-
Lenry99
- Messaggi: 1031
- Messaggi: 1031
- Ringraziato: 110
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
110
Messaggio
di Lenry99 » 17/07/2025, 9:38
Will74 ha scritto: ↑17/07/2025, 8:56
su quelle analisi di rete qualcosa non torna:
KH 14,8
GH 8,5 calcolati Mg+Ca
GH 10,6 (18,8°F) dichiarati
poco Na... quella differenza tra KH e GH da cosa arriva ?

e qual'è il dato vero del GH ?
Ciao caro, non torna KH e GH, secondo me hanno sbagliato a riportare quei valori
Per questo ho chiesto di testare a @
IlPesceFuordacqua con reagenti il KH e come risultato abbiamo
"ho appena fatto il test ho KH 9"
Il problema è che ha il reagente del GH scaduto quindi o aspettiamo il reagente o il valore del GH non lo sappiamo,
abbiamo però il conduttivimetro e potremmo misurare la conducibilità dell'acqua e dividere per 35, non è preciso ma meglio di nulla.
Che ne pensi will???
Grazie!!
Lenry99
-
Will74
- Messaggi: 1735
- Messaggi: 1735
- Ringraziato: 380
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
380
Messaggio
di Will74 » 17/07/2025, 11:05
Lenry99 ha scritto: ↑17/07/2025, 9:38
Che ne pensi will???
io aspetterei il test del GH.
Ricordo che essendo a viraggio, tot gocce tot gradi, non serve prendere tutto il kit, bastano le ricariche (JBL) che costano molto meno, tanto una provetta o una siringa ci sono sempre in casa di un'acquariofilo.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 5900
- Temp. colore: 6500k e 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine amtra color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: Attualmente nessuna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 17/07/2025, 11:16
Will74 ha scritto: ↑17/07/2025, 11:05
serve prendere tutto il kit, bastano le ricariche
Infatti ho ordinato quelle sto aspettando che mi arrivino
IlPesceFuordacqua
-
Lenry99
- Messaggi: 1031
- Messaggi: 1031
- Ringraziato: 110
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
110
Messaggio
di Lenry99 » 17/07/2025, 11:49
IlPesceFuordacqua ha scritto: ↑17/07/2025, 11:16
Infatti ho ordinato quelle sto aspettando che mi arrivino
Ok allora spettiamo il risultato del GH poi calcoliamo come tagliare l'acqua del rubinetto

Lenry99
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 5900
- Temp. colore: 6500k e 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine amtra color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: Attualmente nessuna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 17/07/2025, 13:39
Per ora cosa dovrei fare? Ho ancora la torba nel filtro ma ora il pH e tornato a 8
IlPesceFuordacqua
-
Lenry99
- Messaggi: 1031
- Messaggi: 1031
- Ringraziato: 110
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
110
Messaggio
di Lenry99 » 17/07/2025, 20:40
IlPesceFuordacqua ha scritto: ↑17/07/2025, 13:39
Per ora cosa dovrei fare? Ho ancora la torba nel filtro ma ora il pH e tornato a 8
Visto che non possiamo fare cambi perché non sappiamo GH del tuo rubinetto ti quoto @
Andcost che ne sa più di me.
riporto i dati del tuo acquario per andcost hai KH a 2 e conducibilità a 98 GH ignoto ma suppongo circa 3.


Lenry99
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 5900
- Temp. colore: 6500k e 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine amtra color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: Attualmente nessuna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 17/07/2025, 21:10
Lenry99 ha scritto: ↑17/07/2025, 20:40
riporto i dati del tuo acquario per andcost
Grazie mille aspetto la risposta
IlPesceFuordacqua
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti