Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Menabobluette99

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/03/23, 3:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 72x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Sessiliflora Cryptocoryne althernathera
Muschio di java
Lobelia
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Apistogramma panduro
P. scalare
Platy
Neon
Ancistrus
Corydoras
Pesce fiammifero
Tanycthis
- Altre informazioni: Vasca avviata da 5 mesi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Menabobluette99 » 08/03/2023, 17:08
Salve ragazzi,sono nuovo del forum e vorrei presentarvi un mio problema, quello con le alghe,pur usando fluorish ecxel non riesco a risolvere niente,qualcuno può darmi una mano?
Vasca avviata da 5 mesi
Valori:
pH:7
KH:7
GH:10
No²:0.05
No³:5
Nh⁴: assenti
Po⁴:0.03
Fertilizzo con fertilizzante base ABA
FERRO ABA
POTASSIO ABA
CO
2: 20 bolle al minuto con impianto fai da te acido citrico e bicarbonato (quello delle due bottiglie)
Ho in acquario poche bba che sono riuscito a debellare con acqua ossigenata
Alghe filamentose e alghe verdi puntiforme
Non so caricare video sul forum per farvi vedere


Posted with AF APP
Menabobluette99
-
Andreami

- Messaggi: 2246
- Messaggi: 2246
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Andreami » 08/03/2023, 17:37
Ciao,
Premetto che una vasca si può considerare matura dopo molto più tempo dei 5 mesi, però le alghe danno sempre fastidio.
Il tuo protocollo lo usi per le necessità delle piante o ti è stato consigliato dal venditore?
I video potresti caricarli su YouTube e poi postare qui il link facendo condividi e copia link sempre da YouTube, poi incolli qui.
Anche delle foto possono essere utili.
Hai fauna all interno?
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
Menabobluette99

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/03/23, 3:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 72x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Sessiliflora Cryptocoryne althernathera
Muschio di java
Lobelia
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Apistogramma panduro
P. scalare
Platy
Neon
Ancistrus
Corydoras
Pesce fiammifero
Tanycthis
- Altre informazioni: Vasca avviata da 5 mesi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Menabobluette99 » 08/03/2023, 19:16
Il protocollo lo.uso sotto consiglio del venditore
10ml pwr 100 litri una volta a settimana
Per rispondere alla seconda domanda, si ho fauna
3 apistogramma panduro 1 maschio e due femmine
4 ancistrus
2 scalare
10 neon
2 pesci fiammifero
10 tanicthis
4 corydoras
4 caridina multidentata
1 jeritina
1 otocinclus
La vasca è 100 litri
Flora:
Sessiliflora
Althernathera
Lilaeopsis novae-zelandiae
Vallisneria
Cryptocoryne
Lobelia
Muschio di java
Hydrocotyle tripartita
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Menabobluette99
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 08/03/2023, 20:22
Menabobluette99 ha scritto: ↑08/03/2023, 19:16
3 apistogramma panduro 1 maschio e due femmine
4 ancistrus
2 scalare
10 neon
2 pesci fiammifero
10 tanicthis
4 corydoras
4 caridina multidentata
1 jeritina
1 otocinclus
Ciao, scusa l'OT: vedo poche alghe ma un gran zuppa di pesce, perché tieni pesci di gruppo (pesci fiammifero e Otocinclus da soli?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Tornando alle alghe, che luci monti?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Menabobluette99

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/03/23, 3:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 72x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Sessiliflora Cryptocoryne althernathera
Muschio di java
Lobelia
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Apistogramma panduro
P. scalare
Platy
Neon
Ancistrus
Corydoras
Pesce fiammifero
Tanycthis
- Altre informazioni: Vasca avviata da 5 mesi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Menabobluette99 » 08/03/2023, 22:01
Ciao grazie per la risposta allora ti spiego subito,ho un impianto CO
2 fai da te con citrico e bicarbonato e non so se conosci il kit ma il piccolo meccanismo che regola la fuoriuscita della CO
2 è difficilissimo da regolare.
5 giorni fa ho regolato la CO
2 la mattina e quando sono tornato a casa ho trovato le bolle a manetta e di conseguenza tutti i pesci a galla storditi che non riuscivano nemmeno a stare a dritti,ho montato subito un areatore e aumentato il movimento in acqua, quasi tutti i pesci salvi tranne gli oto che da 5 sono passati a 1 e i fiammifero che da 6 sono diventati 2
Una delle femmine di panduro che mi aveva anche fatto le uova tutt'oggi è tramortita e spero che si riprenderà eccoti spiegata la mia zuppa di pesce
Tornando alle alghe,monto una chihiros A601
Posted with AF APP
Menabobluette99
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 08/03/2023, 22:58
Menabobluette99 ha scritto: ↑08/03/2023, 22:01
conseguenza tutti i pesci a galla storditi che non riuscivano nemmeno a stare a dritti,ho montato subito un areatore e aumentato il movimento in acqua, quasi tutti i pesci salvi tranne gli oto che da 5 sono passati a 1 e i fiammifero che da 6 sono diventati 2
Mi dispiace molto. Prioritario sistemare l'impianto, prova a chiedere consigli in Tecnica.
Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:
Quante ore? Massima luminosità?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Menabobluette99

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/03/23, 3:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 72x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Sessiliflora Cryptocoryne althernathera
Muschio di java
Lobelia
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Apistogramma panduro
P. scalare
Platy
Neon
Ancistrus
Corydoras
Pesce fiammifero
Tanycthis
- Altre informazioni: Vasca avviata da 5 mesi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Menabobluette99 » 08/03/2023, 23:08
Nono,per fortuna sono riuscito a stabilizzarsi bene,adesso tutto va come deve andare mi dispiace solo per le perdite...
Una tacca in meno della massima potenza.
Posted with AF APP
Menabobluette99
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 08/03/2023, 23:09
Da quello che vedo probabilmente è solo necessario fertilizzare meglio (più fosforo e azoto in primis). Non conoscendo il protocollo di fertilizzazione che utilizzi non so aiutarti. Quanti cambi fai?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Menabobluette99

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/03/23, 3:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 72x36x42
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Sessiliflora Cryptocoryne althernathera
Muschio di java
Lobelia
Microsorum
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Apistogramma panduro
P. scalare
Platy
Neon
Ancistrus
Corydoras
Pesce fiammifero
Tanycthis
- Altre informazioni: Vasca avviata da 5 mesi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Menabobluette99 » 08/03/2023, 23:14
Per adesso nessuno perché facendo i test vedo che non c'è bisogno non vorrei abbassare ancora di più i nitrati
Posted with AF APP
Menabobluette99
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 08/03/2023, 23:23
I fertilizzanti commerciali in genere richiedono cambi per evitare accumuli che possono portare ad eccessi e blocchi delle piante e da qui le alghe. Scusa se insisto ma penso che il punto su capire se si sta fertilizzando correttamente.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Merlino2015 e 11 ospiti