Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 12/09/2016, 21:00
Inserita pianta Ceratophyllum. Adesso cosa devo fare?
Ciao Andrea
andrea.romano
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 13/09/2016, 8:21
Farlo crescere al meglio ( se non come passa pure in fertilizzazione ) e aspettare che faccia effetto.
Non spariranno in un giorno ma una volta che inizierà a crescere per le alghe nn ci sarà scampo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 13/09/2016, 23:09
Mi consigliate un prodotto per la fertilizzazione delle piante...io sto utilizzando quello della PRODAC nutron flora. Devo utilizzare qualche prodotto per CO2?
andrea.romano
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 13/09/2016, 23:22
andrea.romano ha scritto:Mi consigliate un prodotto per la fertilizzazione delle piante...io sto utilizzando quello della PRODAC nutron flora. Devo utilizzare qualche prodotto per CO2?
Dai uno sguardo qui Andrea...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
E qui
PMDD - Protocollo avanzato
Studia mi raccomando...

E se vuoi approfondire su questo argomento, c'è l'apposita sezione che ti aspetta...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 02/10/2016, 10:54
Ciao ragazzi come vio ho scritto ho inserito la pianta ceratophylus ma non riesco a farla crescere. Cosa devo fare? Ho letto l'articolo sulla fertilizzazione ma ancora non l'ho provato. Sto utilizzando il fertilizzante della PRODAC. Accettasi consigli grazie ciao
andrea.romano
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/10/2016, 12:06
andrea.romano ha scritto:Ciao ragazzi come vio ho scritto ho inserito la pianta ceratophylus ma non riesco a farla crescere. Cosa devo fare? Ho letto l'articolo sulla fertilizzazione ma ancora non l'ho provato. Sto utilizzando il fertilizzante della PRODAC. Accettasi consigli grazie ciao
Compila il profilo con le altre piante che hai.
Forse è allelopatia
cuttlebone
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 02/10/2016, 15:15
Cosa bisogna fare?
andrea.romano
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/10/2016, 16:29
andrea.romano ha scritto:Cosa bisogna fare?
Anzitutto, compilare il profilo con le piante che hai in vasca...
cuttlebone
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 03/10/2016, 0:04
Ho aggiornato io profilo, vi posto alcune foto delle "piante" che ho, quella galleggiante non mi ricordo come si chiama...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea.romano
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/10/2016, 7:05
La tua Anubias è troppo esposta alla luce diretta ed è per questo che si e riempita di alghe scure.
La galleggiante
sembra Limnobium, ma non sembra avere una bella "faccia"...

cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: abalest14 e 5 ospiti