Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Spak

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/05/17, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lendinara (RO)
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino policromo
- Flora: Cryptocoryne
Lemna minor
Ceratopteris pteridoides
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersus
Vesicularia dubyana
Salvinia natans
- Fauna: 20 Guppy adulti
Svariati avanotti :D
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Spak » 22/10/2017, 19:52
Buonasera a tutti, mi scuso innanzitutto per l'assenza.
Molto gentilmente un utente del forum mi regala delle piante (può cedermi ceratophyllum najas cabomba riccia e del muschio). Ora, ho fatto qualche ricerca sui test, penso di acquistare i Tetra 6 in 1 e quelli a reagente della Aquili, ma trovo su amazon solo i primi... domani vado a vedere dal negoziante a quanto li vende e valuto dove acquistare.
Intanto la lemna sembra crescere, ma non troppo velocemente, probabilmente c' è qualche carenza
Spak
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 22/10/2017, 19:57
Spak ha scritto: ↑Buonasera a tutti, mi scuso innanzitutto per l'assenza.
Molto gentilmente un utente del forum mi regala delle piante (può cedermi ceratophyllum najas cabomba riccia e del muschio). Ora, ho fatto qualche ricerca sui test, penso di acquistare i Tetra 6 in 1 e quelli a reagente della Aquili, ma trovo su amazon solo i primi... domani vado a vedere dal negoziante a quanto li vende e valuto dove acquistare.
Intanto la lemna sembra crescere, ma non troppo velocemente, probabilmente c' è qualche carenza
Prova a chiedere in fertilizzazione anche se senza valori è difficile,ma i ragazzi li fanno miracoli

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 22/10/2017, 20:24
Spak ha scritto: ↑Intanto la lemna sembra crescere, ma non troppo velocemente, probabilmente c' è qualche carenza
La sparo un po' a caso, ma al 90% sono fosfati e\o nitrati
Posted with AF APP
Giordano16491
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite