Alghe in continua evoluzione.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe in continua evoluzione.

Messaggio di Rox » 04/03/2015, 11:18

Vado per ordine anch'io...
Forcellone ha scritto:il "pesce" ogni tanto se ne porta in giro alcuni pezzi
A maggior ragione, devi aiutarla con qualche altra pianta veramente efficace, che non sia soltanto bella da vedere.
Oltre a dare una mano, forse distrarrà lo Shubukin, che magari distribuirà le sue attenzioni su 3-4 specie diverse.

In questo modo, Saxmax ci ha coltivato una Cabomba aquatica, nella vasca dei pesci rossi.
Forcellone ha scritto:...stare attento ai nitrati con l’Egeria
Ho scritto un articolo di 30-40 pagine, per spiegare come nitrati e fosfati si possano aggiungere con 3-4 euro, per diversi anni.
Se vai a zero non è un problema.
Forcellone ha scritto:...inserire il Myriophyllum Spicatum, ma adesso non lo trovo
Vabbè... se non è spicatum, pazienza... :-??
Cerca un altro Myriophyllum, sarà sempre meglio che non averlo affatto.
Oppure la Cabomba caroliniana, che si trova dappertutto... e poi Bacopa... Pogostemon, Najas...
Forcellone ha scritto:15/20 bolle al minuto, tempo fa ho visto che non dava problemi al pesce.
Per forza... Non c'era! :D
Seguimi un attimo...
  • - Il tuo pH oscillava tra 7.2 e 7.5.
    L'acquario è avviato da qualche mese, quindi ci sono senz'altro 2 o 3 decimali legati all'attività batterica.
    Impostiamo quindi 7.7, sul calcolatore.

    - Il KH tende quasi sempre ad essere più alto, sui test per acquaristica; le aziende preferiscono sbagliare in eccesso, piutosto che in difetto.
    Togliamo quindi un punto, impostando KH 6 invece di 7.

    - La temperatura, parlando di carassi, la mettiamo a 20 °C come quella di una normale abitazione, poi ne aggiungiamo 2 dovuti al calore delle lampade.
Ecco il risultato:
CO2.JPG
Leggi quel messaggio in basso: "CO2 insufficiente, per qualsiasi specie sommersa"
E tu ci tieni un'Alternanthera, con 90 W di luce in 80 litri d'acqua!!! #-o

Se la Ludwigia va un po' meglio, è solo perché ha maggiori capacità di adattamento.
Questione di tempo, ma senza CO2 se la passerà maluccio anche lei.

Ora... supponiamo che abbia esagerato con le mie approssimazioni su pH e KH.
Diciamo che quei 4 mg in realtà sono 8, anzi... facciamo 12, mi voglio rovinare. :D
Con quelle due specie, non si dovrebbe scendere sotto i 30; soprattutto con quella potenza di lampade.

Capisci perché dico di triplicare l'erogazione?
Se poi ti servono 50 bolle, su 80 litri di vasca, apri un topic in "Tecnica" per capire dove sta il problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Forcellone (04/03/2015, 11:41)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Alghe in continua evoluzione.

Messaggio di Forcellone » 04/03/2015, 12:03

Ok tutto chiaro.

Inserisco altre piante come dici, la cosa non mi dispiace. Mi scrivo quelle che hai elencato e le cerco, almeno due tipi differenti spero di trovarli. (Vediamo il pesce come si comporta e se fa razzia).

Per i fosfati e nitrati non è un problema i primi mi sembra che ci sono e per i secondi li ho già alzati una volta, leggendo più volte le 40 pag. :-bd

Non sapevo queste finezze sui "test e i valori" per gli acquario, ho visto che con le cartine è un caos e anche a me non combaciano alcuni valori. Mi fido di quanto dici ed alzo la CO2, anche per questo non è un problema, controllo il pesce come si comporta con più CO2.

1.000 grazie ... se non mi sentite per un pochino di giorni va tutto bene, sto provando. ;)

PS: quando inserirò le "nuove" piante mi lascio scivolare del potassio in vasca, sono certo che adesso è poco. =)) Per il resto dei componenti dovrei stare bene, in seguito vedremo.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Alghe in continua evoluzione.

Messaggio di Forcellone » 05/03/2015, 8:13

Trovata ed inserita ieri la Cabomba Caroliniana (un vasetto di 5 piantine).
Il pesce era incuriosito ma fino ad adesso non le ha toccate :-bd

Ho parlato con un negoziante mi fa il "favore" di prendersi il pesce, così dovrei risolvere per poter inserire altro.

In questi giorni gli dovrebbero anche arrivare le altre piante che mi hai suggerito, le prenderò. Idem per i Neocaridina (Red Cherry) per sicurezza chiedo nel settore giusto informazioni.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Alghe in continua evoluzione.

Messaggio di Forcellone » 06/03/2015, 19:48

NOVITA'
Ho trovato anche la Bacopa, inserita la pianta.

Ho voluto verificare i valori principali:
- La conducibilità mi è salita da sola da ieri di 12 punti, booo :-? Forse qualche Stick che si sta sciogliendo...
- il pH è sceso molto 6.9, ho alzato la CO2 da 25/30 bolle al minuto.
- il KH è a 7
- nitrati tra 10-25 circa.

Mi sembra che funzioni qualcosa ho verificato il contatore è sto benissimo con questi valori, se scendo ancora con il pH poi diventa troppa CO2, penso che per adesso non devo andare oltre..... sempre tenendo ben presente quanto mi è stato detto sui valori test pH e KH.

...... lasciamo maturare ancora e vediamo come procede con le piante nuove e le alghe ecc.
Se il pesce mangia le piante, mi sono stufato di questo mio limite lo sfratto, se poi arriva la primavera lo posso mettere fuori senza preoccupazioni anche per lui.

Se devo fare altro sono tutti orecchi. x_x ;)

PS: Il Myriophyllum non gli è arrivato di nessun tipo, cercherò altrove domani.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Alghe in continua evoluzione.

Messaggio di Forcellone » 17/03/2015, 8:09

Sono un paio di giorni che ho questa novità, una specie di sostanza "grigiastra" che si deposita sulle foglie e non solo, se tocco la foglia scivola via senza nessun problema, posto una foto, ma cosa è, cosa devo fare l'aspiro con un tubicino o lascio stare? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe in continua evoluzione.

Messaggio di Rox » 17/03/2015, 12:25

Sembrano diatomee...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Alghe in continua evoluzione.

Messaggio di Forcellone » 17/03/2015, 12:51

Ma sono differenti di colore e di consistenza, non ho pesci che girano in vasca per cui rimangono dove si poggiano, se sfioro la foglia con qualcosa si spostano nell'acqua, non sono attaccate ma solo depositate.

(Mi sembra di capire che è una roba "strana" anche per voi :D )

Forse sono le varie alghe che stanno morendo?

Cosa fare?
Provo a spolverarle con un pennello? Ma poi penso che andranno altrove... Non mi sembra che sia tipo la cenere. Oppure le aspiro e poi filtro l'acqua e la rimetto in vasca.

Aiuto x_x
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe in continua evoluzione.

Messaggio di Rox » 17/03/2015, 15:03

Forcellone ha scritto:Ma sono differenti di colore e di consistenza
Differenti da che...? :D
Le diatomee sono più di 100'000, solo limitandosi a quelle riconosciute dalla Scienza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Alghe in continua evoluzione.

Messaggio di Forcellone » 18/03/2015, 12:12

Ok, all'ora come posso con un pennello mi metto a spazzolare le foglie e vediamo che accade.... almeno le piante saranno pulite e gli gioverà alla salute, quella roba andrà dove vuole :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Alghe in continua evoluzione.

Messaggio di Forcellone » 25/03/2015, 8:17

Va meglio in questi giorni.
Quella roba sulle foglie con un pennellino va via come se fosse polvere.
Le BBA stanno sparendo, penso sono "morte". :-\

Le filamentose sono ancora presenti, sono in alcuni punti ma stanno regredendo. In particolare sono ancora su alcune foglie a 5 cm. dal pelo dell'acqua, le vecchie foglie sotto i 5 cm. non hanno alghe e neppure le nuove sopra i 5 cm.

Penso che vada meglio.


Ho notato che la pompa del filtro spinge meno acqua rispetto a prima, ma comunque lavora l'acqua è pulita e non ho nitrati, non so se è quella polvere che spolvero ogni tanto si infila nel filtro e lo sta intasando..... :-? Devo fare qualche controllo particolare?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, Matias e 3 ospiti