se poi tra 10 giorni trovo un disatro di filamentose, vieni a casa mia con il rastrello ok ??FedericoF ha scritto:un fotoperiodo ridotto a potenza massima è ottimo.


cmq non sono tante, stasera ti faccio vedere qualche foto
se poi tra 10 giorni trovo un disatro di filamentose, vieni a casa mia con il rastrello ok ??FedericoF ha scritto:un fotoperiodo ridotto a potenza massima è ottimo.
Ormai son partite. Quindi il danno è fatto. Ma se lasci otto ore dovrai usare il rastrello. Metti 4 ore con piena potenza. L'acquario prende luce dall'esterno? Tipo una finestra?GiovAcquaPazza ha scritto:se poi tra 10 giorni trovo un disatro di filamentose, vieni a casa mia con il rastrello ok ??FedericoF ha scritto:un fotoperiodo ridotto a potenza massima è ottimo.![]()
![]()
cmq non sono tante, stasera ti faccio vedere qualche foto
no luce direttaFedericoF ha scritto:L'acquario prende luce dall'esterno? Tipo una finestra?
l'acquario non si può coprire, è una vasca aperta, posso al massimo lasciare le serrande abbassate 10 giorni, poi sta in salotto quindi ...FedericoF ha scritto:Se metti il fotoperiodo a 4 ore, (e dovrai anche lasciarlo così!) le filamentose diventeranno bianche dopo una settimana, due se ti va male, e le lumache dopo inizieranno a mangiarle.
Ora parti da 4 ore e non aumentare di mezzora ogni 7/10 giorni. Per farlo prima le alghe devono essere sparite!
Lo so che è brutto un acquario al buio, ma io trovo peggiore un acquario pieno di alghe e illuminato.
assorbono..i nutrienti calanoGiovAcquaPazza ha scritto:finché le piante non si adattano useranno le LORO riserve e non assorbiranno quasi nulla dalla colonna d'acqua.
Molto importante invece è la luce e la CO2, la luce con piena potenza permetterà alle piante di adattarsi più velocemente, e la CO2, se ce l'hai, aumentane l'erogazione!
Non preoccuparti tanto non hai pesci, aumenta di qualche bolla, però metti un osso di seppia da qualche parte! In modo che se il pH si abbassa l'osso si scioglie.
Se tu fossi partito a fotoperiodo ridotto le alghe non si sarebbero potute formare e avresti dovuto combattere solo delle "banali" diatomee.
Perché le piante possono sfruttare 10 o 200 w. Non c'è pericolo di bruciarle. Con tutte le illuminazioni da acquario, non superi nemmeno i lumen che ci sono la sera all'ombra verso il tramonto. Quindi non c'è rischio di "troppa luce"GiovAcquaPazza ha scritto:Puoi spiegarmi meglio perchè 4 ore a piena potenza sarebbero meglio di 8 a potenza ridotta ?
è questo che mi preoccupa di più, il fondo prodibio in avvio rilascia parecchi nitrati (l'ultima volta erano a 25, stasera rimisuro), se le piante non li assorbono e i nitrati aumentano, le alghe che faranno ???FedericoF ha scritto:Anche se l'assorbimento dei nutrienti è ridotto.
Proprio per questo si sconsigliano fondi attivi. Se lasci il fotoperiodo alto i nitrati li mangiano le alghe non le piante.GiovAcquaPazza ha scritto:è questo che mi preoccupa di più, il fondo prodibio in avvio rilascia parecchi nitrati (l'ultima volta erano a 25, stasera rimisuro), se le piante non li assorbono e i nitrati aumentano, le alghe che faranno ???FedericoF ha scritto:Anche se l'assorbimento dei nutrienti è ridotto.
Dovrei abbassare i nitrati con i cambi d'acqua ??
non è semplice
dove sta scritto scusa? I fondi allofani (akadama ecc..) non sono affatto sconsigliati, anzi !FedericoF ha scritto:Proprio per questo si sconsigliano fondi attivi. Se lasci il fotoperiodo alto i nitrati li mangiano le alghe non le piante.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti