Alghe in maturazione
- Luce18
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Alghe in maturazione
Salve a tutti, acquario rio125 in maturazione, circa 10gg dall'avvio si presenta come in foto. Nel giro di 2 giorni esplosione di alghe.
Ho messo tutte talee di piante che avevo nel vecchio acquario ed ho anche:
CO2
Inserito 10ml di ferro
Inserito 10ml di potassio
Luci a LED con 4 ore di fotoperiodo
Le alghe sono prevalentemente sulle vecchie foglie delle piante ma anche su fondo e vetri, cosa posso fare ?
Grazie!
Ho messo tutte talee di piante che avevo nel vecchio acquario ed ho anche:
CO2
Inserito 10ml di ferro
Inserito 10ml di potassio
Luci a LED con 4 ore di fotoperiodo
Le alghe sono prevalentemente sulle vecchie foglie delle piante ma anche su fondo e vetri, cosa posso fare ?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Alghe in maturazione
Nella vasca nuova, secondo me, non bisogna fertilizzare per nulla, almeno per un mese.
Perchè?
Perchè le piante sono in fase di adattamento e l'acqua è relativamente ancora ricca di nutrienti.
La prova?
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 21723.html
Cosa fare?
Assolutamente non rimuoverle a mano ed aspettare che si esauriscano i nutrienti in eccesso che hai introdotto
Rigorosamente con le mani in tasca!
Perchè?
Perchè le piante sono in fase di adattamento e l'acqua è relativamente ancora ricca di nutrienti.
La prova?
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 21723.html
Cosa fare?
Assolutamente non rimuoverle a mano ed aspettare che si esauriscano i nutrienti in eccesso che hai introdotto

Rigorosamente con le mani in tasca!

- Luce18
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Alghe in maturazione
Si, è la prima cosa che ho pensato anche io purtroppo.
Se riduco il fotoperiodo ?
Metto 3 ore al giorno per una settimana?
Poi aumento di mezz'ora a settimana ?
Se riduco il fotoperiodo ?
Metto 3 ore al giorno per una settimana?
Poi aumento di mezz'ora a settimana ?
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Alghe in maturazione
Parti da 4, credo che 3 sia troppo poco. Ma quattro va bene. Puoi anche stare a 4 ore per due settimane, e iniziare ad aumentare solo quando vedi che le alghe sparisconoLuce18 ha scritto:Se riduco il fotoperiodo ?
Metto 3 ore al giorno per una settimana?
Poi aumento di mezz'ora a settimana ?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Re: Alghe in maturazione
questa è pubblicità subliminale!!!cuttlebone ha scritto:La prova?
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/diario-esperimento-t21723.html
Cosa fare?
Assolutamente non rimuoverle a mano ed aspettare che si esauriscano i nutrienti in eccesso che hai introdotto



"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Alghe in maturazione
Quella non è una vasca da concorso, ma un esperimentosa.piddu ha scritto:questa è pubblicità subliminale!!!

- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Re: Alghe in maturazione
dillo a chi gestisce i link...sembra la stessa pagina!
chiudo l'OT con i complimenti per l'esperimento!!

chiudo l'OT con i complimenti per l'esperimento!!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Luce18
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Alghe in maturazione
Situazione decisamente migliorata..........
ho aggiunto qualche pianta in più a crescita rapida.
Luce solo 4 ore, al 50% della potenza disponibile, solo all'ora di pranzo quando sono a casa la forzo al 100% per circa un'oretta.
Per curiosità...........quali sono gli elementi che se eccedono alimentano le alghe ? gli OE ? o anche il ferro ?
Grazie.
ho aggiunto qualche pianta in più a crescita rapida.
Luce solo 4 ore, al 50% della potenza disponibile, solo all'ora di pranzo quando sono a casa la forzo al 100% per circa un'oretta.
Per curiosità...........quali sono gli elementi che se eccedono alimentano le alghe ? gli OE ? o anche il ferro ?
Grazie.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Alghe in maturazione
Fondamentalmente tutti. Per farla breve breve mettiamola così:
- Se alle piante manca un solo elemento per la legge di Liebing si bloccano, e allora le alghe si pappano tutto il resto.
- Se tutti gli elementi sono bilanciati ma uno eccede allora avanzerà dal "banchetto delle piante", e probabilmente le alghe ne approfitteranno.
La prima ipotesi è più pericolosa. Nel secondo caso se hai molte piante rapide loro si adattano e mangiano quel che trovano, quindi sarà più improbabile che avanzi qualcosa per le alghe. Ecco perché solitamente leggi che se le piante sono in salute non avrai alghe. Con le piante in salute l'eccesso dovrebbe essere molto sproporzionato per dare problemi.
Le alghe da "maturazione" invece dipendono da altro e basta avere pazienza, senza far mancare nulla alle piante e possibilmente senza esagerare!
- Se alle piante manca un solo elemento per la legge di Liebing si bloccano, e allora le alghe si pappano tutto il resto.
- Se tutti gli elementi sono bilanciati ma uno eccede allora avanzerà dal "banchetto delle piante", e probabilmente le alghe ne approfitteranno.
La prima ipotesi è più pericolosa. Nel secondo caso se hai molte piante rapide loro si adattano e mangiano quel che trovano, quindi sarà più improbabile che avanzi qualcosa per le alghe. Ecco perché solitamente leggi che se le piante sono in salute non avrai alghe. Con le piante in salute l'eccesso dovrebbe essere molto sproporzionato per dare problemi.
Le alghe da "maturazione" invece dipendono da altro e basta avere pazienza, senza far mancare nulla alle piante e possibilmente senza esagerare!
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- Luce18 (28/02/2017, 10:05)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Alghe in maturazione
L'unica relazione, piuttosto "stretta", tra fertilizzanti e alghe, la trovo tra gli oligoelementi e le polverose: prima di andare in ferie eccedo deliberatamente con gli OE in modo da lasciare ai pesci qualcosa di buono da mangiare.Luce18 ha scritto:quali sono gli elementi che se eccedono alimentano le alghe ? gli OE ? o anche il ferro ?
Quando torno non trovo più nulla.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti