Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Colax91

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 06/07/19, 1:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl aquabasis + jbl soil beige
- Flora: Cryptocoryne, echinodorus, microsorum, Alternanthera cardinalis, limnophilla sessiliflora, hemianthus callitrichoides cuba e Alternanthera reinecki mini
- Fauna: Poecilidi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Colax91 » 10/06/2020, 8:22
Andcost ha scritto: ↑10/06/2020, 8:22
Colax91 ha scritto: ↑10/06/2020, 8:16
Da qualche giorno ho inserito anche la hygrophila difformis
Molto bene però considera che avrà un periodo di adattamento.
Quando poti la limnophila potane poca per volta per evitare un blocco delle piante tipo 3o4 oggi e poi aspetta una settimana e ripeti
Ok perfetto grazie
Posted with AF APP
Colax91
-
Colax91

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 06/07/19, 1:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl aquabasis + jbl soil beige
- Flora: Cryptocoryne, echinodorus, microsorum, Alternanthera cardinalis, limnophilla sessiliflora, hemianthus callitrichoides cuba e Alternanthera reinecki mini
- Fauna: Poecilidi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Colax91 » 10/06/2020, 10:58
Andcost ha scritto: ↑10/06/2020, 8:22
Colax91 ha scritto: ↑10/06/2020, 8:16
Da qualche giorno ho inserito anche la hygrophila difformis
Molto bene però considera che avrà un periodo di adattamento.
Quando poti la limnophila potane poca per volta per evitare un blocco delle piante tipo 3o4 oggi e poi aspetta una settimana e ripeti
Ehm piccolo aggiornamento. Appena effettuati test NO
2- 0
nh4/nh3 0
NO
3- 0
PO
43- oltre 2 mg/l... il colore era tipo inchiostro blu quindi penso anche 5 o più...
In questi casi cosa fare??
Colax91
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 10/06/2020, 11:28
Apri un topic in fertilizzazione, generalmente si aumentano gli NO3 però tu sei in maturazione e non so quanto convenga...la fertilizzazione non è il mio forte
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti