alghe marroni ai vetri.....

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

alghe marroni ai vetri.....

Messaggio di raffaella150 » 07/11/2015, 8:31

allora vorrei venire a capo di ste maledette algacce marroni.....

come mi avete già detto , dovrebbero essere BBA , confermate?

sono solo sui vetri, sono marroni , sono durissime, sono molto piu presenti vicino a substrato e si levano solo raschiando con la lametta

*ho provato un periodo a non mettere fosfati e a farli andare a zero, nulla
*ho provato a tenere i fosfati costanti a 5, ciccia, stan sempre li
*ho chiuso 42watt della plafoniera, i 2 esterni ai vetri, ma nulla
*stanno solo sui vetri, niente sulle piante e niente sui legni
*non ho altre alghe all'interno, solo le filamentose ma esclusivamente sulle carnivore (con la vasca nuova risolvo il problema kelvin)
*il myrio tuberculatum lo devo potare costantemente, la furcata pure, non parliamo della polysperma
*ho lo stesso problema nel caridinaio, dove ho una luce che illumina la vaschetta di lato e non da sopra......la dentro non fertilizzo con cifo, metto stick compo e basta (le BBA pure la stanno sui solo sui vetri, e piu vicine al fondo)
*non ho lo stesso problema nel cubo, o almeno, vista la scarsa luce non mi pare di notare lo stesso problema, *nel cubo la CFL è in un angolo, è una 6500k da 20watt, ma sotto la lampada inizio a notare un inizio di alghe verdi al vetro, nel cubo non filamentose ne altro ma non devo potare come nella vasca grande.
*essendo le luci dei 3 collegate tutte sullo stesso timer, hanno tutte e 3 lo stesso fotoperiodo
*nei due cilindri che ho davanti alla finestra: quello con le utricularie è perfettamente trasparente, quello con le eichhornia totalmente VERDE, eppure stanno attaccati l'uno all'altro

avrö letto e riletto l'articolo sulle BBA credo 200 volte ma non ne vengo a capo, che posso fare?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: alghe marroni ai vetri.....

Messaggio di giampy77 » 07/11/2015, 11:45

Per confermare che siano BBA posta una foto, aiuta.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: alghe marroni ai vetri.....

Messaggio di raffaella150 » 07/11/2015, 12:18

Immagine

Deh spiegami come, mica le fotografa la macchina, se ci stan le luci fa riflesso se non ci stanno non si vede nulla....
Fa conto sia una patina color ruggine.....
Eppoi io ho acque scure......
Sò solo che dopo la lametta parecchie volte, inizio a vedere trasparente.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: alghe marroni ai vetri.....

Messaggio di cuttlebone » 07/11/2015, 12:59

Da come le descrivi, direi più Diatomee...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: alghe marroni ai vetri.....

Messaggio di raffaella150 » 07/11/2015, 13:07

Oké diciamo diatomee. ....dalle operazioni descritte sopra, cosa è stato fatto male e cosa dovrebbe essere fatto ancora?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: alghe marroni ai vetri.....

Messaggio di giampy77 » 07/11/2015, 13:39

Per le diatomee non hai fatto nulla di male, spariranno da sole appena i silicati diminuiranno. Da quanto tempo sono Li?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: alghe marroni ai vetri.....

Messaggio di cuttlebone » 07/11/2015, 13:42

Beh, Raffa, mica sei una principiante...non è mica facile risponderti.
Sai meglio di me cosa le determina, i silicati, ma dubito che tu usi acqua di rete.
A meno che i silicati siano presenti in percentuali significative nell'acqua che usi...davvero non saprei.
Mi era sfuggito il particolare della "durezza", che rispetto alla mia supposizione, le escluderebbe.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: alghe marroni ai vetri.....

Messaggio di raffaella150 » 07/11/2015, 13:44

Ci sono sempre state, ho riallestito la vasca a settembre, poco per volta hanno cominciato a formarsi, sempre peggio, i silicati non so dove possono arrivare, probabilmente dal terriccio usato x il fondo, sicuramente non dall'acqua, io uso solo acqua piovana o osmosi, non ho messo acqua di rete.
le avevo comunque anche prima quando avevo l'allestimento di lago , ora io non ho mai avuto problemi di alghe fino a che la vasca è rimasta di fuori in giardino e fino a che non ho iniziato a metterci mano dentro con CO2 e robe simili, quindi potrei dire che le ho sempre avute..... è questo il problema che io non riesco a scardinare ci sono sempre state e non so xke.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe marroni ai vetri.....

Messaggio di Rox » 07/11/2015, 18:55

Se fossero diatomee si staccherebbero a guardarle.
Se fossero BBA non starebbero solo sui vetri.

Quelle sono Chlorococcum (puntiformi), secondo me.
Copio dall'articolo sulle alghe:
Rimedi consigliati:
  • Vecchia tessera plastificata scaduta (Bancomat, carte di credito, certe schede di supermercati, tessere sanitarie, ecc.), utilizzabili come raschietto. La spazzola magnetica di solito non basta, contro le puntiformi.
  • Apposito raschietto con lametta. Disponibile a pochi Euro nei negozi di aquaristica.
    Talvolta può capitare che non si stacchino nemmeno con la tessera plastificata.
  • Incremento di fosfati. Salire ad almeno 0.5 mg/litro; ci si riesce facilmente usando mangimi a base di cereali, reperibili anche nei supermercati.
    Altrimenti esistono integratori specifici, sia per acquaristica che per giardinaggio.
Nel caso di Raffa, credo che gli arrivi una luce esterna da qualche lampada della casa, proprio su quel vetro, con una temperatura di colore che le favorisce.
Se è così, proverei a sostituire la lampadina con una di gradazione diversa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: alghe marroni ai vetri.....

Messaggio di raffaella150 » 07/11/2015, 23:05

Luci strane, Oké ci sta ma.....da lato terrario potrei capire (4000k 6500k 18000k) ma dal lato bagno? Non ho luci li, onestamente non ho luci proprio dalla zona vasca, ho i faretti direzionali solo in cucina.
potrebbero essere i neon della plafoniera che stanno, pardon, STAVANO a bordo vetro?
Xke i due che ho spento son quelli esterni sopra i vetri, ma pare addirittura siano peggiorate da quando li ho spenti.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti