Devo rettificare la risposta, domenica o lunedì passati (non ricordo esattamente, ho dimenticato di segnare la cosa) avevo fatto una potatura delle Cabomba e della Limnophila e della Rotundifolia più qualche spezzone della Hygrophila. Bene, ieri sera le Limnophila e la Cabomba sono già arrivate a pelo acqua. Devo dire che probabilmente dipende dal fatto che ho raddoppiato le dosi consigliate dal documento PMDD che essendo riferite ad un acquario di 70 litri potevano andare bene in una fase iniziale, quando le piante hanno dato segnali di crescita ho modificato le dosi delle fertilizzazioni delle ultime 2 settimane e adesso stanno andando come treni. Solo la Proserpinaca non "esagera". Anche la Nimphea va che è uno spettacolo!Rox ha scritto:Con che ritmo devi potarle?
Queste sono alcune foto
La prima, anche se non molto visibile, dovrebbe mostrare una secondo me distanza eccessiva tra i nodi della Limnophila che rende le piante non molto attraenti.
Sulla seconda si vedono dei filamenti che sembrano alghe ma sono diverse da quelle che avevo nella fase di startup dell'acquario. Sono visibili solo sul muschio e uno o due filamenti tra le Hygrophila.
La terza mostra le foglie ingiallite delle Anubias B. Nana. Puoi notare le alghe (diatomee?) sulle foglie.
A risentirci