Alghe marroni filamentose o diatomee?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Alghe marroni filamentose o diatomee?

Messaggio di LukeLL » 05/04/2017, 11:33

Acquario startato da un mese, sono in picco di nitriti, (valori sul profilo), fotoperiodo a 5 ore ma ste alghe filamentose (o diatomee non si capisce) non mollano, le piante sono presenti da 15 gg e sembrano (a parte la Cabomba aquatica) abbastanza in salute e ripartite, vedo foglioline nuove.

La conducibilità è sempre in moderato ma costante aumento, siamo sopra i 600 µS/cm

Vedo pero' del pearling in mezzo ai sti "cuscini" di filamentose/diatomee o cosa diavolo sono, mi conviene azzerare il fotoperiodo, mettere buio assoluto? , anche perchè non accennano a diminuire anzi aumentano di spessore.

Ho fertilizzato in primo step il giorno dopo l'impianto delle piante 15 giorni fa (22.03) con 20 ml Nitrato di potassio, 5 ml Solfato di magnesio e 5 ml rinverdente.

Aspetto, cambio acqua parziale, buio o cosa altro?

Grazie a chi risponderà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Alghe marroni filamentose o diatomee?

Messaggio di LukeLL » 05/04/2017, 11:53

Posto foto delle piante e grafico della conducibilità dell'acquario per ulteriori indicazioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Alghe marroni filamentose o diatomee?

Messaggio di LukeLL » 05/04/2017, 12:09

Oltretutto ho il Bio Nitrivec della Sera, (regalatomi quando ho acquistato la valigetta dei test), siccome perdurano sti nitriti e nitrati, mi pare di capire che sono batteri, posso metterne qualche dose o è sconsigliabile?

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Alghe marroni filamentose o diatomee?

Messaggio di LukeLL » 05/04/2017, 16:13

C'è nessuno? :-\

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alghe marroni filamentose o diatomee?

Messaggio di Diego » 05/04/2017, 18:36

Se passi un dito sulle alghe marroni vengono via, tipo polvere?

Il Nitrivec non usarlo, per ora, perché rischi di rallentare la maturazione
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Alghe marroni filamentose o diatomee?

Messaggio di LukeLL » 05/04/2017, 19:05

Diego ha scritto:
05/04/2017, 18:36
Se passi un dito sulle alghe marroni vengono via, tipo polvere?

Il Nitrivec non usarlo, per ora, perché rischi di rallentare la maturazione
Quelle sulle foglie si, ma quelle sul fondo sono come ragnatela

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Alghe marroni filamentose o diatomee?

Messaggio di GiuseppeA » 06/04/2017, 8:33

LukeLL ha scritto:
05/04/2017, 19:05
Quelle sulle foglie s
Diatomee.
LukeLL ha scritto:
05/04/2017, 19:05
ma quelle sul fondo sono come ragnatela
Ragnatela o "capelli"?...a me sembrano più batuffoli :-? quindi filamentose da acquario non maturo.

LukeLL ha scritto:
05/04/2017, 16:13
C'è nessuno?
LukeLL, siamo tutti quì ad aiutare e consigliare per passione...ma fuori abbiamo una vita come tutti. :)
Quindi se non ti rispondiamo per qualche ora probabilmente abbiamo altro da fare .... ricorda, la pazienza è la virtù del bravo acquariofilo. :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Alghe marroni filamentose o diatomee?

Messaggio di FedericoF » 06/04/2017, 8:57

LukeLL ha scritto:
05/04/2017, 16:13
C'è nessuno?
Ma son passate 4 ore da quando hai scritto!

Vabbe. Ricorda però che spesso le persone han altri impegni ;)
LukeLL ha scritto:
05/04/2017, 12:09
Oltretutto ho il Bio Nitrivec della Sera, (regalatomi quando ho acquistato la valigetta dei test), siccome perdurano sti nitriti e nitrati, mi pare di capire che sono batteri, posso metterne qualche dose o è sconsigliabile?
No, niente nitrivec.
Tra l'altro non toglie i nitrati. In più ti sbilancia ancora di più una vasca che ad occhio è a dir poco instabile.

Ti conviene procedere con cambi, la conducibilità è passata da 300 a 600 in una settimana, che cosa hai fatto?
Metti 4 ore, però è inutile se il resto del giorno c'è luce ambientale. Dovresti tenerlo al buio.

Quelle alghe son filamentose, a maggior ragione il nitrivec non funziona. ;)

Ah! Hai buttato troppo potassio. In più non puoi fertilizzare con piante bloccate e poi lamentarti che le alghe crescono anche al buio =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Alghe marroni filamentose o diatomee?

Messaggio di LukeLL » 06/04/2017, 10:47

FedericoF ha scritto:
06/04/2017, 8:57
LukeLL ha scritto:
05/04/2017, 16:13
C'è nessuno?
Ma son passate 4 ore da quando hai scritto!

Vabbe. Ricorda però che spesso le persone han altri impegni ;)
LukeLL ha scritto:
05/04/2017, 12:09
Oltretutto ho il Bio Nitrivec della Sera, (regalatomi quando ho acquistato la valigetta dei test), siccome perdurano sti nitriti e nitrati, mi pare di capire che sono batteri, posso metterne qualche dose o è sconsigliabile?
No, niente nitrivec.
Tra l'altro non toglie i nitrati. In più ti sbilancia ancora di più una vasca che ad occhio è a dir poco instabile.

Ti conviene procedere con cambi, la conducibilità è passata da 300 a 600 in una settimana, che cosa hai fatto?
Metti 4 ore, però è inutile se il resto del giorno c'è luce ambientale. Dovresti tenerlo al buio.

Quelle alghe son filamentose, a maggior ragione il nitrivec non funziona. ;)

Ah! Hai buttato troppo potassio. In più non puoi fertilizzare con piante bloccate e poi lamentarti che le alghe crescono anche al buio =))
Ok provvedo a cambiare un terzo dell'acqua con osmotica.

Boh per il potassio mi ero attenuto al protocollo, forse dovevo aspettare ma vabbè :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Alghe marroni filamentose o diatomee?

Messaggio di FedericoF » 06/04/2017, 11:31

LukeLL ha scritto:
06/04/2017, 10:47
provvedo a cambiare un terzo dell'acqua con osmotica.

Boh per il potassio mi ero attenuto al protocollo, forse dovevo aspettare ma vabbè
Non solo osmosi!

Eh, una cosa è buttare 20 ml con piante in salute e con l'acquario molto piantumato, un'altra è buttarlo con piante morenti e alghe in forma
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti