Con poca luce non corro il rischio di bloccare la crescita dell'eleocharis acicularis?
Alghe miste
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
Alghe miste
Con poca luce non corro il rischio di bloccare la crescita dell'eleocharis acicularis?
Con poca luce non corro il rischio di bloccare la crescita dell'eleocharis acicularis?
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Alghe miste
A me cresceva pure con acquario quasi buio....Cmq il tuo problema attuale sono i ciano e le alghe cotonose che se si insinuano in mezzo al prato sono c....i
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
Alghe miste
Allora valuterò le galleggianti! Più che altro allo stato attuale non riesco a tenere stabili NO3- e PO43- in colonna, molto spesso sono a 0 anche poco dopo la fertilizzazione o solo uno dei due...vediamo come va con il fondo!
Allora valuterò le galleggianti! Più che altro allo stato attuale non riesco a tenere stabili NO3- e PO43- in colonna, molto spesso sono a 0 anche poco dopo la fertilizzazione o solo uno dei due...vediamo come va con il fondo!
Posted with AF APP
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
Alghe miste
Dunque...luminosità al 60%, aggiunto il limnobium, iniziato a fertilizzare con il pmdd...entro quanto tempo dovrei iniziare a vedere cambiamenti e dopo quanto devo preoccuparmi se non cambia nulla? Grazie mille!
Dunque...luminosità al 60%, aggiunto il limnobium, iniziato a fertilizzare con il pmdd...entro quanto tempo dovrei iniziare a vedere cambiamenti e dopo quanto devo preoccuparmi se non cambia nulla? Grazie mille!
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Alghe miste
Per risolvere un problema di questo genere (ciano+questo genere di alghe) parliamo pure di mesi.
Dopo qualche settimana bilanciando la fertilizzazione,togliendo i ciano e con la crescita delle piante vedrai dei miglioramenti,ma prima che le alghe inizino a regredire ci va' piu' tempo normalmente.
I cambi andrebbero diradati soprattutto se passi al PMDD,ma hai bisogno di alzare il KH adesso, per cui vedi tu.
Dopo qualche settimana bilanciando la fertilizzazione,togliendo i ciano e con la crescita delle piante vedrai dei miglioramenti,ma prima che le alghe inizino a regredire ci va' piu' tempo normalmente.
I cambi andrebbero diradati soprattutto se passi al PMDD,ma hai bisogno di alzare il KH adesso, per cui vedi tu.
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
Alghe miste
È normale che le alghe continuino ad aumentare?
marko66 ha scritto: ↑02/02/2025, 22:45Per risolvere un problema di questo genere (ciano+questo genere di alghe) parliamo pure di mesi.
Dopo qualche settimana bilanciando la fertilizzazione,togliendo i ciano e con la crescita delle piante vedrai dei miglioramenti,ma prima che le alghe inizino a regredire ci va' piu' tempo normalmente.
I cambi andrebbero diradati soprattutto se passi al PMDD,ma hai bisogno di alzare il KH adesso, per cui vedi tu.
È normale che le alghe continuino ad aumentare?
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Alghe miste
Direi di si,l'importante è che calino i cianobatteri che sono il tuo problema principale in questo momento e che le piante continuino a crescere.
Si risolve un problema alla volta ed il principale al momento sono i ciano.Le alghe filamentose sono concorrenti dei ciano,per cui se aumentano ma a scapito loro puo' andare bene.
- luca88
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 20/11/20, 12:32
-
Profilo Completo
Alghe miste
La situazione a livello di ciano mi sembra peggiorare, però non ne sono sicuro...ho fatto delle foto oggi e aspetto fino a domani sera per vedere come evolve...le piante non mi sembrano crescere come dovrebbero e ho paura ci sia qualcosa in blocco quindi vi metto qui i valori vediamo se secondo voi qualcosa non quadra perché personalmente mi sembra ok...
NO3- 10
PO43- 1
Fe 0,1
KH 2
GH 6
pH 6.5
Conducibilità 400
Temperatura 23-24
Potassio 20/25
Ieri ho aggiunto rinverdente perché il ferro era a 0 e non davo micro da parecchio
marko66 ha scritto: ↑05/02/2025, 22:32Direi di si,l'importante è che calino i cianobatteri che sono il tuo problema principale in questo momento e che le piante continuino a crescere.
Si risolve un problema alla volta ed il principale al momento sono i ciano.Le alghe filamentose sono concorrenti dei ciano,per cui se aumentano ma a scapito loro puo' andare bene.
La situazione a livello di ciano mi sembra peggiorare, però non ne sono sicuro...ho fatto delle foto oggi e aspetto fino a domani sera per vedere come evolve...le piante non mi sembrano crescere come dovrebbero e ho paura ci sia qualcosa in blocco quindi vi metto qui i valori vediamo se secondo voi qualcosa non quadra perché personalmente mi sembra ok...
NO3- 10
PO43- 1
Fe 0,1
KH 2
GH 6
pH 6.5
Conducibilità 400
Temperatura 23-24
Potassio 20/25
Ieri ho aggiunto rinverdente perché il ferro era a 0 e non davo micro da parecchio
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Alghe miste
NO3- e PO43- scendono?La conducibilita' pure?Se si le piante crescono,se no sono in blocco.
Per bilanciare la fertilizzazione cmq chiedi in fertilizzazione.
Armati pure di pazienza perchè la lotta ai ciano(ed a questo tipo di alghe) è lunga e snervante,te l'ho scritto sopra quali sono i tempi.....
Per bilanciare la fertilizzazione cmq chiedi in fertilizzazione.
Armati pure di pazienza perchè la lotta ai ciano(ed a questo tipo di alghe) è lunga e snervante,te l'ho scritto sopra quali sono i tempi.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti