Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Lele84

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 21/10/15, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittoria
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaetto nero
- Flora: Anubis bartera nana
Vallisneria nana
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lele84 » 26/10/2015, 14:23
Ciao a tutti da un paio di giorni vedo queste cose sulle piante sono per caso alghe?
E visto che acquario e in maturazione come posso intervenire

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Lele84
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 26/10/2015, 15:06
Sposto intanto in Alghe Lele.
Sono col cellulare,ma mi sembrano proprio diatomee assolutamente normali in avvio,innocue e soprattutto temporanee ,non fare ovviamente cambi,dato che loro si alimentano con i silicati presenti spesso in abbondanza nelle nostre acque di rete,una volta esauriti ,non le vedrai più, se hai qualche lumaca in vasca se ne ciberà volentieri.
Dai una letta qui se non lo hai già fatto,troverai un paragrafo dedicato a loro
Alghe in acquario, rimedi contro le specie più comuni
Un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 28/10/2015, 18:29
Diatomee

fai come ha detto Sergio tutto nella norma
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti