La fretta è la fine di ogni acquariofilo.riccardip63 ha scritto: ↑2) sono spuntate due lumachine dal nulla (dalle piante immagino, come ho letto in altri articoli)
3) continuo ad avere ancora le muffe bianche, le alghe e le diatomee
Hai due lumachine? Bene, la maggior parte si moltiplica per partenogenesi (da 1 possono nascerne 100, senza bisogno dell'altro sesso.. si clonano praticamente), quindi ora ti basta aspettare e faranno loro il lavoro di pulizia
Vorrei non commentare questo punto, però da come lo poni sai già di aver fatto un'enorme ca****tariccardip63 ha scritto: ↑4) ho cercato il ceratophyllum, come suggeritomi, ma non lo avevano in negozio, parlando del motivo per cui mi occorreva ed il tipo di acquario che avevo, mi è stato consigliato di acquistare due siamensis. Con un po' di apprensione li ho presi e li ho inseriti nell'acquario, stanno bene!!!

L'acquario ha superato il picco di nitriti? Da quanto è avviato?
Il fatto che stiano bene ORA non vuol dire assolutamente nulla. Prega di aver già superato il picco di nitriti, altrimenti quei due otocinclus (che in primis, vanno da gruppi da 6 o più, e secondo, sono super delicati) sono già morti

Bene o male c'è UNA regola per l'avviamento dell'acquario che è "Non mettere pesci prima di un mese dall'avvio" (e se hai letto un po' qua e là, presumo tu lo sappia bene...), eppure si riesce sempre in qualche modo ad infrangerla...
Le lumache sono un altro paio di maniche. Arrivano come ospiti indesiderati, si moltiplicano, muoiono, si regolano da sole la popolazione, ma sopratutto, hanno una tolleranza fuori scala per tutti gli inquinanti. I pesci NO.
E' come paragonare un cane ad uno scarafaggio... vivono sulla terra ma hanno parametri vitali ben diversi
... comunque ormai il danno è fatto... che ti serva da insegnamento per il futuro, sperando che gli otocinclus restino in vita...
