alghe nella mia vasca.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

alghe nella mia vasca.

Messaggio di gibogi » 13/01/2014, 20:41

Ultimamente, causa lavoro, non sono sempre a casa, quindi ho dato precise informazioni alla moglie per quanto riguarda cibo e fertilizzazione.
Devo dire che ad oggi è stata bravissima, comunque mi sono apparse delle BBA sulle Anubias e un'alga verde che presuppongo puntiforme sul Myrio, questa era presente tempo fa poi sembrava quasi sparita adesso è tornata.
Sul vetro ho qualche puntino e parecchie polverose.

I parametri sono:
pH 6.5
µS/cm 650
GH 8
KH 4
fe 0.1
PO43- 0.5
NO3- 45


Allego 2 foto
come mi consigliate di procedere
bba.JPG
alga su mirio.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: alghe nella mia vasca.

Messaggio di Saxmax » 13/01/2014, 21:49

Sembrerà strano a dirsi, ma io metterei un pò più di mangime o integrerei un filo di PO43-, sono scarsi in rapporto agli NO3-..

L' Anubias se puoi spostala da li e mettila un pò all'ombra, e/o sparaci un pò di acqua ossigenata, che con le BBA aiuta.
Ma aspetta "l'uomo che sussurra alle piante", che è sicuramente più esperto in materia.. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alghe nella mia vasca.

Messaggio di Rox » 14/01/2014, 0:02

Saxmax ha scritto:L' Anubias se puoi spostala da li e mettila un pò all'ombra
Vero, è troppo esposta.

Comunque, tua moglie si sta regolando male con gli oligoelementi.
Se non ricordo male, stai usando PMDD. Devi spiegarle che il nostro Rinverdente è molto più concentrato dei prodotti per acquaristica.
Rispetto a certe marche, anche dieci volte di più.

Tu lo ricordi bene, vero... che concentrazioni hanno i prodotti da giardinaggio! =))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: alghe nella mia vasca.

Messaggio di gibogi » 14/01/2014, 19:23

Rox ha scritto: Tu lo ricordi bene, vero... che concentrazioni hanno i prodotti da giardinaggio! =))
si si, lo so che sta storia mi starà sulle spalle per sempre :))
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: alghe nella mia vasca.

Messaggio di lucazio00 » 14/01/2014, 21:53

Ah il famoso CIFO Fosforo =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 3 ospiti