Alghe nella Riccia?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Mikke93 » 11/02/2020, 10:35

Pisu ha scritto:
11/02/2020, 9:06
Andare a cercare gli untori è un po' un discorso che cade da solo, troppe variabili
Certo che quelli che la richiedono volutamente per usarla come pratino o belinate varie, non li tollero.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 376
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Alghe nella Riccia?

Messaggio di simmy797 » 11/02/2020, 11:12

Mikke93 ha scritto:
11/02/2020, 10:35
Certo che quelli che la richiedono volutamente per usarla come pratino o belinate varie, non li tollero.
Se la pagano bene, io sono pieno a sto punto :D
Dal basso della mia ignoranza però, sembra quasi che la mia riccia abbia iniziato una specie di simbiosi con la crispata, ho ispezionato bene tutta la vasca e non ho trovato nemmeno un singolo filo.
Sia chiaro, NON ho intenzione di rimetterla in vasca, ma potrebbe essere uno di quei casi in cui per chissà quale motivo, riesce a convivere col resto delle piante.. Magari è proprio la ricca che in qualche modo la contiene. Alla fine è stata in vasca quasi 4 mesi, non penso siano proprio pochi, se fosse esplosa penso che l'avrebbe già fatto o no?

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Pisu ha scritto:
11/02/2020, 9:06
Può aver contribuito, certo, ma come altri scambi da privati e amici, e probabilmente tanti negozi.
Per non parlare, come già detto, del discorso spore...
Andare a cercare gli untori è un po' un discorso che cade da solo, troppe variabili
Certo, posso capire, ad ogni modo grazie a tutti ancora ^:)^
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Mikke93 » 11/02/2020, 11:35

simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 11:14
Magari è proprio la ricca che in qualche modo la contiene
La mia è contenuta esclusivamente nel pratino infatti
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18282
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Pisu » 11/02/2020, 12:15

simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 11:14
Alla fine è stata in vasca quasi 4 mesi, non penso siano proprio pochi, se fosse esplosa penso che l'avrebbe già fatto o no?
Probabile, ma non certo.
Ci sono anche acquari che rimangono immuni, il problema è capirne i motivi ~x(

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17302
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Certcertsin » 11/02/2020, 12:22

Mikke93 ha scritto:
11/02/2020, 8:40
A un ragazzo del forum è arrivata dopo 2 anni di avvio dal nulla,
state parlando di me ?benvenuto nel team..bisogna imparare a conviverci..vedi la come una nuova pianta ma stronza..c è dei giorni che mi viene da riallestire tutto ma poi mi dico,se torna?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Pisu (11/02/2020, 12:40)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18282
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Pisu » 11/02/2020, 12:34

Certcertsin ha scritto:
11/02/2020, 12:22
c è dei giorni che mi viene da riallestire tutto ma poi mi dico,se torna?
Bravo, questo è il giusto approccio con la crispata :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 376
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Alghe nella Riccia?

Messaggio di simmy797 » 11/02/2020, 12:43

Pisu ha scritto:
11/02/2020, 12:15
Ci sono anche acquari che rimangono immuni, il problema è capirne i motivi ~x(
Mi state facendo sotto intendere, che volendo potrei fare il piccolo sperimentatore e rimettere la riccia in vasca? :ymdevil:
Peccato però, era anche cresciuta parecchio e trovo che sia ottima come riparo e per lo sviluppo di microfauna...
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Mikke93 » 11/02/2020, 12:51

Certcertsin ha scritto:
11/02/2020, 12:22
Mikke93 ha scritto:
11/02/2020, 8:40
A un ragazzo del forum è arrivata dopo 2 anni di avvio dal nulla,
state parlando di me ?benvenuto nel team..bisogna imparare a conviverci..vedi la come una nuova pianta ma stronza..c è dei giorni che mi viene da riallestire tutto ma poi mi dico,se torna?
Esatto, proprio di te :-
Come ti capisco.. Penso perfettamente le stesse cose.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Mikke93 » 11/02/2020, 20:05

simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 12:43
Mi state facendo sotto intendere, che volendo potrei fare il piccolo sperimentatore e rimettere la riccia in vasca?
In realtà quella riccia infetta ti consiglio di cacciarla nel gabinetto. :ymparty:
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Alghe nella Riccia?

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/02/2020, 23:36

Mikke93 ha scritto:
11/02/2020, 20:05
nel gabinetto.
[-x
Falla essiccare e nel secchio dell'umido :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Mikke93 (11/02/2020, 23:41)
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti