Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 11/02/2020, 10:35
Pisu ha scritto: ↑11/02/2020, 9:06
Andare a cercare gli untori è un po' un discorso che cade da solo, troppe variabili
Certo che quelli che la richiedono volutamente per usarla come pratino o belinate varie, non li tollero.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
simmy797

- Messaggi: 376
- Messaggi: 376
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x45x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera inerte.
- Flora: Hygrophila Siamensis
Ceratophyllum
Echinodorus Ozelot Red
Phyllantus Fluitans
Taxiphyllum Barbieri
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Leucocephala
Lemna Minor
Hemianthus Callitrichoides
- Fauna: Caridina Red Cherry
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di simmy797 » 11/02/2020, 11:12
Mikke93 ha scritto: ↑11/02/2020, 10:35
Certo che quelli che la richiedono volutamente per usarla come pratino o belinate varie, non li tollero.
Se la pagano bene, io sono pieno a sto punto
Dal basso della mia ignoranza però, sembra quasi che la mia riccia abbia iniziato una specie di simbiosi con la crispata, ho ispezionato bene tutta la vasca e non ho trovato nemmeno un singolo filo.
Sia chiaro, NON ho intenzione di rimetterla in vasca, ma potrebbe essere uno di quei casi in cui per chissà quale motivo, riesce a convivere col resto delle piante.. Magari è proprio la ricca che in qualche modo la contiene. Alla fine è stata in vasca quasi 4 mesi, non penso siano proprio pochi, se fosse esplosa penso che l'avrebbe già fatto o no?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Pisu ha scritto: ↑11/02/2020, 9:06
Può aver contribuito, certo, ma come altri scambi da privati e amici, e probabilmente tanti negozi.
Per non parlare, come già detto, del discorso spore...
Andare a cercare gli untori è un po' un discorso che cade da solo, troppe variabili
Certo, posso capire, ad ogni modo grazie a tutti ancora ^:)^
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
simmy797
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 11/02/2020, 11:35
simmy797 ha scritto: ↑11/02/2020, 11:14
Magari è proprio la ricca che in qualche modo la contiene
La mia è contenuta esclusivamente nel pratino infatti
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
Pisu
- Messaggi: 18282
- Messaggi: 18282
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/02/2020, 12:15
simmy797 ha scritto: ↑11/02/2020, 11:14
Alla fine è stata in vasca quasi 4 mesi, non penso siano proprio pochi, se fosse esplosa penso che l'avrebbe già fatto o no?
Probabile, ma non certo.
Ci sono anche acquari che rimangono immuni, il problema è capirne i motivi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Certcertsin
- Messaggi: 17302
- Messaggi: 17302
- Ringraziato: 3245
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3114
-
Grazie ricevuti:
3245
Messaggio
di Certcertsin » 11/02/2020, 12:22
Mikke93 ha scritto: ↑11/02/2020, 8:40
A un ragazzo del forum è arrivata dopo 2 anni di avvio dal nulla,
state parlando di me ?benvenuto nel team..bisogna imparare a conviverci..vedi la come una nuova pianta ma stronza..c è dei giorni che mi viene da riallestire tutto ma poi mi dico,se torna?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Pisu (11/02/2020, 12:40)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18282
- Messaggi: 18282
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/02/2020, 12:34
Certcertsin ha scritto: ↑11/02/2020, 12:22
c è dei giorni che mi viene da riallestire tutto ma poi mi dico,se torna?
Bravo, questo è il giusto approccio con la crispata

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
simmy797

- Messaggi: 376
- Messaggi: 376
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 25/08/19, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 55x45x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera inerte.
- Flora: Hygrophila Siamensis
Ceratophyllum
Echinodorus Ozelot Red
Phyllantus Fluitans
Taxiphyllum Barbieri
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Leucocephala
Lemna Minor
Hemianthus Callitrichoides
- Fauna: Caridina Red Cherry
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di simmy797 » 11/02/2020, 12:43
Pisu ha scritto: ↑11/02/2020, 12:15
Ci sono anche acquari che rimangono immuni, il problema è capirne i motivi
Mi state facendo sotto intendere, che volendo potrei fare il piccolo sperimentatore e rimettere la riccia in vasca?
Peccato però, era anche cresciuta parecchio e trovo che sia ottima come riparo e per lo sviluppo di microfauna...
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)
simmy797
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 11/02/2020, 12:51
Certcertsin ha scritto: ↑11/02/2020, 12:22
Mikke93 ha scritto: ↑11/02/2020, 8:40
A un ragazzo del forum è arrivata dopo 2 anni di avvio dal nulla,
state parlando di me ?benvenuto nel team..bisogna imparare a conviverci..vedi la come una nuova pianta ma stronza..c è dei giorni che mi viene da riallestire tutto ma poi mi dico,se torna?
Esatto, proprio di te

Come ti capisco.. Penso perfettamente le stesse cose.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 11/02/2020, 20:05
simmy797 ha scritto: ↑11/02/2020, 12:43
Mi state facendo sotto intendere, che volendo potrei fare il piccolo sperimentatore e rimettere la riccia in vasca?
In realtà quella riccia infetta ti consiglio di cacciarla nel gabinetto.

#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 11/02/2020, 23:36
Mikke93 ha scritto: ↑11/02/2020, 20:05
nel gabinetto.
Falla essiccare e nel secchio dell'umido

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti