Alghe nella Riccia?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 376
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Alghe nella Riccia?

Messaggio di simmy797 » 10/02/2020, 20:49

L'ho presa che aveva già la presenza di questi "fili", ma ultimamente sono aumentati...
Premetto che sono presenti solo all'interno della riccia che lascio come galleggiante, il resto della vasca é pulito...
Mi é venuto anche da pensare che sia il modo della riccia per restare compatta... Però chiedo a voi per capire se é tutto nella norma, grazie :D

PS: nella foto si notano appena alla destra della riccia, comunque sono dello spessore di un capello molto sottile e si trovano "all'interno" e soprattutto sotto la riccia

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Coga89 » 10/02/2020, 20:56

No la riccia non sta compatta tramite fili o alghe
Riesci a fare un foto migliore?
Riesci anche a recuperare e fotografare quell'alga?
No vorrei fosse......... @Pisu
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
simmy797 (11/02/2020, 1:13)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18282
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Pisu » 10/02/2020, 21:46

Se riesci a fotografarla meglio, a tirarla fuori (fotografarla su un tovagliolo di carta) e sentirne la consistenza e l'odore...
Poi vediamo di capire cos'è

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
simmy797 (11/02/2020, 1:13)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Alghe nella Riccia?

Messaggio di daniele- » 10/02/2020, 22:12

avvolgi qualche filamento di quelle alghe su un bastoncino e mettilo in un bicchierino con acqua ossigenata; se dopo un'ora i filamenti sono rimasti verdi si tratta con tutta probabilità di crispata, se sbiancano sono innocue filamentose.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
simmy797 (11/02/2020, 1:13)

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Mikke93 » 10/02/2020, 22:28

Coga89 ha scritto:
10/02/2020, 20:56
No vorrei fosse.........
a vederla così lo sembra proprio..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 376
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Alghe nella Riccia?

Messaggio di simmy797 » 11/02/2020, 1:12

Pisu ha scritto:
10/02/2020, 21:46
Se riesci a fotografarla meglio, a tirarla fuori (fotografarla su un tovagliolo di carta) e sentirne la consistenza e l'odore...
Poi vediamo di capire cos'è
Ho prelevato il campione e l'ho messo in acqua ossigenata, domani mattina vedrò il risultato...

Intanto posso dire che di suo non sembra avere odore, ma sfregandola sa di erba tagliata. La consistenza in acqua sembra leggermente melmosa, fuori acqua si secca molto velocemente e diventa tutta sfilacciosa.

Ma possibile che si sia sviluppata solo la e che togliendo la riccia, potrei potenzialmente eliminare il problema?

Certo che culo, ho vinto qualcosa se ho preso la crispata al primo acquario?


Grazie a tutti ragazzi

Nella foto ci sono anche piccoli pezzi di riccia rimasti intrappolati.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Mikke93 » 11/02/2020, 2:02

simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 1:12
Ma possibile che si sia sviluppata solo la e che togliendo la riccia, potrei potenzialmente eliminare il problema?
È maledetta, quindi non posso assicurarti nulla ma sicuramente è la prima cosa che farei. Magari mettila in una vaschetta a parte per il momento.
simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 1:12
Certo che culo, ho vinto qualcosa se ho preso la crispata al primo acquario
A quanto pare sta diventando una pestilenza, ce l'hanno tutti quelli che conosco.. ~x(
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 376
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Alghe nella Riccia?

Messaggio di simmy797 » 11/02/2020, 7:47

Allego foto dopo una notte intera in acqua ossigenata... É ancora più verde di prima :))

Ho un po' di amarezza per il fatto che a sto punto l'ho praticamente introdotta comprando la riccia qua sul forum, dovrei avvisare l'utente anche se, sono ormai quasi 4 mesi che la ho.

Comunque ho tolto tutto e messo in una vasca provvisoria... Ora devo solo pregare che non mi si sviluppi su altre zone? :-s

Non ho vinto niente ma ora posso entrare ufficialmente nel team Crispata? :ymdevil:

Aggiunto dopo 45 minuti 54 secondi:
Mikke93 ha scritto:
11/02/2020, 2:02
A quanto pare sta diventando una pestilenza, ce l'hanno tutti quelli che conosco..
Secondo me, tutte queste compravendite "selvagge" all'interno di forum, subito, ecc.. hanno sicuramente contribuito al diffondersi della crispata, a maggior ragione se magari il venditore non é propriamente esperto..
Spero che una cosa simile non possa succedere comprando in negozio...

Se ci pensate, la mia inesperienza avrebbe potuto portarmi a questo, il mio cuscinetto di riccia é comunque aumentato e avrei potuto vendere porzioni a destra e manca ignorando del tutto il problema.

Le prossime piante che comprerò sul forum riceveranno un check-up completo prima dell'inserimento 8-|

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Mikke93 » 11/02/2020, 8:40

simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 8:33
Spero che una cosa simile non possa succedere comprando in negozio
Dopo mesi di ragionamenti sono arrivato alla conclusione che arriva e basta. A un ragazzo del forum è arrivata dopo 2 anni di avvio dal nulla, senza che avesse inserito piante o altro.
Bastano delle spore impercettibili ed appena le condizioni sono favorevoli, si sviluppa.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18282
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Alghe nella Riccia?

Messaggio di Pisu » 11/02/2020, 9:04

simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 8:33
Comunque ho tolto tutto e messo in una vasca provvisoria... Ora devo solo pregare che non mi si sviluppi su altre zone?
:ympray:
simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 8:33
Non ho vinto niente ma ora posso entrare ufficialmente nel team Crispata?
Certo :))
Purtroppo mi sa che è proprio lei :ymsigh:

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
simmy797 ha scritto:
11/02/2020, 8:33
Secondo me, tutte queste compravendite "selvagge" all'interno di forum, subito, ecc.. hanno sicuramente contribuito al diffondersi della crispata, a maggior ragione se magari il venditore non é propriamente esperto..
Può aver contribuito, certo, ma come altri scambi da privati e amici, e probabilmente tanti negozi.
Per non parlare, come già detto, del discorso spore...
Andare a cercare gli untori è un po' un discorso che cade da solo, troppe variabili

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti