Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Messaggio di Nijk » 02/03/2016, 11:47

Concordo con Giuseppe.
In questo caso le piante sono bloccate e non crescono, secondo me riducendo fotoperiodo e non fertilizzando alla lunga la situazione andrà sempre peggiorando.

Innanzitutto ti consiglierei di misurare i nitrati, ho paura che sei un pò scarso, se è così ti consiglio di sospendere i cambi per qualche tempo.
Come seconda cosa ti consiglio di aggiungere qualche pianta "rapida" in più.

Il tuo obiettivo deve essere quello di limitare la crescita delle alghe e cominciare a notare una ripresa della vegetazione, le alghe a pennello è molto difficile che vadano via da sole, ma hai bisogno prima di tutto di risolvere il problema del blocco vegetativo e operare poi una rimozione meccanica "manuale" ( le foglie infestate puoi potarle e gettarle, su vetri legni e fondo bisogna fare più attenzione perchè si rischia di spargerle ancora di più in vasca )

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
taokit (02/03/2016, 15:08)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
taokit
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/08/15, 16:59

Re: Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Messaggio di taokit » 02/03/2016, 12:04

egeria c'è un piccolo ciuffo residuato dalle alghe a sinistra estrema

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Messaggio di GiuseppeA » 02/03/2016, 12:58

Lasciala galleggiare e vedi se riesc a recuperarne altra.

Nel nostro mercatino la si dovrebbe trovare facilmente. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Messaggio di Nijk » 02/03/2016, 13:15

taokit ha scritto:egeria c'è un piccolo ciuffo residuato dalle alghe a sinistra estrema
L'egeria va bene, ma un piccolo ciuffo non fa i miracoli.
Probabilmente lo sfondo "marino" mi confonde un pò ma io vedo poca massa vegetale in vasca, e questo al di là delle specie, tra l'altro quasi tutte a crescita medio/lenta.
Se dai luce ( e il rio ne ha di luce ... ) e fertilizzi non avendo piante "rapide" è normale ti crescano le alghe :-?

Il fatto che non utilizzi CO2 poi può essere un' ulteriore causa del blocco, ma comunque anche senza "gas" non è detto che non si possa avere un acquario con delle piante in buona forma.
Posta magari anche i valori dell'acqua in vasca, molto spesso non si considera che l'elemento più importante di tutti in un acquario è proprio quello :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
taokit
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/08/15, 16:59

Re: Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Messaggio di taokit » 02/03/2016, 15:15

ok ricapitoliamo i consigli che mi avete dato:
-sospendere cambi acqua (quando li devo fare ?????)
-ridurre ore di illuminazione
-fertilizzare di nuovo va bene il prodotto che ho messo la foto? e quanto?
-piantare altre piante(non mi avete detto quali e quante

ho capito??
scusate ma sono proprio impedito....

i valori vediamo:
NO3-: 50
NO2-: 0
GH :>14d
KH :6D
pH: 6.9
CL2: 0,8
PIU O MENO LE STRISCE NON SONO POI COSì PRECISE

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Messaggio di GiuseppeA » 02/03/2016, 15:22

taokit ha scritto:spendere cambi acqua (quando li devo fare ?????)
Questo te lo diranno piante e pesci. Dai una letta a questo articolo: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
taokit ha scritto:-ridurre ore di illuminazione
Fino a che non hai aumentato la massa vegetale tieniti sulle 5h.
taokit ha scritto:ertilizzare di nuovo va bene il prodotto che ho messo la foto? e quanto?
Il prodotto non lo conosco ma, come tutti i concimi commerciali, sarà acqua colorata. In sostanza contiene pochissimi nutrenti e magari nenache bilanciati.

Piuttosto ti direi di comprare degli stick NPK da giardinaggio...ma per questo passa nella sezione "fertilizzazione" che approfondiamo. ;)
taokit ha scritto:piantare altre piante(non mi avete detto quali e quante
Veramente te l'ho già detto:
GiuseppeA ha scritto:Lasciala galleggiare e vedi se riesci a recuperarne altra.

Nel nostro mercatino la si dovrebbe trovare facilmente. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
taokit (02/03/2016, 15:27)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
taokit
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/08/15, 16:59

Re: Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Messaggio di taokit » 02/03/2016, 15:27

ok allora inizio così.... proviamo.....
grazie

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Messaggio di Rox » 02/03/2016, 15:49

Anche un Myriophyllum aiuterebbe.
Se in qualche negozio trovi una Proserpinaca palustris... non lasciarla lì. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
taokit (02/03/2016, 16:06)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
taokit
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/08/15, 16:59

Re: Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Messaggio di taokit » 02/03/2016, 16:09

ok con il prossimo stipendio vedrò di comprarle on line qua nei negozi (prov di taranto) se dici ste "parolacce "ti guardano come un alieno

e ci tengo proprio a precisare i consigli ricevuti dai negozionanti
-cambio acqua 30% a settimana
-no CO2 fa crescere da pazzi le alghe nere infatti avevo l'impianto fai da te ma l'ho tolto
- no fertilizzanti perchè fertilizzi anche loro

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Alghe nere a pennello ....non ce la faccio più

Messaggio di alessio0504 » 02/03/2016, 16:41

Ti hanno consigliato bene sia su luce che cambi.
Lascia perdere lo stipendio.
Ho una montagna di myriophyllum mattogrossense e se vuoi scrivimi in MP che la settimana prossima gli do una bella potata e te lo mando.
Compenso: 10€ di donazione ad AF. Ma ti assicuro che se poto il mio nei miei 320 litri con quel che esce riempi un 180litri!!!
Vai in fertilizzazione di corsa e smetti di usare roba commerciale. Qui sono tutti molto competenti col PMDD e con le pastiglie/stick NPK che trovi a 5€ nel reparto giardinaggio di supermercati e fai-da-te! Ti indirizzeranno bene.

P. S. Anche io ho le strisce 6 in 1 JBL. A parte il Cl2, che sbarella anche a me, sono valide e piuttosto in linea coi test a reagenti. (Anche se i test a reagenti sono più facili da leggere).

Ti anticipo che se vuoi il myriophyllum sarà necessario comprare subito un test a reagente per i fosfati (PO43-), perché ne consuma in abbondanza e vanno tenuti sott'occhio! ;)
Se vuoi l'egeria (la mia non è ancora partita benissimo) scrivi in mercatino, Priss ha recentemente scritto che ne ha a volontà e praticamente la regala! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
taokit (02/03/2016, 17:58)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Amazon [Bot], Certcertsin e 4 ospiti