Alghe nere a pennello(?)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Alghe nere a pennello(?)

Messaggio di Daddyguitar » 19/07/2022, 22:45

Buonasera, su consiglio degli utenti che mi stanno aiutando nel thread aperto nella sezione "il mio primo acquario" posto qui il mio problema alghe.
Comincerei dal mostrarvi un esempio
WhatsApp Image 2022-07-19 at 16.03.41.jpeg
Questo è l'aspetto del tronco che ho come pezzo centrale nell'aquario. L'ho ripulito, non troppo bene come si vede, ma tenete conto che era completamente ricoperto di quei ciuffetti scuri che, mi pare di capire, dovrebbero essere le famose alghe a pennello. Avevano ricoperto tutto il riscaldatore, i tubi del filtro, qualcosina anche qui e li sui vetri e ovviamente anche la sessiliflora anche se li non fa in tempo a diventare grande come sul tronco. Anche qualche ciuffo qui e li sul fondo.
Ero appena uscito dalla fase filamentose, delle quali ogni tanto ho ancora qualcosina ma veramente pochissimo, ed ero felice perchè le filamentose sono fastidiose ma gestibili...queste alghe a pennello hanno infestato tutte le piante che avevo. Sono rimasto solo con la sessiliflora perchè cresce talmente in fretta che mi permette di eliminare le parti dove si sviluppano le alghe e propagare facilmente con talee. Però anche li vedo che la sessiliflora si ricopre velocemente di peluria scura, non tutta per fortuna e in più fa un sacco di radici che si intrecciano e raccolgono alghe e sporco.
Non me la sento di inserire piante nuove perchè, con quello che costano, aggiungerle e ritrovarmele coperte di alghe e doverle buttare non mi va; mi tengo la sessiliflora finchè non risolvo!

In ogni caso ecco un po' di info:
Acquario 54 litri
Filtro EDEN 511
plafoniera Chihiros modello A601 da 39W
Substrato Manado senza fondo fertile
Fertilizzazione in colonna Fluorish un tappo a settimana
CO2 si ma fino a Marzo poi ho smesso
9 mesi dall'avvio
pH 8
GH 11
KH 8
NO2- /
NO3- /
PO43- 0-0,25 mg/L
Popolazione circa una trentina di Guppy con al massimo 5-6 mesi di vita quindi di piccole o piccolissima dimensione e 3 corydoras che sono gli unici rimasti degli abitanti originali dell'acquario.

Purtroppo non saprei dire esattamente quando sono comparse le alghe a pennello ma la situazione attuale persiste da almeno 3 mesi. Potrebbe essere dovuta alla temperatura che con l'arrivo dell'estate mi era sfuggita un po' di mano,. Ieri che ho fatto l'ultima manutenzione segnava 29°C. Non so se sia perchè sono stato con le braccia in ammollo un bel po' e l'ho scaldata io, ma ora è tutto sotto controllo e mi sono attrezzato per tenerla a 23-24 °C costanti.

Grazie in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7910
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe nere a pennello(?)

Messaggio di Topo » 20/07/2022, 6:07

Ciao, in genere quelle alghe dipendono da scarsa CO2 ( l’ha chiusa a marzo e sono tre mesi circa che hai bba) oppure da fosfati e ferro troppo alti… ma non mi sembra il tuo caso… perchè hai smesso la CO2? Tieni conto che con pH alto come il tuo, i nutrienti sono assorbiti molto più difficilmente dalle piante …. Quindi le alghe ne approfittano …
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
markfree (24/07/2022, 18:22)

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe nere a pennello(?)

Messaggio di Andcost » 23/07/2022, 7:43

Daddyguitar ha scritto:
19/07/2022, 22:45
plafoniera Chihiros modello A601 da 39W
Daddyguitar ha scritto:
19/07/2022, 22:45
CO2 si ma fino a Marzo poi ho smesso
Daddyguitar ha scritto:
19/07/2022, 22:45
pH 8
Daddyguitar ha scritto:
19/07/2022, 22:45
temperatura che con l'arrivo dell'estate mi era sfuggita un po' di mano,
Sopra ho quotato le probabili cause
In generale, passare da avere la CO2 a toglierla è sempre traumatico per le piante.
Metteresti una foto panoramica?
Daddyguitar ha scritto:
19/07/2022, 22:45
ora è tutto sotto controllo e mi sono attrezzato per tenerla a 23-24 °C costanti.
Una l'hai risolta

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Alghe nere a pennello(?)

Messaggio di Daddyguitar » 10/08/2022, 15:45

440be03b-ce66-4441-83e7-064d69d948da.jpg
La situazione attuale è questa, dopo aver pulito a fondo e aggiunto nuove piante le BBA sono praticamente sparite, in compenso sono esplose le alghe verdi che nell'ultimo weekend lungo che ho fatto, 5 giorni, hanno ricoperto sassi, piante vetri. Questo probabilmente dovuto al fatto che avendo avuto problemi con la sessiliflora in passato, nel senso che mi cresceva anche riglogliosa ma con internodi anche di 6-7 cm e piena di radici hovunque, l'ho eliminata e presa nuova nuova e e chiedendo in giro la maggior parte di acquariofili mi ha detto che serviva più luce e così ho aumentato l'intensità della mia plafoniera che tenevo effettivamente bassina. Il risultato è che la sessiliflora si è allungata lo stesso(tenete conto che ce l'ho da 3 settimane ormai l'ho già potata più volte) anche se decisamente meno, circa 3-4 cm di internodo ma allo stesso tempo temo che la luce in più abbia fatto esplodere le alghe verdi.

In tutto questo ho zero NO2-, zero NO3-, zero PO43-

Sto andando un po' alla cieca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe nere a pennello(?)

Messaggio di Platyno75 » 10/08/2022, 16:09

Daddyguitar ha scritto:
10/08/2022, 15:45
aumentato l'intensità
Andrebbe fatto con molta gradualità

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Daddyguitar ha scritto:
10/08/2022, 15:45
internodo
La sessiliflora tende ad avere internodi lunghi talvolta anche con molta luce, ama andare presto in superficie anche per avere più CO2.

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Adesso io abbasserei la durata del fotoperiodo, a 6 ore per poi aumentarlo con i soliti 30 minuti a settimana. Quanti lumen/litro gli stai sparando?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Alghe nere a pennello(?)

Messaggio di Daddyguitar » 10/08/2022, 16:48

Ho già diminuito un po' l'intensità di due tacche, vediamo come va fino a lunedì e poi in caso riduco ulteriormente. Come foto periodo non ho mai dato più di 8 ore

mmarco
star3
Messaggi: 32832
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alghe nere a pennello(?)

Messaggio di mmarco » 10/08/2022, 17:16

Daddyguitar ha scritto:
10/08/2022, 15:45
Sto andando un po' alla cieca
Se non hai bba, vai alla cieca e tieniti per un po' le verdi....
Ciao

Aggiunto dopo 36 secondi:
Soprattutto tieniti per un po' le verdi....

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti