Ho un piccolo acquario di 30 litri con
5 guppy
5 cardinali
1 botia pagliaccio
1 girinocheilus
Egeria densa
Echinodorus
Criptocorine
Anubias
Pian piano gli arredi e le foglie delle ultime due piante han cominciato a riempirsi di alghe nere.
Sotto consiglio del mio rivenditore di fiducia ho effettuato un cambio d’acqua di 10 litri e piantato un egeria densa.
Dopo qualche giorno la situazione non è migliorata se non peggiorata: che faccio?
In allegato foto
Alghe nere puntiformi e filamentose
- tsd
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 29/04/19, 10:50
-
Profilo Completo
Alghe nere puntiformi e filamentose
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
Alghe nere puntiformi e filamentose
Ciao, perdona la schiettezza ma da una prima occhiata vedo veramente tanti ( forse troppi ) problemi in questa vasca.
le alghe le teniamo in ultima analisi dato che non vedo una situazione ingestibile, anzi mi pare normalissima ( per ora ...):
- Vedo delle conchiglie che immagino siano marine.... possono ( e probailmente lo fanno ) rilasciare sodio in vasca, e su una vasca cosi piccola è un GROSSO problema.
- C'è un anubias sotto la luce ( e le BBA ci stanno purtroppo ), la vedo però anche interrata completamente, occhio che la pianta finirà con il marcire se il rizzoma è interrato Anubias barteri e var. Nana
- Situazione pesci ( veramente troppi in quel litraggio che immagino sia lordo ) :
- Situazione piante : hai una Crypto insieme ad una Echinodorus che risultano allelopatiche Allelopatia tra le piante d'acquario
Le alghe che vedo ssembrano un inizio di BBA:
BBA: alghe a pennello in acquario
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Sicuramente l'aggiunta di Egeria aiuta, sia con gli allelopatici, sia togliendo nutrimenti alle alghe, con quella fauna però non riuscirei mai ad eliminarli completamente a meno di avera una piantumazione esagerata ( che forse risolverebbe in parte le alghe, pur lasciando altri problemi ).
le alghe le teniamo in ultima analisi dato che non vedo una situazione ingestibile, anzi mi pare normalissima ( per ora ...):
- Vedo delle conchiglie che immagino siano marine.... possono ( e probailmente lo fanno ) rilasciare sodio in vasca, e su una vasca cosi piccola è un GROSSO problema.
- C'è un anubias sotto la luce ( e le BBA ci stanno purtroppo ), la vedo però anche interrata completamente, occhio che la pianta finirà con il marcire se il rizzoma è interrato Anubias barteri e var. Nana
- Situazione pesci ( veramente troppi in quel litraggio che immagino sia lordo ) :
- - girinocheilus sono pesci da branco, ne andrebbe un bel gruppo, sono inoltre pesci che crescono parecchio ( 16 cm ), in 30 litri non ci stanno proprio
- - Botia peggio di prima, può crescere tanto e anche lui richiede un gruppo della stessa specie
- - Cardinali , anche loro pesci da branco ( e 5 non sono un branco ) che richiedono durezze relativamente basse
- - Guppy, questi andrebbero pure bene ( devi gestire le nascite in quella vasca ovviamente ), le durezze devono però essere molto più alte confronto ai precedenti
- Situazione piante : hai una Crypto insieme ad una Echinodorus che risultano allelopatiche Allelopatia tra le piante d'acquario
Le alghe che vedo ssembrano un inizio di BBA:
BBA: alghe a pennello in acquario
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Sicuramente l'aggiunta di Egeria aiuta, sia con gli allelopatici, sia togliendo nutrimenti alle alghe, con quella fauna però non riuscirei mai ad eliminarli completamente a meno di avera una piantumazione esagerata ( che forse risolverebbe in parte le alghe, pur lasciando altri problemi ).
- Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio (totale 2):
- Giueli (29/04/2019, 12:51) • kumuvenisikunta (29/04/2019, 23:15)
#teamPochiCambi
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Alghe nere puntiformi e filamentose
In attesa degli esperti, che non mancheranno di intervenire, ti anticipo alcuni dettagli importanti per cercare di risolvere al meglio il problema:
Dovresti indicare da quanto tempo hai avviato l'acquario e con che acqua lo hai riempito (se come quasi tutti, hai usato principalmente acqua di rubinetto dovresti postare anche le analisi fornite dal tuo gestore).
Sarebbe molto utile avere a disposizione anche qualche valore attuale dell'acqua della tua vasca; principalmente:GH,KH,NO2-,NO3-,PO43-,pH,Conducibilità.
Altra cosa non da poco parlando di alghe e "vasche giovani" è il fotoperiodo: per quante ore tieni accese le luci e di che illuminazione disponi?
Cibo: quanto frequentemente alimenti i pesci? Molto ma molto spesso si tende ad eccedere con il cibo.
Occhio anche alla scelta delle piante ed alle c.d. "allelopatie"....se non sbaglio Echinodorus e Cryptocoryne non vanno d'accordo.
Last but not least, i pesci che hai in vasca appartengono a specie che richiedono acque diverse fra loro (alcuni, tipo ad es. i Cardinali, vorrebbero durezze e pH bassi, mentre i Guppy vivono bene in acque più "dure" e con pH più elevato rispetto a pesci "amazzonici"), alcuni richiederebbe anche molto più spazio adisposizione rispetto a quello della vasca.
Ad ogni modo, niente panico, armarsi di santa pazienza e tutto si risolverà al meglio!!
P.S. ottima l'aggiunta dell'Egeria, ma da sola ed in breve tempo non può fare miracoli!!
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ecco, giustamente @Gmarinari77 mi ha preceduto e ci siamo sovrapposti...ma sostanzialmente ti abbiamo detto le stesse cose!!
Dovresti indicare da quanto tempo hai avviato l'acquario e con che acqua lo hai riempito (se come quasi tutti, hai usato principalmente acqua di rubinetto dovresti postare anche le analisi fornite dal tuo gestore).
Sarebbe molto utile avere a disposizione anche qualche valore attuale dell'acqua della tua vasca; principalmente:GH,KH,NO2-,NO3-,PO43-,pH,Conducibilità.
Altra cosa non da poco parlando di alghe e "vasche giovani" è il fotoperiodo: per quante ore tieni accese le luci e di che illuminazione disponi?
Cibo: quanto frequentemente alimenti i pesci? Molto ma molto spesso si tende ad eccedere con il cibo.
Occhio anche alla scelta delle piante ed alle c.d. "allelopatie"....se non sbaglio Echinodorus e Cryptocoryne non vanno d'accordo.
Last but not least, i pesci che hai in vasca appartengono a specie che richiedono acque diverse fra loro (alcuni, tipo ad es. i Cardinali, vorrebbero durezze e pH bassi, mentre i Guppy vivono bene in acque più "dure" e con pH più elevato rispetto a pesci "amazzonici"), alcuni richiederebbe anche molto più spazio adisposizione rispetto a quello della vasca.
Ad ogni modo, niente panico, armarsi di santa pazienza e tutto si risolverà al meglio!!

P.S. ottima l'aggiunta dell'Egeria, ma da sola ed in breve tempo non può fare miracoli!!
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ecco, giustamente @Gmarinari77 mi ha preceduto e ci siamo sovrapposti...ma sostanzialmente ti abbiamo detto le stesse cose!!

- tsd
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 29/04/19, 10:50
-
Profilo Completo
Alghe nere puntiformi e filamentose
So che botia e girinocheilus non van bene ma purtroppo sono stato mal informato dal venditore.
Il cibo lo distribuisco in maniera parsimoniosa una volta al giorno.
Per criptocorine ed echinodorus di nuovo sono stato mal indirizzato dal venditore.
Ho usato acqua osmosi mista ad una piccola percentuale di acqua di rubinetto per avviare l’acquario in data 24 febbraio
Il cibo lo distribuisco in maniera parsimoniosa una volta al giorno.
Per criptocorine ed echinodorus di nuovo sono stato mal indirizzato dal venditore.
Ho usato acqua osmosi mista ad una piccola percentuale di acqua di rubinetto per avviare l’acquario in data 24 febbraio
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Alghe nere puntiformi e filamentose
Ciao
Come ti dicevamo le alghe sono l'ultimo dei problemi
Prima di tutto bisogna rivedere la fauna,il tuo negoziante riprenderebbe i pesci indietro? magari in cambio di un mangime o una radice da mettere al posto delle colonne
Dissotterra le anubias e legale su qualche roccia o una radice mettendo in una zona più ombreggiata
Ottimo per l'egeria,ovviamente non fa miracoli in un giorno soprattutto con quel carico organico,ma ti darà una grossa mano.
Come ti dicevamo le alghe sono l'ultimo dei problemi

Prima di tutto bisogna rivedere la fauna,il tuo negoziante riprenderebbe i pesci indietro? magari in cambio di un mangime o una radice da mettere al posto delle colonne

Dissotterra le anubias e legale su qualche roccia o una radice mettendo in una zona più ombreggiata

Ottimo per l'egeria,ovviamente non fa miracoli in un giorno soprattutto con quel carico organico,ma ti darà una grossa mano.
Posted with AF APP
Alessandro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti