Alghe non-stop da troppo tempo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Pacions
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/04/21, 11:28

Alghe non-stop da troppo tempo

Messaggio di Pacions » 24/02/2022, 19:12

Ciao a tutti!
Premetto che la mia vasca è in funzione da 4 mesi e mezzo ed ho ancora molte alghe: ho identificato delle filamentose verdi e cianobatteri.
Il mio problema, come mi avete detto in tanti, è stata sicuramente la mal gestione della vasca, non dico che ora non sia mal gestita perché di problemi ce ne sono sempre, ma ho capito e provato a risolvere i problemi che c'erano. Ho infatti raggiunto molti obiettivi, ma iniziamo dall'inizio :D
Gli obiettivi raggiunti sono:
Aver acquistato la valigetta della JBL + altri test sfusi della stessa casa per avere dei valori attendibili, che riporto qui sotto (questi sono i valori del 21 gennaio):
Temperatura:
pH: 23
GH: 14
KH: 12
NO2-: 0
NO3-: 1
Nh4:<0.05
Fe: <0.05
Sio2: 7
PO43-: <0.05
Vista la situazione ho intrapreso due vie:
Fertilizzazione (nello specifico protocollo avanzato seachem)
E impianto osmosi (utilizzavo solo acqua di rubinetto con biocondizionatori sera)
I miglioramenti ci sono stati, soprattutto per quanto riguarda GH,KH e sio2.
Vi riporto gli ultimi valori (risalgono a sabato scorso):
Temperatura: 23
pH: 7.5
GH: 8
KH: 7
NO2-: 0.025
NO3-: 0
Nh4: 0
Fe: 0
Sio2: 1.2
PO43-: 0.
Ed eccoci qui, ad oggi che nonostante tutte queste manovre (durate un mese) mi ritrovo ancora alghe ovunque.
Sono stremato, senza soldi :-t e senza soluzioni...
Vi do altre indicazioni:
Fotoperiodo di 7 ore (però accendo le luci gradualmente tramite l'applicazione della chihiros e arrivano alla massima potenza dopo 30 minuti, idem per spegnersi, quindi il fotoperiodo a piena potenza è di 6 ore) le lampade sono le a451 plus della chihiros, 7200 Lumen.
La fauna in vasca è composta da 5 Cory nannus più 3 cucciolini :D
2 pseudomugil gertudae (superstiti da una strage non so per quale motivo)
8 hyphessobrycon Amanda
4 Caridina japonica
4 brachygobius
1 neritina black helmet.
La flora invece è così composta:
Blyxa japonica
Piccolo tappetino di HC Cuba
Anubias bonzai e petitte
Bucephalandra artica (mi pare?)
Del muschio
Rotala h'ra
Aponogeton madagascariensis
Lysimachia nummularia
Microsorum Trident e Pteropus
E tantissime alghe!!!
Grazie a tutti in anticipo!!!

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Ecco qui le foto della vasca e dei punti più critici

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinga
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 13/10/21, 0:16

Alghe non-stop da troppo tempo

Messaggio di Vinga » 24/02/2022, 21:20

A me sembrano ciano batteri, ma lascio la conferma agli esperti

Avatar utente
Pacions
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/04/21, 11:28

Alghe non-stop da troppo tempo

Messaggio di Pacions » 24/02/2022, 21:45

Si! Quelle sulle piante sono cianobatteri ma non si vede poiché la fotocamera non riesce a riprenderle, ci sono filamentose ovunque, si mantenere tono molto basse e inondano i vetri ogni 4 giorni, mentre sui tronchi e sulle rocce hanno trovato stabilità e non si espandono più 😀

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe non-stop da troppo tempo

Messaggio di Topo » 25/02/2022, 8:27

Ciao, stai fertilizzando? Se si con cosa? Mi procurerei sul mercatino almeno una/due piante rapide per il momento

Avatar utente
Pacions
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/04/21, 11:28

Alghe non-stop da troppo tempo

Messaggio di Pacions » 25/02/2022, 8:51

Ciao @Topo! Si fertilizzo con protocollo seachem avanzato!
Che rapide suggerisci?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe non-stop da troppo tempo

Messaggio di Topo » 25/02/2022, 11:11

Myrio/heteranthera/cerato compatibilmente con le piante che già hai

Avatar utente
Pacions
star3
Messaggi: 146
Iscritto il: 12/04/21, 11:28

Alghe non-stop da troppo tempo

Messaggio di Pacions » 25/02/2022, 13:58

Topo ha scritto:
25/02/2022, 11:11
Myrio/heteranthera/cerato compatibilmente con le piante che già hai
Mi piacerebbe Myriophyllum...
Ho uno spazietto (grande un pugno) tra blyxa, lysimachia nummularia è staurogyene. Conosci qualche caso di allelopatia?

Aggiunto dopo 45 secondi:
Ma sopratutto @Topo, secondo te con l'aggiunta di queste piante riuscirò ad arrestare la crescita di alghe?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe non-stop da troppo tempo

Messaggio di Topo » 26/02/2022, 7:23

Ad averle messe dall’inizio una mano te la
davano, bisogna fare un lavoro con calma e armarsi di pazienza… intanto riduci il fotoperiodo a 6 ore, aspira i ciano che riesci e procurati le piante, nel frattempo chiedi in sezione se puoi ridurre le durezze in base alla fauna che hai, così facciamo un cambio e ripartiamo

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00 e 5 ospiti